Patente BE da privatista [pag. 6]

Ammiraglio di divisione
racing
Mi piace
- 51/104
calcola che quel peso oltre a essere "dichiarato " non è comprensivo di nulla (non ricordo se la consolle e i serbatoi sono è inclusi o meno ) ed è di per se non corretto poiche aggiungi l'impianto elettrico e le batterie , i cuscini il motore (altro peso dubbioso in quanto a volte è senza olio e senza elica ) poi ancora catena cime dotazioni serbatoio e doccetta le plancette la scaletta , l'eventuale rollbar , la prolunga anterioreil VHF il GPS l'eco etc etc ....e voilà non parliamo di anche pochi lt. di benzina o di acqua ...incrementano parecchio il peso finale .
se via a vedere le schede di molti coasteristi mi pare che stiano almeno sui 1500 kg e sono fuori ....qualcuno mi risulta abbia pesato anche tutto scarico e stava oltre ....
"Sul mare non è come a scuola, non ci stanno professori. Ci sta il mare e ci stai tu. E il mare non insegna, il mare fa, con la maniera sua."
E. De Luca
Contrammiraglio
cilenoluca
Mi piace
- 52/104
Hmmmm... grazie dell'avvertimento.
Domani chiamo e alzo il limite di immatricolazione di un paio di quintali.... tanto per stare sul sicuro. Speriamo di non dover cambiare macchina (che essendo aziendale si traduce in "speriamo che non mi licenzino Rolling Eyes Rolling Eyes )
Grazie,
Cileno.
Joker Boat Clubman 28 ALICE II - Twin Yamaha 2xF200 GETX
MMSI 261000406
Contrammiraglio
SVEVAGOM
Mi piace
- 53/104
ricordo di aver letto pero' da qualche parte che vanbob scriveva che era a pelo con la patente , sara' per via del peso del mezzo trainante ? Rolling Eyes
Utente allontanato
roby62
Mi piace
- 54/104
racing ha scritto:
cilenoluca ha scritto:
SVEVAGOM ha scritto:
cileno ma tu non ci sei dentro per un pelo ? Rolling Eyes


Purtroppo no, sono fuori, non di molto, ma sono fuori....

Auto Audi Q5 - Casella F2 del libretto (peso a pieno carico): 2480Kg
Coaster 650: 500Kg
Motore: 220Kg
Tara del carrello (Ellebi 7201B): 430Kg
Dotazioni: facciamo 50Kg, a scialare...


Totalone: 3680

Se poi avanzano due litri di benzina o acqua nei serbatoi del gommone, andiamo anche oltre.



si e magari pensi di tirarlo con un carrello con portata di 1000 kg..... vatti a fare un pò di ricerche in merito .....il coaster tubolari a mollo (pronto a navigare ) fà si e no almeno i 1200 kg.. fà un pò te ....


Ma non hai un TATS??
Con i TATS non serve valutare il pieno carico ma la reale massa di auto e rimorchio alla pesa.
Se non devi viaggiare in 5 ritengo che puoi farcela tranquillamente.

Comunque fino ai 3700 ce la fai.

Correggo: se però hai cannato sul peso di rimorchio e gommo nun ce la fai lo stesso Wink

Io anche pensavo di essere sotto, avevo calcolato tutto, poi quando ho preso il gommo a ravenna in porto mi son fatto pesare, 3900 kg.. ho fatto un colpo, oltre a qualche km col cuore in mano.. Poi giù tutto, donna bena acqua e accessori pesanti, credo di esser stato dentro i 3700, ma certo non posso contare su questo quindi, anno nuovo patente nuova .. così posso pure vender eil jeep e tenermi il pick up Wink
ciao!
Contrammiraglio
gigio.russo
Mi piace
- 55/104
sono appena tornato dalla scuola guida non che mio amico per sapere un pò il prezzo della E. lui di solito si prendere 500 euro compreso i versamenti, a me però la fa per 300 euro sempre compreso i versamenti.
inoltre per la pratica devo usare la mia macchina perchè la loro è senza gancio però per il rimorchio utilizzo quello loro.
adesso però non ho proprio il tempo di farla. quindi vedo chissa per questa estate...
Ranieri Voyager 20 - Yamaha F 150
Eco furuno fcv 587
Gps garmin 50s
Ammiraglio di divisione
racing
Mi piace
- 56/104
roby62 ha scritto:


Ma non hai un TATS??
Con i TATS non serve valutare il pieno carico ma la reale massa di auto e rimorchio alla pesa.
Se non devi viaggiare in 5 ritengo che puoi farcela tranquillamente.

