Grattata per fondale basso e strane vibrazioni del motore..solo l'elica è da cambiare? [pag. 3]

Capitano di Corvetta
saver540
Mi piace
- 21/38
labarcarolla ha scritto:

P.S.: Saver, che rapporti hai con il titolare/gestore/rimessatore dei posti alla darsena? nel senso che se lo conosci e mi sponsorizzi io per quella cifra che hai detto prenoterei già da adesso fissando un anticipo il posto in acqua tutto l'anno. A maggio termino l'anno con fabietti, fammi sapere e Grazie Wink


Lo conosco abbastanza bene, mi ha venduto due barche... solo che se ti sponsorizzo io rischi che ti faccia pagare il doppio Sbellica

Scherzi a parte, adesso è in ferie se vuoi "trattare" proprio con lui, rientra a febbraio. Se ci passi entro febbraio dovresti riuscirci.
Oppure se te lo ricordi mi mandi un PM e glielo chiedo io.
Saver 650 cabin sport- Suzuki 150 - GPS Nav-Station Suncolor 6
Capitano di Fregata
goldrake_son
Mi piace
- 22/38
mi piacerebbe conoscere anche a me il signor Mario.. Felice Felice
Barca Quicksilver 650 Weekend- Mercury 115 HP 4t EFI, Garmin Fishfinder 120-GPS Cobra Marine MC600CX-VHF Cobra Marine F55EU- Soffro di Pesca
Capitano di Fregata
labarcarolla (autore)
Mi piace
- 23/38
- Ultima modifica di labarcarolla il 28/01/08 20:08, modificato 1 volta in totale
re: Grattata per fondale basso e strane vibrazioni del motore..solo l'elica è da cambiare?


re: Grattata per fondale basso e strane vibrazioni del motore..solo l'elica è da cambiare?


re: Grattata per fondale basso e strane vibrazioni del motore..solo l'elica è da cambiare?


re: Grattata per fondale basso e strane vibrazioni del motore..solo l'elica è da cambiare?


re: Grattata per fondale basso e strane vibrazioni del motore..solo l'elica è da cambiare?


re: Grattata per fondale basso e strane vibrazioni del motore..solo l'elica è da cambiare?


Allora, oggi ho provato il King: va bene, prende tutti i suoi giri fa tutti i suoi nodi, nessuna vibrazione come quelle quando arava il canale sabato scorso...
Di ritorno dalla prova ho fatto alcune foto e mi rimetto a voi per un consiglio su cosa fare, se tenere quest'elica o sostituirla.
Si nota in una delle foto un filetto all'interno del parastrappi, credo si chiami così, intendo al centro dell'elica. Bene l'ho tirato e si è letteralmente sfilato, dall'interno, un filo di lenza di circa 25 cm. Era probabilmente un pezzo che era rimasto impigliata proprio di una lenza delle nostre di cui avevamo recuperato quasi l'intero filo ma Goldrake mi aveva avvisato che ne era rimasto un pezzettino attaccato ed infatti è quello che ho sfilato...Potrebbe aver fatto danni?
Rolling Eyes

p.s.: andando a bassissimi regimi 1500 giri e con il motore molto trimmato positivo, nel canale, che oggi era ancora piu' basso di sabato non ho avuto alcun tipo di problema...QUESTA, a parte tutto...E' STATA UN'UTILE ESPERIENZA..
La mancanza di qualcosa che si desidera è una parte indispensabile della felicità. (Bertrand Russell)
Ammiraglio di divisione
mauro70
Mi piace
- 24/38
Non è che vibrava perchè stavi ancora arando ???

Eppoi, se ti prende tutti i giri, la velocità è la stessa e non vibra... perchè spendere soldi per cambiarla ?

Forse forse la tirerei giù per ripassargli il filo con una ruota lamellare abrasiva.

Certo che gli hai dato dentro per bene Wink
Motonautica Vesuviana MV-650 - Suzuki DF-175
Capitano di Vascello
seafox
Mi piace
- 25/38
beh l'elica com'è e soprattutto se l'hai provata può andare...magari sfruttala tutta l'estate e poi la vernici...anche se non ti dà problemi;la lensa se si è sfilata significa che non era incastrata...quindi non ha fatto danni..dai sù ora lo possiamo dire...nonostante la disavventura sei stato fortunato...sotto c'era fango e pietruzzine e non "scoglioni"se nò sai che dolore...

