Open marvel 565+ yamaha 100 4t, quale passo? [pag. 3]

Ammiraglio di squadra
ropanda
Mi piace
- 21/29
per il tuo riferimento puoi leggere anche

https://www.gommonauti.it/ptopic53709_compatibilita_elica_solas_4_pale_tra_honda_90_cv_e_selva_marlin_100_cv.html?sp_pid=750150#750150

sono barche molto simile e uguale motore, però non si vede la grande differenza di velocità che sostiene la tua teoria, non vorrei contradirti perche non sono teorico in materia solo mi attengo alle prove,
attendo le tue congetture......
Salpa Laver 20.5 Cabin -selva 100cv 4T
elica Al 3 pale Ø13.75 x 13. mod 14/15
barca 5.5 Mitica Ropanda - selva-marlin 100 cv 4 T
elica Al 4 pale Ø12.75x17
ex gommone selva 4.20- johnson 25 cv
2° Capo
tozracing+ (autore)
Mi piace
- 22/29
ropanda attenzione, la mia teoria è fondata ben poco sulla velocità e molto sui giri motore. il tuo motore attualmente sviluppa a WOT 5200 giri e questo valore non è idoneo indipendentemente da qualsiasi altro tipo di considerazione. Traducendo, in questa condizione:
1- stai dando un carico non conforme a cuscinetti di banco, bielle, pistoni etc....
2- anche se con un ipotetica altra elica raggiungessi cmq la stessa velocità a giri più elevati (6000 per es.), la velocità sarebbe la stessa ma l'accelerazione aumenterà e non di poco, e il motore avrà carichi di lavoro lungo l'arco di giri molto più consoni alla sua struttura
Ammiraglio di squadra
ropanda
Mi piace
- 23/29
ciao Laughing

1) si d'accordo....però a me interessa molto le velocità medie, circa 20 nodi.
si metto una elica corta che a 20 nodi fa 5000 giri ..."forse" consumirà 1,1L/mn .
invece con una elica più lunga 20 nodi li faccio a 4000 giri "forse" consumando 0,9 L/mn

2) cosa pensi dei 800 giri in meno di 3 a 4 pale? hai detto che per Te è una cosa improvabile, però come vedi nel mio caso e quello di turbostar , la situazione si ripette.
Salpa Laver 20.5 Cabin -selva 100cv 4T
elica Al 3 pale Ø13.75 x 13. mod 14/15
barca 5.5 Mitica Ropanda - selva-marlin 100 cv 4 T
elica Al 4 pale Ø12.75x17
ex gommone selva 4.20- johnson 25 cv
Ammiraglio di squadra
ropanda
Mi piace
- 24/29
concerto vocale a due voci Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica
Salpa Laver 20.5 Cabin -selva 100cv 4T
elica Al 3 pale Ø13.75 x 13. mod 14/15
barca 5.5 Mitica Ropanda - selva-marlin 100 cv 4 T
elica Al 4 pale Ø12.75x17
ex gommone selva 4.20- johnson 25 cv
2° Capo
tozracing+ (autore)
Mi piace
- 25/29
secondo me fai un po di confusione...un problema alla volta...allora...riguardo ai consumi:

- secondo la tua teoria basterebbe montare un'elica sempre più lunga di passo per ottenere consumi sempre più ridotti a causa dell'abbassamento dei giri motore. Ora, tralasciando completamente l'aspetto (dannoso) meccanico, analizziamo esclusivamente l'aspetto sei consumi. La tua teoria è valida per piccole variazioni (non di certo per gap di 800 giri rispetto alla rotazione ideale di quel motore)...al di la delle quali, tu otterrai si una diminuzione di giri motore, ma a parità' di giri motore con un elica più lunga tu avrai una mandata di carburante maggiore...traducendo se x ipotesi a 20 nodi con un'elica da 17sei a 4000 giri e con una 19 4 pale a 3000, non stai consumando meno con la 19...questo perché se il passo dell'elica non conferisce al motore il carico ottimale di lavoro (passo sbagliato) a tu starai si facendo meno giri rispetto ad una 17, ma le farfalle di aspirazione e conseguentemente gli iniettori, ti staranno sparando in camera di combustione una quantità di carburante maggiore. Carburante peraltro, che non potendo essere trasformato in misura adeguata in energia cinetica (per via dell'elica a passo sbagliato) si trasforma in misura eccessiva in attrito e conseguentemente in calore....tutto questo per spiegare che il discorso del passo maggiore=consumo minore, è valido solo entro determinati paletti...al di la dei quali oltre a consumare di più, si rischia di danneggiare il blocco motore.

