Ipotesi di Traversata da Lazio/Toscana verso Corsica/Sardegna 2013 [pag. 3]

Contrammiraglio
cilenoluca (autore)
Mi piace
- 21/192
@Fran: la "tua" rotta con partenza dall'argentario e stando entro le 12 è bella ma è quasi completamente in mare aperto, nel senso che non si passa mai vicino a qualche approdo, ma bene in mezzo alle varie isole.


Lunghezza totale:145 miglia. Confermo però che non si sforano mai le 12, usando l'appoggio di Pianosa.

P.S. sempre @Fran - ovviamente non si tratta di un duplicato... c'è 2013 al posto di 2011 Smile Smile Smile

re: Ipotesi di Traversata da Lazio/Toscana verso Corsica/Sardegna 2013
Capitano di Corvetta
pana79
Mi piace
- 22/192
anch'io sto valutando la possibilità di fare la traversata in gommone.
La mia rotta parte da Piombino e passa da Marina di Campo, per poi ripartire l'indomani per solenzara e arcipelago toscano.
Master 750 Cabin + FNM 250 diesel
Gommone Marshall M80 + Envirude 25
Barca a Vela Alpa Brise 3,70
Ammiraglio di squadra
ropanda
Mi piace
- 23/192
Hiding agosto
Salpa Laver 20.5 Cabin -selva 100cv 4T
elica Al 3 pale Ø13.75 x 13. mod 14/15
barca 5.5 Mitica Ropanda - selva-marlin 100 cv 4 T
elica Al 4 pale Ø12.75x17
ex gommone selva 4.20- johnson 25 cv
Contrammiraglio
CK6
Mi piace
- 24/192
Bel topic Luca...

Lancio un'altra ipotesi...
E se facessimo la stessa cosa traversando il primo week libero dopo Pasqua di mare buono?

Il treghetto solo passeggero ha un prezzo accessibile.
troviamo/contrattiamo un rimessaggio sul mare e per un pó si lascia lí.

Settembre/ottobre stessa cosa per il ritorno...

Svantaggi: non avere il gommo qui per un pó...
Vantaggi: non aver problemi di meteo nei pochi giorni di ferie...
"Pietro e CK6" - King 600 - Suzuki 140 - Ellebi 1250 - ...pazzo di Gioia...
Contrammiraglio
cilenoluca (autore)
Mi piace
- 25/192
L'ipotesi di Pietro è allettante..... anche perché permetterebbe di fare anche qualche giorno in più all'andata e al ritorno....

Il problema però è proprio di stare senza gommone a Maggio-Giugno, che sono i mesi in cui lo uso di più... Sad

Oltre ai costi dell'ipotetico rimessaggio, che andrebbero a sommarsi a tutti gli altri.

Però lo spunto è buono, anche in considerazione del fatto che il problema non è tanto all'andata (non avrei problemi a partire un paio di giorni prima se le condi-meteo fossero migliori) ma la data vincolante è quella del ritorno - da qui sarebbe buono contattare un rimessaggio "di scorta" che eventualmente possa tenere il gommone qualche settimana in attesa di tornare a prenderlo con un semplice passaggio ponte....

Piccolo OT
Pietro non mi dire che quest'anno forse ti vedremo in quel dell'arcipelago.... UT

Fine OT

Cileno
Capitano di Fregata
eddy4x4
Mi piace
- 26/192
Luca, l'idea piacerebbe molto anche a me... solo che la mia partenza è da Terracina...qualche miglia prima... ma vediamo un po' continuo anche io a seguire gli sviluppi.
Amante dell'avventura, deserto del nord Africa e del mare. Insomma.... delle cose che mi fanno stare bene.
Guardiamarina
luca.carchen
Mi piace
- 27/192
Scusate , ma che programmi avete usato per simulare le rotte?
Ciao Luca
Contrammiraglio
cilenoluca (autore)
Mi piace
- 28/192
luca.carchen ha scritto:
Scusate , ma che programmi avete usato per simulare le rotte?
Ciao Luca


Io ho usato Navionics per PC.
Le prime rotte le ho esportate e aperte con google earth.
Ciao,
Luca
Guardiamarina
luca.carchen
Mi piace
- 29/192
Gabriele invece usa un'app per iPad , mi dite come si chiama? Grazie
Contrammiraglio
stinger
3 Mi piace
- 30/192
x Andrea 85
effettivamente il posto è molto bello, se hai la fortuna di andarci con mare forza olio come è successo a me un paio di volte sembra di essere in un'altra dimensione. Il mare era calmissimo e c'era parecchia foschia per cui dallo scoglio Africa non si vedeva terra da nessuna altra direzione
re: Ipotesi di Traversata da Lazio/Toscana verso Corsica/Sardegna 2013

Ciao
Overboat Lord 20, Mercury Optimax 115, carrello Tecnitrail T1500
Sailornet