Alson 620 flash [pag. 2]

Tenente di Vascello
SimoC (autore)
Mi piace
- 11/51
D'accordo con te Rudy, anche sulla necessità della prova in mare, che ritengo indispensabile per qualsiasi mezzo si voglia comprare a prescindere si conosca o no il modello!
Sul punto di vista di Yatar, mi piacerebbe capire perché secondo lui sul mosso naviga "veloce"meglio una "jacuzzi" WR 6,5, che l'Alson che ha preso in noleggio! Question
L'importante è andar per mare
Ammiraglio di squadra
Yatar1963
Mi piace
- 12/51
Rispetto ad un gommone standard una jacuzzi salta meno e quindi puo tenere velocita maggiori senza il rischio di perdersi moglie e pupi
Sbellica
Comunque una barca 650 non è una "barchetta" e tiene il mare piu che bene.

Ma nel caso specifico relativo all Alson che usai, la risposta e meno tecnica: era un " chiodo"
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Capitano di Corvetta
Rudy78
Mi piace
- 13/51
Yatar1963 ha scritto:
Rispetto ad un gommone standard una jacuzzi salta meno e quindi puo tenere velocita maggiori senza il rischio di perdersi moglie e pupi
Sbellica
Comunque una barca 650 non è una "barchetta" e tiene il mare piu che bene.

Ma nel caso specifico relativo all Alson che usai, la risposta e meno tecnica: era un " chiodo"



Bha....
Felice Exclamation

L'importante e' crederci Felice

ciao!
Ammiraglio di squadra
Yatar1963
Mi piace
- 14/51
Se vedi, credi
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Tenente di Vascello
SimoC (autore)
Mi piace
- 15/51
Sbellica Sbellica come sempre.. Barca o gommone Question Felice
Yatar sono d'accordo con te per gommoni sotto i 5,5 mt e neanche per tutti!
Poi.. "Diciiaamoolo" la storia cambia Felice
L'importante è andar per mare
Ammiraglio di squadra
Yatar1963
Mi piace
- 16/51
Rudy78 ha scritto:
ciao Yatar,
il peso del mio e' esattamente come quello dei Solemar, dei Marco, degli Stingher di pari misura, pesa 1200 kg senza motore ed altre cose mi sembra comunque un peso in linea con gli altri, con quei gommoni diciamo molto abitabili e con una certa eleganza.
Con un 225 cv questa estate ho toccato in 7 persone piu dotazioni ed infiniti bagagli...i 37 nodi, senza problemi e sul mosso non fa una piega.

Guarda, io non intendo svilire Alson, se mai "quell'Alson" che non fanno infatti più, solo perchè mi è sembrato necessitasse di un motore più potente e perchè consumava un botto! Cose importanti su cui prestare attenzione quindi su quel modello. Per il resto, tanto di cappello.
Non so nemmeno se erano le alghe in carena o no, ma presi anche un 6 metri tradizionale (non ricordo la marca) 100 CV e non c'era paragone. Nemmeno nel comfort però....

Mi insegnano che chi cerca un gommone vi si approccia in linea di massima con una certa filosofia: leggerezza, prestazioni, consumi contenuti, sapendo a prescindere che gli spazi sono inevitabilmente ridotti rispetto ad un open pari classe.
Ma è anche vero che altri vi si approcciano con filosofia diversa (comfort, misure, magari anche una cabina e cavallerie notevoli ed adeguate)
Noi non conosciamo ancora la filosofia di Simo, ma ipotizzo che a parita di prestazioni, comfort, budget disponibile ecc. ecc. si ricerchi anche un mezzo che abbia un rapporto peso potenza adeguato in un rapporto ottimizzato di consumi.
Quindi, se mi piace molta VTR a bordo, ben venga, ma mi orienterei su un mezzo che a parità di qualità e prestazioni sia più leggero possibile.
Qualità vuol anche dire ovviamente che a fare la VTR di carta velina ed esser leggeri son capaci tutti...

I dati che tu mi posti, pur evidentemente riferiti ad un mezzo adeguatamente motorizzato (non come quello che provai io e su cui se ben ricordo aprii un topic), sono comparabili con quelli del mio cabin EFB da 24 q.li (8/9 in più motore incluso del tuo), più che con un gommone.
Ovvio che un mezzo con un simile peso non salti più di tanto sull'onda da 51 cm, quindi non deve mollare manetta e può competere (alla pari) con un w.a. 650 o 750 o con me.
Certo, in cambio hai comfort ed una navigabilità che gradisci, quindi hai evidentemente fatto la scelta giusta.
La paghi, come la pago io e ci sta bene così e se sta bene pure a Simo, la pagherà pure lui.
Ma è evidente che quello che analizziamo è un mezzo pesante per la sua categoria e che va adeguatamente motorizzato, se no alla fine lo odi (come odieresti qualunque mezzo) e quindi è bene esserne consapevoli, pro e contro inclusi (poi magari consuma anche meno...)
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Capitano di Corvetta
Rudy78
Mi piace
- 17/51
Bello Yatar, questo tipo di intervento mi piace e lo condivido.
Tieni presente che su gommoni di quasi otto metri, il peso inevitabilmente lievita e la gente che li sceglie lo fa per diversi motivi tra i quali la passione gommosa, estetica, possibilità di imbarcare molta gente, tanto spazio...Come dice Van sui gommo e' vero che c' e meno metratura ma tutto lo spazio si sfrutta potendosi sedere ovunque quindi a noi pare piu spazioso....non ultimo lo fa per sicurezza.
Ciò' che volevo sottolineare e' che in generale la Alson ha lavorato bene realizzando nella misura medio grande dei battelli del tutto simili come pesi prestazioni, ecc alle altre marche top. un Sacs 780, un Solemar 25 un Marco 23, un King o uno Stingher Non hanno pesi diversi ed inoltre ti garantisco che a parte il roll bar in vetroresina, resta del tutto un gommone, non c'entra nulla con lo Zar, anzi avendo l ancora in carena non ha nemmeno quel rostro in VTR (a mio parere orribile) che hanno molti gommoni.
Tali mezzi grandini in generale vengono scelti per navigare anche sul mosso con buone velocità' di crociera, anche sui 30 nodi, con molti amici a bordo, poi ovviamente con la benzina si fa un po' per uno. Ma tutti i mezzi nautici di pari misura consumano almeno così tanto.