SeaFox
La mia barca, la mia isola
Capitano di Corvetta
Rvn Angelo
Mi piace
- 26/38
Ti consiglio di smontarla e controllare che nel mozzo non ci siano residui di lenza.
Se vanno tra mozzo e paraolio fanno danno.All'elica dagli una bella limata e una verniciata.
Capitano di Fregata
labarcarolla (autore)
Mi piace
- 27/38
- Ultima modifica di labarcarolla il 28/01/08 20:40, modificato 1 volta in totale
Citazione:
Non è che vibrava perchè stavi ancora arando ???


Credo proprio di si. Sabato, in quei momenti sono successe una serie di cose, l'acqua che non usciva, la monnezza attaccata all'elica.mi fermo e controllo...una volta ripartito provavo a salire di giri fino a 2500 per vedere se tutto era a posto, ma, con l'acqua che si era abbassata ancora di più ERANO TROPPI 2500 giri, perchè il motore non era trimmato positivo a sufficenza e con due a poppa il gommone si appoppava quanto basta per farlo arare proprio nel punto vicino all'ormeggio dove l'acqua è 40 cm.
C'è da aggiungere che, ho notato, non so se sia un cosa automatica o un problema...ma il motore appena supera i 2500 giri ed è troppo trimmato positivo, si riposiziona con trim più negativo...e dunque RIZZAPPAVA...io provavo il motore per sentire come mai vibrava dando un po più di gas..e quello ZAPPAVA IL CANALE!! Sbellica
La mancanza di qualcosa che si desidera è una parte indispensabile della felicità. (Bertrand Russell)
Capitano di Corvetta
Rvn Angelo
Mi piace
- 28/38
Beh.....Con il trim ad un pistone che monta il tuo motore,oltre ad una certa pressione le valvole non tengono piu' e il gambo si abbassa.
PS.Evita questa operazione in futuro,non è un toccasana per il trim. Wink
Ammiraglio di divisione
mauro70
Mi piace
- 29/38
labarcarolla ha scritto:
Citazione:
Non è che vibrava perchè stavi ancora arando ???


Credo proprio di si. Sabato, in quei momenti sono successe una serie di cose, l'acqua che non usciva, la monnezza attaccata all'elica.mi fermo e controllo...una volta ripartito provavo a salire di giri fino a 2500 per vedere se tutto era a posto, ma, con l'acqua che si era abbassata ancora di più ERANO TROPPI 2500 giri, perchè il motore non era trimmato positivo a sufficenza e con due a poppa il gommone si appoppava quanto basta per farlo arare proprio nel punto vicino all'ormeggio dove l'acqua è 40 cm.
C'è da aggiungere che, ho notato, non so se sia un cosa automatica o un problema...ma il motore appena supera i 2500 giri ed è troppo trimmato positivo, si riposiziona con trim più negativo...e dunque RIZZAPPAVA...io provavo il motore per sentire come mai vibrava dando un po più di gas..e quello ZAPPAVA IL CANALE!! Sbellica

Tutta 'sta cosa mi ricorda un po' le scene iniziali dei film di Aldo, Giovanni e Giacomo, dove tutto scorre normale fino a che ad un certo punto si accavallano una serie di situazioni concomitanti e tutto si trasforma in un casino madornale Sbellica
Motonautica Vesuviana MV-650 - Suzuki DF-175
Capitano di Corvetta
Rvn Angelo
Mi piace
- 30/38
A volte si creano situazioni al limite dell'incredibile.
Mi ricordo un fatto che poi è diventato la barzelletta del cantiere.
Un tizio aveva comprato un 521 usato,portato per un controllo in cantiere.Praticamente non avevamo fatto nulla dato che il motore era perfetto e tenuto benissimo.
Dopo un po di tempo il tizio torna con il motore,dicendo che si era fermato.
Motore inchiodato per una grippata di quelle proprio brutte.Cercando di capire il motivo e constatando che a ogni domanda il propietario cadeva dalle nuvole,il collega domanda:ma ce lo ha messo l'olio?
Il tizio :OLIO?????????????
Ma se ho domandato a chi me lo ha venduto se il motore aveva qualcosa da fare......
Mi ha risposto:Niente ,metti benzina e vai Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica
Vedete un po voi...............
Sailornet