Scelta nuova elica, aumentare solo il passo o anche il diametro? [pag. 3]

Guardiamarina
DEDDY80 (autore)
Mi piace
- 21/30
1905STEFANO ha scritto:
Mi correggo la Amita 3 è 11.1 passo 13


quest'ultima indicata da te l'ho vista a catalogo e penso proprio di ordinarla se mo confermano la riduzione del passo da 13 a 12 dell'altra diametro 11,6
Guardiamarina
DEDDY80 (autore)
Mi piace
- 22/30
Ragazzi oggi ho provato la nuova elica la 11.1 passo 13 e devo dire che sono soddisfatto giri raggiunti 5700 la barca si comporta bene sia ai bassi regimi che il planata, adesso sono contento.
Unico problema non ho trovato chi mi aggiusta l'altra elica se avete qualche indicazione e me lo mandate anche per MP ve ne sarei grato, altrimenti non mi resta che venderla
Capitano di Corvetta
1905STEFANO
Mi piace
- 23/30
Dovresti Donnizzare l'amita 3 e sei a posto. L'altra tienila di riserva.
Guardiamarina
DEDDY80 (autore)
Mi piace
- 24/30
Ultima domanda ho notato che l'elica nuova montata fischia leggermete fino a 1500giri, come mai?
Comune di 1° Classe
ale_anto
Mi piace
- 25/30
non sono afferratissimo, ma in questo tema ci ho recentemente messo il naso anche io per un problema diverso.
da quel che ho capito la scelta dell' elica viene eseguita sul passo, il diametro che avrà è solo una conseguenza del passo.
dipende più che altro dalla marca dell' elica.
per fare un esempio io ho un'elica diametri 13 che viene prodotta con 4 passi diversi, il passo massimo è il 17.
Se un 17 dovesse essere corto e cerchi il 18, il 18 lo trovi solo di un diametro superiore.
a parità di marca.
sono rapporti/vincoli geometrici credo.
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 26/30
Purtroppo non è così. Sono scelte produttive dettate dalle più comuni richieste commerciali.
Nulla a che vedere poi nella pratica, che richiede passo, diametro e forme assolutamente uniche per ogni "sistema" composto da imbarcazione + motore.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Utente allontanato
propcalc1
Mi piace
- 27/30
ale_anto ha scritto:
non sono afferratissimo, ... ho capito la scelta dell' elica viene eseguita sul passo, il diametro che avrà è solo una conseguenza del passo.
dipende più che altro dalla marca dell' elica .... sono rapporti/vincoli geometrici credo.

Scusami, ma hai capito proprio male, anzi malissimo.
Il parametro elica più importante è il diametro e gli altri a seguire. La spinta è infatti dovuta non solo alla quantità d'acqua pompata (diametro), ma anche alla sua accelerazione (passo).
Le c.d. eliche di serie o, meglio ancora, prodotte in serie seguono logiche commerciali, ma non è assolutamente detto o così o pomì.
Ad ogni barca-motore la sua elica.
Comune di 1° Classe
ale_anto
Mi piace
- 28/30
ok , se vi và vorrei provare a fare un esercizio sul mio caso, ovvero capire se la mia elica è corretta, spero di si naturalmente, ma per capire la logica ...
ho un gommone Selva D590 con un Evinrude E-Tec 115
come farebbe l'installatore a scegliere l'elica?
Utente allontanato
propcalc1
Mi piace
- 29/30
ale_anto ha scritto:
... come farebbe l'installatore a scegliere l'elica?

L'installatore può scegliere la cravatta, non l'elica. I parametri elica ottimale sono frutto di calcolo specialistico, che non credo proprio sia alla portata di un installatore.
Ammiraglio di squadra I.S.
fran
Mi piace
- 30/30
ale_anto ha scritto:
ok , se vi và vorrei provare a fare un esercizio sul mio caso,
ho un gommone Selva D590 con un Evinrude E-Tec 115

Comincia a fornire tutti i dati del motore e del gommone, poi si vedrà.
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Sailornet