personalmente non trovo sensato gommoni molto più grandi degli 8 metri, oltre tale misura secondo me i vantaggi dei tubolari si riducono (tranne all ormeggio!!) mentre nelle misure inferiori (sotto i sei metri) reputo che in generale il gommo navighi meglio.
il tuo mezzo avendo un entrobordo (baricentro basso) ed un buon peso sono convinto navighi molto bene e se hai avuto la piccola sfortuna di noleggiare un mezzo (nel tuo caso Alson) non bene a punto o un po' spompo ci sta ti sia fatto una idea particolare del marchio, ti invito solo a pensare che non tutti gli Alson 'non vanno' o che sono delle chiatte...
Con questo so benissimo che non possiedo il top sceso in terra (del resto esiste un top universale in terra?) ma bensì un buon battello paragonabile ad altri di pari misura.
Grazie del dialogo costruttivo, siamo un po' OFF TOPIC, pazienza...
Tenente di Vascello
SimoC (autore)
Mi piace
- 18/51
@yatar
Concordo sulla filosofia del gommone, sicuro, leggero e quindi facilmente trasportabile!
Io mi trovo senza, per uno stop di riFlessione volontaria, appunto per questo motiVo; dopo aver venduto il mio 5,5mt ero pronto per comprare un usato,lo avevo già trovato e trattato, un sette mt!
Poi le paranoie mentali mi assalgono UT
Un sette metri UT carrellarlo è uno stress, rimessaggio costoso, pontile obbligatorio e costoso se voglio andare in vacanza in un posto distante da dove lo tengo ormeggiato.. Dovrò carrellare probabilmente rovino pure l'antivegetativa con i rulli del carrello, quindi se vorrò lasciarlo in acqua fino a fine ottobre.. Ripassarla!
Il risultato dopo due stagioni di riflessione e di uscite con diversi gommoni di amicI.. Un sei mt con 115cv/150cv max credo sia un compromesso giusto, basta restare sui max 1300 kg di carrello a pieno carico, e l'Alson 600 è uno di questi gommoni!
È bello avere un mezzo facilmente trasportabile, ma è altrettanto bello avere un mezzo che naviga bene e che cI permetta anche qualche navigazione a lungo raggio!
L'importante è andar per mare
Ammiraglio di squadra
Yatar1963
Mi piace
- 19/51
Sì, immaginavo.
Il problema, come sempre nella nautica, è che ci sono prodotti "di confine" che come tali propongono compromessi non sempre efficaci.

Secondo me, in quella metratura dovresti cercare un qualcosa di simile per requisiti, ma un po piu leggero.
Citavo Zar come esempio perche a colpo d occhio mi semrbra tale, ma non ho dati tecnici.
115 cv o 150 sono quasi il 50% in piu di potenza che sarebbe opportuno verificare se serve davvero.
Piu peso, piu consumi.

Se invece opti per metrature maggiori, il discorso cambia
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Capitano di Corvetta
Rudy78
Mi piace
- 20/51
Ragazzi e' il momento di parlare di dati tecnici che prescindono da considerazioni personali opinabili o meno.
Alson 600 peso dichiarato 480 kg motorizzazioni max 156 cavalli.
Alson 660 530 kg potenza max 188 cavalli
Zar 61 750 kg 180 cavalli motorizzazione massima.
Zar 57 wd 680 kg e 155 cavalli massimi.
Zar 53 480 kg 140 cv motorizzazione massima.
Joker Coaster 600 480 kg motore massimo160 cavalli.
Joker Coaster 650 500 kg motore max 201 cavalli.

Ditemi allora dov'è' tutto questo peso Dell'' Alson! Come vedete a volte le impressioni personali dovute magari ad un esemplare tenuto male giocano brutti scherzi.
I dati sono ufficiali tratti dalla rivista Il Gommone del 2011 quando il Flash 600 era ancora a catalogo. ovviamente sono dati dichiarati dalle case ma lo sono per tutti i battelli menzionati.
ciao
Sailornet