Riparazione scafo danneggiato probabilmente dallo sbattimento con le onde [pag. 3]

Ammiraglio di squadra
martiello123 (autore)
Mi piace
- 21/25
il buco e la crepa sono stati chiusi dall'interno con la VTR precedentemente preparata sul supporto in legno


prima
re: Riparazione scafo danneggiato probabilmente dallo sbattimento con le onde



dopo Smile


re: Riparazione scafo danneggiato probabilmente dallo sbattimento con le onde

prossima fase stuccatura con stucco epossidico bicomponente
Ammiraglio di squadra
martiello123 (autore)
Mi piace
- 22/25
dopo una mano di vernice bianca poliuretanica bicomponente sulla "toppa" la barca ora e' in acqua la riparazione sembra riuscita perfettamente Smile
Capitano di Fregata
lima74
Mi piace
- 23/25
Bravo
Comune di 1° Classe
Gugua
Mi piace
- 24/25
Buongiorno, é la prima volta che scrivo, ma purtroppo é arrivato il momento, ho un problema simile alla chiglia, ho portato la barca in cantiere, dopo avere fatto la riparazione la stessa é rientrata rifanno la riparazione é c'è una sottile rientranza quasi impercettibile, mi dicono che la linea della chiglia non può venire perfetta... 😔 Premetto che hanno fatto una riparazione solo esterna... Ora mi chiedo regge tutto questo lavoro? È sicura la barca si tratta di una beluga 550.
re: Riparazione scafo danneggiato probabilmente dallo sbattimento con le onde

re: Riparazione scafo danneggiato probabilmente dallo sbattimento con le onde
Ammiraglio di divisione
eros
Mi piace
- 25/25
apri un nuovo post è meglio

eros
Sailornet