Massa minima rimorchiabile [pag. 4]

Capitano di Corvetta
gsx1200
Mi piace
- 31/95
maronna!!si stà facendo un bel pò di confusione!!!!!!!!!!!!!!!!
Ammiraglio di divisione
mauro70
Mi piace
- 32/95
...si ma adesso arrivi tu e sistemi tutto.
Motonautica Vesuviana MV-650 - Suzuki DF-175
Contrammiraglio
roccaste (autore)
Mi piace
- 33/95
gsx1200 ha scritto:
maronna!!si stà facendo un bel pò di confusione!!!!!!!!!!!!!!!!


se tu hai le idee chiare saresti così gentile da spiegarmi come funziona questa legge che nemmeno in motorizzazione conoscono?
te ne sarei grato..
Capitano di Corvetta
gsx1200
Mi piace
- 34/95
Allora, "come la vedo io"
art.116 del codice della strada
le condizioni essenziali per la guida con patente categoria "b"( oppure con la "c") dell'abbinamento tra autoveicolo-motrice ed il rimorchio sono le seguenti, e devono verificarsi contemporaneamente:

MASSA RIMORCHIABILE MOTRICE> MASSA COMPLESSIVA A PIENO CARICO DEL RIMORCHIO

MASSA A VUOTO MOTRICE "TARA"> MASSA COMPLESSIVA A PIENO CARICO DEL RIMORCHIO

MASSA COMPLESSIVA DEL RIMORCHIO + MASSA COMPLESSIVA A PIENO CARICO MOTRICE<3500KG

Mancando una di queste condizioni, è neccessario conseguire l'estensione " e" alla patente ordinaria
b+e c+e

Rimorchi "tats" in questo caso, il controllo inteso ad accertare che la massa trainata non superi la massa rimorchiabile, non superi la tara del veicolo-trattore,e il complesso i 3500kg, deve essere effettuato
sulla bascula (e quindi come peso effettivo), al momento del controllo stesso, e non sommando le masse massime rilevate dalle carte di circolazione dei due veicoli che formano il complesso.
Da questo si deduce anche l'importanza della
"massa minima a pieno carico riconosciuta per il traino"
attribuita al rimorchio in sede di omologazione.
L'utente avrà l'obbligo di caricare il rimorchio effettivamente fino alla concorrenza della massa rimorchiabile della motrice (ovvero della massa a vuoto se inferiore) e pretendere che la verifica venga effettuata sulla bascula dalle Forze dell'Ordine
"tratto da: RIMORCHILEGGERI/MANUALE
casomai, "già fatto..."una telefonatina alla polstrada
Contrammiraglio
roccaste (autore)
Mi piace
- 35/95
gsx1200 ha scritto:


MASSA RIMORCHIABILE MOTRICE> MASSA COMPLESSIVA A PIENO CARICO DEL RIMORCHIO

...Quello che dici è vero, ma solo nel caso di carrelli non TATS.

Rimorchi "tats" in questo caso, il controllo inteso ad accertare che la massa trainata non superi la massa rimorchiabile, non superi la tara del veicolo-trattore,e il complesso i 3500kg, deve essere effettuato
sulla bascula (e quindi come peso effettivo), al momento del controllo stesso, e non sommando le masse massime rilevate dalle carte di circolazione dei due veicoli che formano il complesso.

Quì vai esattamente a dire quello che io sostenevo dopo essermi interpellato con la polizia stradale.



non vedo quindi dove ci sia tutta questa confusione. Hai detto esattamente le stesse cose che dicevamo noi.
Un 3d deve essere costruttivo. Affermazioni tipo maroo quanta confusione o altro direi che possono andare bene se accodate da una spiegazione chiara della situazione. Ma visto che non hai portato grandi giovamenti alla mia domanda iniziale (straccio normativo da portarsi dietro in caso di contestazioni) lo trovo semplicemnte contradditorio e poco costruttivo.


Ad ogni modo. Oggi ho fermato 1 altra pattuglia dei carabinieri stavolta e mi hanno detto la stessa cosa della polstrada..
comincio a pensare che sia effettivamente così...

@Mauro70, se appena torni ti ricordi di mandarmi quel file te ne sarei grato.. ho visto che sei di padova, al limite ci si può pure trovare di persona per i ringraziamenti di rito davanti ad una birretta..
Ammiraglio di divisione
mauro70
Mi piace
- 36/95
roccaste ha scritto:
Ad ogni modo. Oggi ho fermato 1 altra pattuglia dei carabinieri stavolta e mi hanno detto la stessa cosa della polstrada.. comincio a pensare che sia effettivamente così...

Me ne sto convincendo anch'io. Mi dispiace molto di aver scritto una cosa errata all'inizio, ma era dettata dal più profondo convincimento.
Sono tuttavia contento che la legge sia più chiara di quello che pensassi e che si sia fatta chiarezza.

roccaste ha scritto:
@Mauro70, se appena torni ti ricordi di mandarmi quel file te ne sarei grato.. ho visto che sei di padova, al limite ci si può pure trovare di persona per i ringraziamenti di rito davanti ad una birretta..

Mi sono spedito una mail in ufficio per ricordarmelo. Per trovarsi non c'è nessun problema. Anzi ho già un amico gommonauta di Vicenza. Ci troviamo molto spesso per uscite in compagnia (mangerecce e gommonautiche Wink ).
Motonautica Vesuviana MV-650 - Suzuki DF-175
Contrammiraglio
roccaste (autore)
Mi piace
- 37/95
grazie mille!! Smile

A buon rendere!! Partyman
Capitano di Corvetta
gsx1200
Mi piace
- 38/95
Citazione:
Hai detto esattamente le stesse cose che dicevamo noi.
????
non mi sembra...
Citazione:
Un 3d deve essere costruttivo

perchè non lo sono stato?
Contrammiraglio
roccaste (autore)
Mi piace
- 39/95
gsx1200 ha scritto:
maronna!!si stà facendo un bel pò di confusione!!!!!!!!!!!!!!!!


questo non lo ritengo costruttivo..

l'altro intervento che hai fatto lo è stato.

penso solo che la prima uscita era gratuita e poco costruttiva..

in fondo se uno di noi non ha confusione su una cosa non apre un 3d.. non trovi?
Contrammiraglio
roccaste (autore)
Mi piace
- 40/95
mauro per caso ti ricordi quella circolare? grazie ancora!! Wink
Sailornet