[Evinrude 521 1982] Come faccio a provarlo in vasca e ad accenderlo se è staccato dal quadro? [pag. 2]

Capitano di Corvetta
Neorx
Mi piace
- 11/12
Ragazzi... Per far partire qualsiasi motore basta che ci sia il consenso avviamento (tipo il laccio di sicurezza attaccato) e dare 12v direttamente al motorino... Se non riesci ad isolare il cablaggio... Becca il positivo che esce dal motorino... Negativo lo prendi dalle masse comuni... E attacchi ad una batteria da auto... Ci vuole poco... Per vedere se cè consenso basta solo vedere se c'è scintilla...
Tenente di Vascello
masdoma
Mi piace
- 12/12
Il getto del carburatore è quello posto sul davanti della vaschetta, si toglie un bullone e all'interno c'è questo getto d'ottone, che ha un buchino di poco più di 1,2 mm contrassegnato nei 20 hp con la sigla 0.49 D oppure nei 30 Hp con la sigla 0.59 D circa 1,5 mm. Però come ti ho già spiegato, il getto è avvitato all'interno di questo buco, serve un cacciavite ad hoc a taglio, perché se è duro ed il cacciavite non è preciso si deforma il taglio e non lo sviti più. Comunque è posto all'interno come evidenziato dalla freccia:

[Evinrude 521 1982] Come faccio a provarlo in vasca e ad accenderlo se è staccato dal quadro?


Mentre il getto una volta svitato è questo, anche se quello raffigurato in immagine è per un motore più grosso ma è lo stesso come forma e materiale. Ma ripeto, se è duro non cercare di forzarlo, usa il compressore direttamente montato dopo avere tolto il bullone sul davanti della vaschetta:

[Evinrude 521 1982] Come faccio a provarlo in vasca e ad accenderlo se è staccato dal quadro?


Infine, lo spillo conico che azionato dal galleggiante serve per fermare l'afflusso di benzina quando la vaschetta è piena, è montato sopra la parte metallica diciamo il braccetto del galleggiante, proprio vicino all'attacco di quest'ultimo. Ho reperito una foto, controlla la punta se è perfettamente conica dopo che l'hai smontato.:

[Evinrude 521 1982] Come faccio a provarlo in vasca e ad accenderlo se è staccato dal quadro?


Ciao e buon lavoro. Massimo
Sailornet