Ipotesi di Traversata da Lazio/Toscana verso Corsica/Sardegna 2013 [pag. 16]

Ammiraglio di divisione
racing
Mi piace
- 151/192
zikiki ha scritto:
grande luca

solo i consumi non mi quadrano tanto..... con quel mare che dici di aver preso mi sembrano molto bassi....è anche vero che hai tenuto una media di 15 nodi....io ricordo benissimo di aver imbarcato 87 litri e le condimeteo erano discretamente buone da poter tenere i 20-22 nodi abbastanza tranquillamente con un 590 e suzuki 140.......

ciao


il suo consumo deriva dal non aver portato carico a bordo (bagagli di tutta la famiglia)
quindi gommone leggero consumo basso ,in piu il tipo di istallazione e elica permettono bassa velocità di planata migliorando i consumi.
cosa che sai benissimo per come stavi configurato col sacs non era possibile o molto difficile.

sicuramente avrebbe preferito consumare di piu e metterci di meno. ..
"Sul mare non è come a scuola, non ci stanno professori. Ci sta il mare e ci stai tu. E il mare non insegna, il mare fa, con la maniera sua."
E. De Luca
Ammiraglio di divisione
racing
Mi piace
- 152/192
cilenoluca ha scritto:
Tutto giusto....col senno di poi.
Ma vi garantisco che al Giglio il mare era una tavola, e le previsioni davano mare in scaduta.
Ero partito per fermarmi al Giglio, ma poi, visto il mare ho deciso di proseguire. Quando poi il mare é peggiorato ero ormai in ballo....

Stai certo che al ritorno parto alle 5 di mattina!!!


hai fatto bene non sarebbe cambiato molto....ieri si è comportato nella medesima maniera

per il ritorno il sea-trip da seguire è solenzara 8.30-9.00 giglio 12.00-13.00 e rientri alla grande...

Cool
"Sul mare non è come a scuola, non ci stanno professori. Ci sta il mare e ci stai tu. E il mare non insegna, il mare fa, con la maniera sua."
E. De Luca
Contrammiraglio
lele 71
Mi piace
- 153/192
cilenoluca ha scritto:
Tutto giusto....col senno di poi.
Ma vi garantisco che al Giglio il mare era una tavola, e le previsioni davano mare in scaduta.
Ero partito per fermarmi al Giglio, ma poi, visto il mare ho deciso di proseguire. Quando poi il mare é peggiorato ero ormai in ballo....

Stai certo che al ritorno parto alle 5 di mattina!!!


Non ti credere, io l'anno scorso sono partito alle 13 da albinia e arrivato alla maddalena alle 19, compresa la sosta a solenzara trovando mare buono, al ritorno sono partito alle 6,30 dalla maddalena e arrivato al giglio alle 11,15 trovando un bel mare con un metro e mezzo d'onda, con tutto che le previsioni davano un metro per le 11, il mare me lo sono trovato gia alle 7 di mattina a 10nm dalla maddalena.
ricordiamoci che all'ora di pranzo, il mare si alza sempre, ma sottocosta, in mare aperto non esiste alcuna termica Wink
Per il ritorno, valuta la rotta che ti ho detto io, sia con ponente o maestrale che scirocco ti trovi sempre a navigare con mare al giardinetto o al traverso Wink
Mar co twentytree Yamaha 250 cv

Non conosco il limite, ma sò dove non è
Capitano di Fregata
apollonia
Mi piace
- 154/192
Grande Luca!!!! Hai praticamente raccontato nei particolari la mia prima traversata di alcuni anni fa. Sono partito dopo aver rifornito al Giglio verso l'ora di pranzo, perchè le condimeteo davano maestrale in arrivo verso sera...e invece ho trovato un mare da paura subito dopo Montecristo, e arrivato sottocosta in Corsica, navigando verso sud , delle belle onde dritte a prua (e secchiate d'acqua in faccia).

Queste situazioni andrebbero certamente evitate; quando lascio il porto controllo le condizioni del mare nelle 48 ore successive....a volte il meteo "anticipa"; comunque è sempre un arricchimento del proprio bagaglio di esperienza in mare (ma io ne faccio volentieri a meno!).

Buona vacanza, divertitevi e manda qualche fotina! Cià Cià Cià
Francesco Cranchi Zaffiro 32 ES 2X225 Volvo Penta D4 EVC
Contrammiraglio
cilenoluca (autore)
Mi piace
- 155/192
Per le foto dovrò aspettare il rientro.
Purtroppo la connessione è minima e sto a scrocco sull'hotspot personale dell'iphone di mia moglie.... Niente che mi possa permettere di fare download significativi.

Comunque Maddalena non è proprio deserta come mi aspettavo, sono 2-3 giorni che di gente se ne vede in giro, prima di ciò, almeno a detta dei ristoratori, nulla di nulla.

Domani, per non farci mancare niente, previsto ponente a 25 nodi......

Un saluto a tutti!
Capitano di Corvetta
Appo
Mi piace
- 156/192
Ciao Luca, complimenti per l'avventura della traversata!
Fai buone vacanze, goditi La Maddalena che è davvero stupenda. Un suggerimento : aperitivo verso le 19,30 al bar ristorante di Punta Tegge...
Si parla poco quando non è la vanità a farci parlare
Guardiamarina
paperoga58
Mi piace
- 157/192
Luca complimenti per la traversata e sperando che il tempo migliori ... Buone Vacanze.
Contrammiraglio
cilenoluca (autore)
Mi piace
- 158/192
La mia traversata di rientro si avvicina, ahimè....
Al momento è prevista partenza dalla Maddalena Sabato mattina, con bagnetti in Corsica e sosta a Solenzara.
Domenica mattina verso le 7, partenza da Solenzara rotta verso Giglio-Albinia, dove prevedo di essere intorno alle 11-12.

Ci sarà qualcuno in zona??

Luca
Ammiraglio di divisione
sacs640
Mi piace
- 159/192
ciao luca
dovremmo essere in zona
canale 72 VHF sempre acceso
"Solo sul Mare si è davvero liberi" - Eugene O’Neill
Capitano di Corvetta
janluk86
Mi piace
- 160/192
quanto lo hai pagato l'amico tuo per rientrare con te????
Gianluca
Sailornet