[Solemar B44 offshore] i miei interventi [pag. 3]

2° Capo
nause78 (autore)
Mi piace
- 21/57
AAAAAAAAAAAHHHHHHHHHHH.................ma io ci vivo tra gli ingegneri....ahahahahhahaha
Ammiraglio di squadra
bluprofondo60
Mi piace
- 22/57
Prima di tutto ti faccio i miei complimenti per l' acquisto, ma soprattutto per la tua voglia di metterti in gioco e apprendere.Per quel che si evince dalle foto, il gommo non è messo benissimo, ma con pazienza e l' aiuto del forum, vedrai che verrà fuori un bel lavoro.L' adamprene va benissimo come colla bicomponente per incollare quei particolari che hai mostrato nelle foto, anche se io preferisco l' adeprene forte e la colla monocomponente specifica per i piccoli incollaggi.Riguardo la puzza di benza nel gavone, io al posto tuo lo smantellerei di tutto e dopo una bella sgrassata col galletto, ci passerei un paio di mani di smalto bianco.Puoi prendere sia quello per uso edile, in commercio a poco prezzo, sia quello specifico per uso nautico, che però costa di più.Quest' ultimo lo trovi presso i grandi negozi di nautica on-line.Io per quel motore e il gommo in se stesso, penso che 2 batterie siano sprecate e al posto tuo ne prenderei una sola, ma bella sostanziosa, anche da 50 h andrebbe bene.Infine, riguardo la verniciatura del motore, sgrassaggio, scartata ad acqua prima con grana grossa e poi più fine, 2 mani di fondo specifico e 2 mani di poliuretanica bicomponente è la procedura che ho usato io col mio motore e mi sono trovato bene.Mi fermo qui.Seguirò con piacere il tuo topic e interverrò se riterrò di poterti dare un valido suggerimento, anche se già con l' amico Eltamin e gli altri sei in ottime mani. Felice
La vita è la ricerca di un equilibrio, tra i compromessi, le avventure e i momenti di follia...
2° Capo
nause78 (autore)
Mi piace
- 23/57
grazie bluprofondo...il gommone di presenza sembra meglio..e tu hai scritto quello che ho intenzione di fare quello che mi preoccupa è il motore vorrei staccare tutti i cavi che passano nel gavone ma non vorrei fare danni...se hai consigli sono ben graditi
Ammiraglio di divisione
eltamin78
Mi piace
- 24/57
guarda non aver timore di smontare... sono fatti apposta..

fai molte foto se hai paura di scordare come erano collegati e procedi con calma e serenità...

tanto in questo periodo stiamo facendo più o meno tutti le stesse cose in vista dell'estate e ci aiutiamo e supportiamo/confortiamo a vicenda!
- novamarine navy 415 (1982 - 1986)
- novamarine2 navy 415 (1987 - 1992)
- novamarine2 army 35 - (1995 - 2011) sempre con mariner 15 hp 2T
- novamarine2 army 40 e mercury 25 xd (2011 - 2012)
- solemar b47 e suzuki df 40/50 (2013 - 2019)
Guardiamarina
davide2290
Mi piace
- 25/57
Vedo che i gavoni giacciono nello stesso stato dei miei.. Rolling Eyes però il tuo sembra solo sporco, non sembra esserci traccia di muffa; meglio così Wink

Una volta puliti, dove sistemerai le batterie e il serbatoio?

BUON LAVORO nause! Thumb Up
2° Capo
nause78 (autore)
Mi piace
- 26/57
ciao davide si sono sporchi ma tutto il gommone lo è...perlomeno lo è nei posti più inaccessibili...c'è una foto nella configurazione iniziale che penso di voler ripetere e dopo la prova a mare se si appoppa agirò di conseguenza
2° Capo
nause78 (autore)
Mi piace
- 27/57
altra domanda non è che per caso mi sapreste dire che tipo di cavi passare???
Nel senso sul roll bar ho le luci di via - la tromba - la luce 360° - il faro di profondità, detto questo passo un cavo inguainato per ogni utenza (vale a dire 4 cavi) oppure un unico cavo a più poli???
Ammiraglio di squadra
bluprofondo60
Mi piace
- 28/57
nause78 ha scritto:
L'ho comprato in ferramenta ma ti ho mandato un messaggio pvt con persino la marca


Scusami Nause, puoi gentilmente mandarli anche a me in mp i dati di questo pennarello?Lo verrei prendere nero per calcare le lettere in rilievo del mio Marshall.Grazie.
La vita è la ricerca di un equilibrio, tra i compromessi, le avventure e i momenti di follia...
Ammiraglio di squadra
bluprofondo60
Mi piace
- 29/57
Io passerei un cavo inguainato per ogni utenza.Riguardo l' assetto, se tu montassi la batteria sotto la pilotina e il serbatoio nel gavone di prua , otterresti un' ottimo compromesso per l' assetto.Sinceramente ti dirò che a me il rollbar su gommi fino a 5 mt non piace, è ingombrante e crea più peso a poppa, sommandosi col motore.Il serbatoio a prua sciacquetta ( a meno che tu non prendi uno di quei serbatoi appositi )e la puzza di benzina è capace dia fastidio a chi si mette sul prendisole per un pò di tempo.A questo punto, perchè non togli il rollbar, sistemi le utenze luci , la batteria e la tromba nella pilotina e il serbatoio lo lasci a poppa? Rolling Eyes Laughing
La vita è la ricerca di un equilibrio, tra i compromessi, le avventure e i momenti di follia...
2° Capo
nause78 (autore)
Mi piace
- 30/57
mmmm....questa idea non è male ma ormai ci ho fatto gli occhi a quel rollbar e dire che ero supercritico a chi lo aveva in alcune barchette ma adesso è In Love In Love In Love le batterie le volevo spostare anche io...ma un mi amico mi ha consigliato di provarlo prima per vedere come si comporta perchè la pilotina è cmq abbastanza dietro Smile
per il cavo inguainato le luci di via le passo su un unico filo con il positivo ed il negativo in comune????oppure sempre due fili???
Sailornet