Come metto il gruppo pistone segmenti dentro al cilindro ?? [pag. 2]

Sottotenente di Vascello
giorgio521 (autore)
Mi piace
- 11/16
Un grazie mille a tutti quelli che hanno risposto alla mia domanda, un grazie particolare a EROS che mi ha dato un consiglio fondamentale su come inserirli correttamente( stringendoli con una fascetta!!!.....pensa che le avevo davnti al naso !!!), a quelli che dicono che se non so come inserire i segmenti allora sono alla pecora o che non andra mai quel motore o non e sicuro per il mare ecc ecc... beh vi dico questa a 16 anni ho rifatto il motore al 50ino... mai avuto problemi sempre andato a manetta !! rifatto il motore di un ktm 250 2t da cross anche qua sempre tirato a chiodo mai avuto problemi, la differenza non deve essere molta (infatti non lo e) l' unica cosa che cambia e che quelle avevano solamente un pistone qua ne ho 2 però alla fine sono andati dentro anche loro!!
un ulteriore difficoltà e data dal fatto che il blocco dei cilindri non era paro ma bensi fatto a semicerchio (per ospitare le bielle e tutto il resto)quindi molto difficile arrivarci con le mani...perche anche io altrimenti ci riuscivo se era bello paro come quello della moto !!!!
comunque vi dico non lasciatevi ingannare da quello che vi dicono in giro, io penso che un 2 t marino sia proprio uguale a uno "terrestre" il funzionamento e il medesimo, io da neofita mi sono scaricato i manuali di officina e con molta pasienza e ZERO martellate ne sto uscendo...

Un saluto a tutti e un grazie a tutti quelli che hanno risposto !!Smile
Capitano di Vascello
maxpower
Mi piace
- 12/16
se avevi rifatto un 250 da cross te lo divoravi quel motore...ma se uno fa una domanda del genere penso che l'unico motore che possa mettere le mani sopra è quello di un ciao....cmq la vita è la tua, spero solo che non avrai problemi con quel motore, xk se ti fermi con la moto te ne vai a spinta, ma se rimani in panne in mare rischi di andare via in ambulanza...
Non esiste vento favorevole per il marinaio che non sa dove andare
(Seneca)
Capitano di Corvetta
step_78
1 Mi piace
- 13/16
un motore 2t è sempre quello o terrestre o marino il concetto è il medesimo,l'unico discorso che cambi e quanti cavalli danno al motore,il marino e molto poco sfruttato,proprio per avere una sicurezza di tenuta,per il resto non ha nulla di particolarmente diverso d un altro motore..
Continua pe rla tua strada,anche perchè c'è un detto che dice:chi fa da se fa per tre,e credo che nessun meccaanico farebbe un lavoro piu curato di quello che puoi fare tu,daltronde non stai rifacendo un motore di un caterpillar Felice

Vi racconto un aneddoto.
quando facevo il pompiere e intervenivamo su autovetture andate a fuoco 8 volte su 10 avevano appena effettuato interventi da un meccanico,e non aggiungo altro Wink Dots
Ammiraglio di squadra
isla
3 Mi piace
- 14/16
se volete spendere poco e avere un buon metodo per stringere le fasce tutte in una volta, vi basta un po' di reggetta, quella di metallo da imballo, fategli la misura precisa al pistone e alle estremità fate due angoli , con le pinze stringete la reggetta e le fasce tutte assieme in un solo colpo.

re: Come metto il gruppo pistone segmenti dentro al cilindro ??
Capitano di Vascello
gbpierpa
Mi piace
- 15/16
ottima informazione quella di ISLA.
Sottotenente di Vascello
giorgio521 (autore)
Mi piace
- 16/16
Veramente una bella idea quella di isla poi anche illustrata!!
Comunque appena posso faccio alcune foto al monoblocco del motore per farti vedere a max che il problema non era cosi semplice, ti dico sul ktm il basamento del gruppo termico era piatto quindi agevole da infilare, mentre in quel motore avevo le bielle in mano e il gruppo termico non era piatto ma ha una forma di c quindi mi riusciva difficile chiudere le fasce in quella posizione.
Non so se mi sono spiegato cmq appena possibile vi carico qualche foto.
Saluti e grazie ancora Giorgio
Sailornet