Ripristino e modifiche Marshall M80 [pag. 2]

Tenente di Vascello
lucky.91
Mi piace
- 11/57
Mamma come ha ridotto la girante!!!!

Evvai, un M80 non bucato nonostante la pilotina non originale.....a volte le apparenze ingannano.

Ti seguo e complimenti per l'acquisto.

ciao
Luciano
Luciano - classe '74
Guardiamarina
salgabe (autore)
Mi piace
- 12/57
La cosa che più mi "rompe" fare è sverniciare e raffinare ............per cui questa era la cosa che andava fatta per prima.
Mi sono dedicato alla raffinatura della parte in legno. Avevo visto una marshall con parti in legno di colore bianco e ho deciso che anche il mio sarebbe venuto cosi.........

re: Ripristino e modifiche Marshall M80



Ho utilizzato carta da 80 dove la vernice era molto rovinata ma carta da 150 e 180 dove stava messa meglio.


re: Ripristino e modifiche Marshall M80



re: Ripristino e modifiche Marshall M80



Naturalmente le foto riguardano solo la pilotina ma anche il gavone posteriore e quello anteriore è stato trattato ala stessa maniera.
Ammiraglio
Dada77
Mi piace
- 13/57
salgabe ha scritto:
Avevo visto una marshall con parti in legno di colore bianco e ho deciso che anche il mio sarebbe venuto cosi.........


Naturalmente le foto riguardano solo la pilotina ma anche il gavone posteriore e quello anteriore è stato trattato ala stessa maniera.


UT

Quando lo legge Alfredo (bluprofondo60) gli prende un coccolone.......
Lasciare il grigio del maresciallo a Crotone è reato........ Sbellica
Daniele
La rinascita del Phoenix....
https://m.youtube.com/watch?v=T3creDbTP3M
https://youtu.be/dRLaLGarif0

La rinascita del Genesis....
https://youtu.be/iCkgnupbnDQ

La rinascita del Gaudium....
https://youtu.be/6Eq9UWFyWZM
Guardiamarina
salgabe (autore)
Mi piace
- 14/57
Nel frattempo, per riprendere fiato......mi sono anche rivolto ad un mio amico che crea tendaggi e tappezzerie (c'era il problema della cuscineria). Avevo fatto un giro in rete e i prezzi erano proibitivi, il cuscino anteriore era da creare ex novo, quello posteriore era da rifare.
Ho pensato che l'unica persona che mi poteva aiutare era il grande Piero. Piero crea tende per la casa, tende da sole e divani di tutti i generi. Sapete di quei tipi con gli attributi che anche se una cosa non è prettamente inerente al loro campo se vogliono.........Insomma, appena gli ho chiesto di creare il cuscino anteriore e rifare quello posteriore mi ha risposto ASSOLUTAMENTE NO Sad Poi gli ho detto:" guarda che la tua schiena tra poco avrà bisogno di me !!!!! Wink
E questo è il risultato.....con la promessa che MAI avrei svelato l'autore del lavoro (Piero di nautica non ne vuole proprio sapere) Sbellica Sbellica Sbellica

re: Ripristino e modifiche Marshall M80


re: Ripristino e modifiche Marshall M80



Naturalmente si tratta di sky nautico. Non avendo accessori nautici (mi riferisco a bottoni automatici e/o cerniere) i cuscini sono stati chiusi con velcro.
Guardiamarina
salgabe (autore)
Mi piace
- 15/57
bluprofondo60 ha scritto:
Una curiosità....Quanto lo hai pagato?


gommone con ecoscandaglio + tendalino + dotazioni, motore, carrello 2.400
Tenente di Vascello
jeviking
Mi piace
- 16/57
salgabe ha scritto:


Altri interventi eseguiti ........ e controllo del termostato e dell'impianto di raffreddamento.



una domanda: per controllare il termostato hai semplicemente svitato le 2 viti controllato e riavvitato o hai cambiato anche qualche guarnizione ?
Guardiamarina
salgabe (autore)
Mi piace
- 17/57
jeviking ha scritto:
salgabe ha scritto:


Altri interventi eseguiti ........ e controllo del termostato e dell'impianto di raffreddamento.



una domanda: per controllare il termostato hai semplicemente svitato le 2 viti controllato e riavvitato o hai cambiato anche qualche guarnizione ?


La guarnizione di chiusura sotto le viti era in buone condizioni quindi non cambiata. Il termostato l'ho tenuto nel viakal per mezza giornata e poi ho provato la molla (metodo dell'acqua riscaldata e termometro). Il viakal l'ho anche versato nel buchino del vano termostato e l'ho lasciato uscire dal tubicino dell' acqua inferiore (in quel momento il gambo era smontato per la sostituzione della girante).



re: Ripristino e modifiche Marshall M80
Tenente di Vascello
jeviking
Mi piace
- 18/57
ok, grazie Salgabe, ciao
Ammiraglio di squadra
bluprofondo60
1 Mi piace
- 19/57
Dada77 ha scritto:
salgabe ha scritto:
Avevo visto una marshall con parti in legno di colore bianco e ho deciso che anche il mio sarebbe venuto cosi.........


Naturalmente le foto riguardano solo la pilotina ma anche il gavone posteriore e quello anteriore è stato trattato ala stessa maniera.


UT

Quando lo legge Alfredo (bluprofondo60) gli prende un coccolone.......
Lasciare il grigio del maresciallo a Crotone è reato........ Sbellica


Sacrileggio !!!! UT Altro che coccolone....Ti prego non fare questo al maresciallo.Con tutto il rispetto per le tue scelte, mi permetto di dissentire.I legni vanno verniciati in grigio o in rosso Marshall.Ti rinnovo comunque i complimenti per l' acquisto.Il gommo è messo veramente bene e ti darà molte soddisfazioni.Il motore è sottodimensionato , ma spero che sia almeno stato portato a 35 cv.Se non è così, ti consiglio di farlo tu.
La vita è la ricerca di un equilibrio, tra i compromessi, le avventure e i momenti di follia...
Sailornet