Restauro torpedine 450 [pag. 8]

Capitano di Corvetta
mistelmistel
Mi piace
- 71/72
il topic di cui parli è intitolato ristrutturazione Medimar 520.
Avendo quella barca io ti consiglio di lasciarla com'è perché :

- se tu volessi appesantire l'opert morta, avresti sempre una barca 450 che pesa come una di 5, con onde alte 60 cm comunque ci devi andare piano (planata minima o meno).
- ha già molto spazio nei gavoni,
- che motore sarai costretto a mettergli ?
per me lascia perdere
Una mia curiosità : prima di rimettere a posto l'opera viva avevi riempito lo scafo di acqua per capire se c'erano falle ?
Sottocapo di 1° Classe Scelto
Biricchino78 (autore)
Mi piace
- 72/72
Ciao MistelMistel ti ringrazio per il tuo chiarimento come sempre se molto esaustivo , comunque quando ho rifatto l'opera viva ho prima riempito la barca di acqua ma non perdeva nulla poi quando l'ho girata ed iniziata a carteggiare sono usciti tutti i buchi che ho richiuso sui pattini e e sulle parti lisce , prossima settimana dovrei iniziare a lavorare l'opera morta appena riesco faccio le foto e le posto .
Saluti Mario
Massima del giorno
Per avere buoni risultati nella pesca servono le tre c la canna la costanza ed il cu...............
Sailornet