Lowrance EP-60R Fuel Flow Sensor .... chi lo conosce? [pag. 7]

Ammiraglio di divisione
sella e lele
Mi piace
- 61/80
lo spinotte nmea c'è l'ha perchè posso collegare il VHF.... quello che chiedo se lo strumento lo supporta dato che sul sito non c'è tra gli optional....
che il vento sia sempre in poppa!!!!!!
Ammiraglio di divisione
eros
Mi piace
- 62/80
sempre se non erro , dovresti avere lo spinotto nmea 183 , che funziona solo in uscita (per mandare la posizione via VHF) ,ma non funziona in entrata.

La furbata serve a vendere la serie hds che ha invece la nmea2000 che funziona in entrata ed in uscita.

ciao

eros
Ammiraglio di divisione
mignon
Mi piace
- 63/80
sella e lele ha scritto:
ciao mister io non riesco a capire se il mio lowrance elite 5 lo supporta..... qulacuno del forum ne sa qualcosa...


No non è compatibile con il tuo strumento
Jeanneau leader 805 volvo 5.7 gxi piede duopro
Tenente di Vascello
misterix959 (autore)
Mi piace
- 64/80
oggi è arrivato completo di istruzioni garanzia e scatola originale e T Nemea.
re: Lowrance EP-60R Fuel Flow Sensor .... chi lo conosce?
La fortuna non esiste: esiste il momento in cui il talento incontra l'occasione".
(Seneca)
Capitano di Corvetta
lupetto_03
Mi piace
- 65/80
arrivato anche a me.
Identico!
Grazie misterix!!
Clubman 22 - Mercury 150 EFI
Tenente di Vascello
misterix959 (autore)
Mi piace
- 66/80
Ho saputo che abbiamo acquistato il flussometro in 5 ...... chi di voi lo ha già installato?
La fortuna non esiste: esiste il momento in cui il talento incontra l'occasione".
(Seneca)
Guardiamarina
Ilcoguaro1
Mi piace
- 67/80
Io assieme al flux ho acquistato anche il sensore di interfaccia per il livello poi devo ancora decidere se puntare sul lmf200 o il 400, poi devo fare il mix fra 0183 e 2000
Tenente di Vascello
misterix959 (autore)
Mi piace
- 68/80
Quando lo avrai installato
raccontaci le tue impressioni ovviamente quando installerò il mio farò la stessa cosa.
La fortuna non esiste: esiste il momento in cui il talento incontra l'occasione".
(Seneca)
Guardiamarina
Ilcoguaro1
Mi piace
- 69/80
spiego brevemente la mia idea
ho acquistato un dispay lmf400 e dal fornitore scritto pocanzi oltre al sensore di flusso ho acquistato anche l'interfaccia per il sensore di livello.

Penso di mettere lo strumento al posto dell'indicatore originale della benzina, vecchio e a lancetta.

Così facendo avrei consumo istantaneo e livello benzina e relativi paramentri calcolati nello stesso strumento quindi litri residui.

Poi dato che il bello sarebbe fare un mix di nmea0183 e nmea2000..... il plotter cartografico esce con il nmea0183 che andrà collegato al VHF per il quale ho chiesto anche il MMSI....la sicurezza non è mai troppa e quando si mette male è meglio avere tutti gli ausilii a portata di mano e semplici.

Poi mi è venuto l'appetito....... perché non dare il dato posizione e velocità e miglia percorse al lmf400 che però li accetta con il protocollo nmea2000 quando dal plotter non so bene ancora cosa esce con il protocollo nmea0183? UT
Ammiraglio di squadra
ropanda
Mi piace
- 70/80
misterix959 ha scritto:
Quando lo avrai installato
raccontaci le tue impressioni ovviamente quando installerò il mio farò la stessa cosa.


io posso parlare solo malissimamente male, sono in*****to nero.
anche.....sono due giorni che ho inviato una mail alla assistenza e nessuno risponde, forse sarà che per il mio problema non c'è soluzione? allora questo strumento è una vera fregatura Twisted Evil

https://www.gommonauti.it/ptopic29111_lowrance_lmf_200_con_ep_60r_collegamento_rete_nmea_2000.html?sp_pid=860259#860259
Salpa Laver 20.5 Cabin -selva 100cv 4T
elica Al 3 pale Ø13.75 x 13. mod 14/15
barca 5.5 Mitica Ropanda - selva-marlin 100 cv 4 T
elica Al 4 pale Ø12.75x17
ex gommone selva 4.20- johnson 25 cv
Sailornet