Vi è mai capitato che la manetta.....

Tenente di Vascello
misterix959 (autore)
Mi piace
- 1/17
Ciao a tutti
per andare a colpo sicuro vi spiego cosa mi è capitato oggi.
(Finalmente oggi il primo varo !!!)

Stavo per arrivare a riva per alare, tolgo manetta e porto in folle pensando di innestare la retromarcia ma.... sorpresa!!
non si innesta e rimane in marcia avanti!! ma nemmeno il bottone del folle riesco a spingere.

Insomma la monoleva è rimasta in marcia avanti.
Ora immagino che possa essere la scatola della monoleva, oppure il cavo ?
che ne pensate ?
Vi è mai capitato?
e cosa avete fatto?
Aspetto con ansia un vostro consiglio. Grazie.
La fortuna non esiste: esiste il momento in cui il talento incontra l'occasione".
(Seneca)
Capitano di Vascello
domyz1
Mi piace
- 2/17
Come hai fatto a fermarti? UT
...e alla gente povera,
rimanga l'onesta',
a vantaggio,
di chi non ce l'ha,
che comunque puo', comprarsela'....
Vasco...
Capitano di Vascello
er pescatore
Mi piace
- 3/17
come tutte le cose andrebbero viste di persona, ma con l'esperienza fatta in circa 10 anni di lavoro nella nautica dovrebbe essere il cavo della marcia indietro ma la cosa che mi lascia col dubbio è il fatto che non riesci a inserire il folle. è molto difficile che la scatola comandi si guasti, per me c'è un problema di cavi...fammi saper max
Ammiraglio di divisione
gosbma
Mi piace
- 4/17
A me è capitata una volta la volta la stessa cosa con un Tohatsu e in effetti non è stata una bella esperienza UT ...... era uscito fuori dalla sua sede, lato motore, il cavo di comando dell'invertitore di marcia per cui, anziché scorrere il filo all'interno della guaina si muoveva tutto il cavo e quindi non comandava e rimaneva la marcia avanti innestata anche con il monoleva in folle .... c'è stato qualche momento di panico, perché è successo mentre facevo una manovra di ancoraggio vicino ad altre barche UT, poi ripresomi dallo shock ho pensato che la cosa migliore da fare fosse quella di spegnere il motore e di cercare di capire quale fosse il problema .... mi sono ancorato, ho tolto la calandra e ho visto subito che uno dei due cavi (quello dell'invertitore) era uscito dalla sua sede, l'ho risistemato e il tutto ha ripreso a funzionare correttamente ....
Tenente di Vascello
misterix959 (autore)
Mi piace
- 5/17
Dai sintomi dovrebbe essere il cavo della retromarcia rotto,
spero nel tardo pomeriggio di confermare tale affermazione.
La fortuna non esiste: esiste il momento in cui il talento incontra l'occasione".
(Seneca)
Capitano di Corvetta
RiccardoLT
Mi piace
- 6/17
Apri la manetta e controlla che non si sia sganciato il cavo delle marce, stessa cosa all'interno del vano motore, sul piede.
Che si sia rotto il cavo è cosa rara, soprattutto quello delle marce che è meno sollecitato di quello del gas.
RiccardoLT
----------------------------------------
Tenente di Vascello
daniel 82
Mi piace
- 7/17
a me è successa una cosa simile...
il quel caso era il cavo dell'accelleratore: mi si è rotta la sede di plastica in cui il cavo viene ancorato al motore!!!!
Per un affarino grande poco più di un centesimo...rimani a mare con il motore al minimo Sad

Controlla l'attacco dei cavi nel motore.....io dubito che sia la manetta.


Ciao
Daniele
Sergente
carletto
Mi piace
- 9/17
A me è capitato con un top 700, mi si era sganciato l'innesto della marcia tra monoblocco e piede....
ristretto la vite e tutto è tornato normale...
Tenente di Vascello
misterix959 (autore)
Mi piace
- 10/17
Certo, mi rendo conto dalle risposte avute che il mio non è un caso raro !!
Beh speriamo bene, questa sera sentirò il mio amico meccanico, poi vi dirò.
Saluti
La fortuna non esiste: esiste il momento in cui il talento incontra l'occasione".
(Seneca)
Sailornet