Regolazione rulli Satellite su Marlin Boat 16.

2° Capo
Maxeo85 (autore)
Mi piace
- 1/13
Buongiorno a tutti,

vi scrivo relativamente al problema in oggetto, in particolare la regolazione dei rulli di un carrello satellite MX910 su un gommone marlin boat 16. Gommone e carrello sono stati acquistati di seconda mano.

Il problema principale è che dalla mia esperienza, il sistema satellite (con i rulli centrali a culla) mal si adatta alla chiglia del marlin.

I marlin hanno infatti a centro chiglia una sorta di scalino (dove nei modelli più grandi dovrebbe esserci il tappo di entrata dell'acqua per stabilizzare alla fonda).

Posto una foto dello scalino in questione:

Regolazione rulli Satellite su Marlin Boat 16.



Tenendo i rulli posteriori vicini come da configurazione base del carrello, i rulli interni entrano perfettamente nello scalino, bloccando di fatto il varo, e obbligando ad alzare a mano la chiglia fin che il gradino non viene saltato.

Come soluzione, ho cercato di allargare questi rulli centrali in modo che lo scalino venga "aggirato"

Regolazione rulli Satellite su Marlin Boat 16.


In questo modo il problema dello scalino è stato risolto, ma si è verificato un altro problema penso proprio causato dalla larghezza dei rulli,
L'alaggio del gommone (che prima avveniva in modo regolare, anche effettuato solo da una persona all'argano), ora è piu difficile, perche il gommone sale qualche cm spostato (difficile da vedere durante l'alaggio) e questo fa si che non risulti centrato sul carrello, e quindi pende da un lato!


Regolazione rulli Satellite su Marlin Boat 16.


Anche se dalla foto non si riesce a vedere bene, h1 è maggiore di h2,

inoltre i rulli posteriori, a fine corsa arrivano esattamente a filo specchio di poppa, e se il gommo sale storto, si rischia che lo specchio vada oltre i rulli (evidenziato nel punto 1): per ovviare il problema avevo pensato di arretrare leggermente il ferma prua.


Volevo sapere il vostro parere al riguardo,

le poche idee che mi vengono sono:

1 si tiene cosi e si fa molta attenzione che il gommo salga perfettamente al centro.

2 ri avvicino i rulli e sfrutto il sistema satellite

3 ri avvicino i rulli, ma cambio quelli che si incastrano nello scalino con rulli con diametro maggiore, in modo tale che "forse" il rullo riesca a superare lo scalino con la sola pendenza dello scivolo.


Spero che qualcuno di voi possa aver risolto o avere qualche bella idea per aiutarmi.

Mi scuso di già per il lungo post e spero di essere stato abbastanza chiaro. E ovviamente di non aver infranto nessuna regola del forum!

grazie !
Capitano di Corvetta
peppe81
Mi piace
- 2/13
Non arretrare il ferma prua e devi riavvicinare i rulli a centro chiglia
2° Capo
Maxeo85 (autore)
Mi piace
- 3/13
Grazie per la risposta,

Solo che con i rulli stretti il gommo non scende, a meno di sforzi fisici!
Tenente di Vascello
maxsis1
Mi piace
- 4/13
scusami se mi permetto penso che la soluzione n° 3 che hai ipotizzato sia la migliore ma secondo me non mettere rulli di diametro maggiore ma di lunghezza maggiore certo se ci sono in commercio....
2° Capo
Maxeo85 (autore)
Mi piace
- 5/13
S forse dei rulli enormi di larghezza permetterebbero di arrivare anche alla parte piatta.

Però non ne ho mai visto!
2° Capo
Maxeo85 (autore)
Mi piace
- 6/13
Qualcuno conosce dei rulli che potrebbero risolvermi il problema?

Secondo voi, lasciando i rulli larghi e aggiungendone uno centrale, la funzione di centraggio tipo culla si perde del tutto?


Brancolo nel buio! Crying or Very sad
Contrammiraglio
effelle
Mi piace
- 7/13
forse non ho capito bene, se h1 è maggiore di h2, dovresti abbassare h1 e alzare h2 no?
il fatto che i 4 rulli in foto siano sotto lo specchio di poppa, fa solo bene , in quanto il peso del motore si concentra li.
una volta scelto il punto di arresto posteriore, ti consiglio di fare come @Van Bob @fran e altri forumisti,
così non avrai problemi di avnzamento.. leggi qui
https://www.gommonauti.it/ptopic62977_allungare_o_meno_il_fermo_di_prua.html
Marco
Dai un pesce a un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo
nutrirai per tutta la vita
Contrammiraglio
effelle
Mi piace
- 8/13
oppure se vuoi mettere un rullo solo, centrale e più largo, basta guardare le misure sul catalogo online di osculati..
Marco
Dai un pesce a un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo
nutrirai per tutta la vita
Capitano di Fregata
urbi
Mi piace
- 9/13
- Ultima modifica di urbi il 06/09/13 12:14, modificato 1 volta in totale
Nessuna delle soluzioni che hai proposto risolve il problema.
L'unica che forse può funzionare ma è da provare sul campo si basa sui rulli laterali (quelli dove hai tracciato i seghi H1 e h2), regolali in modo che entrambi blocchino una deriva "costringendo" lo scafo in posizione.
I dubbi sul funzionamento di questo sistema sono dovuti alle forme dello scafo, i laterali vanno a toccare lo scafo dopo i centrali quando buona parte della carena è già salita, se lo scafo è già storto non possono raddrizzarlo.

Edit:
Non riesci ad allargare ulteriormente i rulli centrali? stando attento a non toccare con la prua la traversa basculante
Ora come ora i centrali toccano lo scafo sopra le derive, logico che tenda a scivolare e spostarsi.
Marinaio d'acqua dolce.
2° Capo
Maxeo85 (autore)
Mi piace
- 10/13
Cosa ne pensate di una soluzione ibrida utilizzando questi rulli "per carene a step"

https://www.rsa-fr.fr/Player_video/STEP_FR_320x240.htm


(spero si possa postare il video)


l'unico problema è che non trovo quei rulli negli accessori o ricambi.


basterebbe avere gli ultimi quattro rulli centrali in modo da incanalare bene lo scafo e fargli superare comunque lo step in fase di varo.


Cosa ne pensate?
Sailornet