Massa minima rimorchiabile [pag. 9]

Capitano di Corvetta
Marco55
Mi piace
- 81/95
nick the quick ha scritto:
Sono stato,un paio di settimane fa,alla Arimar a vedere qualche gommone ,e il venditore mi ha data una copia di un decreto Ministeriale in cui si ribadisce,pero',che non fanno testo i pesi riportati sui libretti ma il peso effettivo ,rilevato in pesa in occasione di un eventuale controll o delle forze dell'ordine.
Non ho ancora avuto tempo di sviscerarlo bene,ma se a qualcuno interessa ,lo scanarizzo e lo posto.
Grazie per adesso.


oggi sono stato da quello dei carrelli e roulotte.
Mi ha detto che da ottobre non è piu' cosi, la legge è cambiata, mi ha fatto leggere una circolare
delle ellebi dove si dice appunto che fanno testo i carichi indicati sul libretto, quindi se
puoi trainare max 1200 il tuo carrello deve essere omologato max 1200.
L'unica cosa positiva è che se sei in regola con i libretti cioè traino 1200 e pieno carico
carrello 1200 se sei sovraccarico ti danno solo una multa, se invece la massa del tuo carrello
supera quella di traino puoi avere su anche solo il canotto del bambino che ti sequestrano il mezzo.
Questo è quello che mi ha detto, e è nel settore da quando è nato.....
Contrammiraglio
roccaste (autore)
Mi piace
- 82/95
scusa ho visto solo ora il messaggio.. potresti confermare quanto detto con qualche circolare ufficiale?

Io non ho sentito nulla a riguardo.. proprio nulla.. Rolling Eyes
Capitano di Corvetta
Marco55
Mi piace
- 83/95
Questo è quello che so', purtroppo non ho il documento in mano...
Guardiamarina
seawolf690
Mi piace
- 84/95
Salve a tutti, riprendo questo topic per fare una domanda, visto quanto scritto sul libretto ed evidenziato in rosso, il sudetto TATS, può essere trainato per esemoio da una PANDA? o da una C3 citroen che hanno sul libretto peso max trainabile 600kg? Grazie per le info, ma con tutte le normative in evoluzione e continuo cambiamento non si capisce più n ulla!!!!
a presto

Dimenticavo, sopra dovrei metterci un , diciamo "canotto" del peso di 80kg!!!!!! quindi considerando i 200 kg di tara, in totale non supererei i 300 Kg reali, è necessario per questo avere un trattore che porti più di 800 Kg o posso usare una panda 4x4?

re: Massa minima rimorchiabile
MAriner VTR 430+Yamaha 25-40
YAM380F
Canoa Challenger 2P
Ammiraglio di squadra
martiello123
Mi piace
- 85/95
Sul libretto del carrello, come hai evidenziato, c'è scritto che non può essere rimorchiato da un'auto che non abbia una capacità rimorchiabile di almeno 800kg, evidentemente quel carrello non è omologato comeTATS, quindi non puoi trainarlo con quelle auto, comunque se posti anche il resto del libretto ci leviamo ogni dubbio riguardo il tipo di omologazione di quel carrello
Guardiamarina
seawolf690
Mi piace
- 86/95
martiello123 ha scritto:
evidentemente quel carrello non è omologato come TATS,


No, è omologato TATS, per questo mi sembra strano, ora ti posto il resto del libretto!!!

ecco la scansione con i dati sensibili cancellati

re: Massa minima rimorchiabile
MAriner VTR 430+Yamaha 25-40
YAM380F
Canoa Challenger 2P
Ammiraglio di squadra I.S.
fran
Mi piace
- 87/95
"Può circolare a vel non sup a 80 km/h su strade ord. e 100 km/h su autostrada".

Ma quando è stato omologato quel carrello, nel Pliocenico superiore? UT




Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Ammiraglio di squadra
misterpin
Mi piace
- 88/95
Ottima osservazione e grossolano errore per cui come si deve comportare?
Capitano di Vascello
Gobbi570
Mi piace
- 89/95
Beh, i limiti di velocità valgono sicuramente quelli vigenti Felice Felice Felice Felice Felice
Non discutere mai con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l’esperienza
Ammiraglio di squadra
martiello123
Mi piace
- 90/95
Ma ha i freni quel carrello? Comunque ti consiglio un duplicato del libretto per aggiornare i dati
Sailornet