- per il problema del decremento di giri cn una 4 pale mi trovo un po' senza commenti...nel senso che vorrei provare vedere toccare tutto cio che mi stai dicendo, perché pare proprio che qualcosa non vada...tutto quello che mi sento di consigliarti è di alzare il motore di almeno un foro, o anche di due (dovrai far delle prove per sentire se l'elica entra o meno in cavitazione)...questo ti farà recuperare qualche giro motore ma di certo non sarà neanche lontanamente la soluzione al tuo problema
Ammiraglio di squadra
ropanda
Mi piace
- 26/29
ciao e grazie delle risposte Felice

quanto riguarda al consumo giri elica etc. dopo il 1° maggio (si torna a navigare) farò tutte queste misurazione, già che ho messo il flussometro, quindi aspetto con ansia vedere questi risultati che non ti nego forse hai ragione.
adesso quello che comanda sono la durabilità del motore e i soldi per la benza.

per la elica di 4 pale-giri , non vorrei perdere il controllo col trim, alzando così tanto il motore, per guadagnare più giri

vedremo ..........
ma Tu hai trovato quello che cercavi? Laughing alla fine ne abbiamo parlato più dei miei problemi.....
Salpa Laver 20.5 Cabin -selva 100cv 4T
elica Al 3 pale Ø13.75 x 13. mod 14/15
barca 5.5 Mitica Ropanda - selva-marlin 100 cv 4 T
elica Al 4 pale Ø12.75x17
ex gommone selva 4.20- johnson 25 cv
2° Capo
tozracing+ (autore)
Mi piace
- 27/29
finchè l'elica non entra in cavitazione non perdi assolutamente alcun controllo, le eliche 4 pale avendo più superficie a disposizione, si prestano ad assetti più alti...

io ho risolto provando una 17 che avevo ed essendo che raggiungo 6200 giri, opto per una 19 che dovrebbe portare il motore attorno ai 5900 giri, regime ideale per questo tipo di motore...fammi sapere come andranno le tue misurazioni
Ammiraglio di squadra
ropanda
Mi piace
- 28/29
tozracing+ ha scritto:

io ho risolto provando una 17 che avevo ed essendo che raggiungo 6200 giri, opto per una 19 che dovrebbe portare il motore attorno ai 5900 giri, regime ideale per questo tipo di motore...fammi sapere come andranno le tue misurazioni


ti faccio presente che da libretto dice a 5500 giri potenza 100 cv Wink , non lo sò si è giusto dire che l'ottimo sono 5900 giri
Salpa Laver 20.5 Cabin -selva 100cv 4T
elica Al 3 pale Ø13.75 x 13. mod 14/15
barca 5.5 Mitica Ropanda - selva-marlin 100 cv 4 T
elica Al 4 pale Ø12.75x17
ex gommone selva 4.20- johnson 25 cv
2° Capo
tozracing+ (autore)
Mi piace
- 29/29
la potenza massima la esprime a 5500 giri ma il range di utilizzo ideale a WOT è 5500/6000 giri, vedere scheda tecnica motore o sentire qualsiasi meccanico. il valore sul libretto esprime semplicemente il regime di rotazione per la produzione della potenza massima
Sailornet