Comunque fino ai 3700 ce la fai.

Correggo: se però hai cannato sul peso di rimorchio e gommo nun ce la fai lo stesso Wink

Io anche pensavo di essere sotto, avevo calcolato tutto, poi quando ho preso il gommo a ravenna in porto mi son fatto pesare, 3900 kg.. ho fatto un colpo, oltre a qualche km col cuore in mano.. Poi giù tutto, donna bena acqua e accessori pesanti, credo di esser stato dentro i 3700, ma certo non posso contare su questo quindi, anno nuovo patente nuova .. così posso pure vender eil jeep e tenermi il pick up Wink
ciao!



il peso massimo ammesso tra motrice e rimorchio per la B è di 3500 kg. oltre necessita le E

la regola per i TATS è valida per il solo rimorchio (cioè vale il peso effettivo del rimorchio e non il massimo ammesso ), la motrice è sempre e comunque considerata a pieno carico ... con ciò puoi tranquillamente dedurre che cileno avrà bisogno della E in quanto solo il gommone farà piu di 1020 kg. aggiungiamoci il carrello (almeno 300 kg. ).... e sei fuori di brutto , non di un pelo se poi ha preso un ellebi ultimo tipo , mi risulta non siano TATS e quindi ancora peggio .....vengono calcolati al massimo di ciò che è riportato sul libretto di circolazione e basta non necessitano neanche della pesa , e nel caso si stia fuori son dolori ....perche oltre che senza la patente specifica , si supera il carico ammesso ....
"Sul mare non è come a scuola, non ci stanno professori. Ci sta il mare e ci stai tu. E il mare non insegna, il mare fa, con la maniera sua."
E. De Luca
Utente allontanato
roby62
Mi piace
- 57/104
no racing, avevo fatto una accurata ricerca. almeno fino all'estate scorsa per il peso dei TATS devi essee portato in pesa macchina e carrello. devi esser sotto i 3.5 con 5% di tolleranza, ossia 3675 arrotondati a 3700. Il dibattito c'era ma risultava che solo alcuni delle forze dell'ordine non sapevano la norma per bene, altri confermavano il parere legale. Salvo non siano cambiate le disposizioni mi pare c'era addirittura una circolare ministeriale esplicativa precisa.
Poi se sai le fonti ne possiamo riparlare.

Se invece non è TATS quoto in toto, anche se mi par strano che oggi facciano carrelli barca non TATS. è un suicidio commerciale. Rolling Eyes
Tenente di Vascello
fabry72
Mi piace
- 58/104
Lanormativa sui TATS è in corso di abrogazione,
vale solo ancora per i costruttori nazionali e
dovrebbe sparire nel 2013.
Così mi hanno spiegato, altro non sò.
Comunque il problema non è la multa, maun eventuale e malaugurato
sinistro, le assicurazione trovano ogni appiglio per non pagare.
Fabrizio
FLYER 646, YAMAHA 175 ,ELLEBI 1500KG
Contrammiraglio
cilenoluca
Mi piace
- 59/104
Esame di teoria per la BE superato questa mattina alla motorizzazione di Roma.

Domande:
- Caratteristiche di una strada extraurbana principale
- Limiti di velocitá con Rimorchio
- Fascia d'ingombro
- Segnaletica e comportamento alla guida di un rimorchio in corrispondenza dei segnali di:
- Strada Deformata
- Dosso
- Cunetta
- Precedenza in un incrocio
- Adattamento dello stile di guida con il rimorchio
- Rapporto di Traino
- Freno inerziale

Durata del tutto, circa 7 minuti.

Col senno di poi devo dire che l'esame é piuttosto banale, il libro per le patenti superiori é pieno di nozioni che non sono in realtá chieste per la BE, quindi se ci si limita a studiare le cose SOLO per il rimorchio, il programma é veramente piccolino.....

Tra un mese la pratica....

Saluti,
Cileno.
Joker Boat Clubman 28 ALICE II - Twin Yamaha 2xF200 GETX
MMSI 261000406
Tenente di Vascello
daniele
Mi piace
- 60/104
Ciao, anche io devo fare l'esame pratico della b-e, il 29 marzo a Roma, già mi hanno mandato a casa una volta perchè sono andato con la mia macchina ed il mio carrello con barca. Ma il problema è stato che la macchina ha il cambio automatico. Una giornata sprecata....
Ora non so come fare perchè sembra che nessuno affitti niente.
Mi potete consigliare qualcuno.
Ciao e grazie
Daniele
Sacs640it - yamaha 150
Sailornet