Doccetta: riempimento serbatoio molle a distanza?

Sottotenente di Vascello
Artma (autore)
Mi piace
- 1/16
Ciao a tutti,
ho un marshall m80 ed a prua ho costruito un gavone che però lascia chiuso ed isolato un certo spazio inutilizzato sotto il pavimento del gavone stesso che ha però una forma particolare a V data dalla chiglia.

Qui vorrei posizionare il serbatoio per la doccia ma ho alcuni dubbi:
-che serbatoio devo usare visto che credo proprio un bidone non ci entri? Posso usare un serbatoio a sacca morbida?
-per riempire il serbatoio senza smontare tutto il gavone (cosa impossibile senza sgonfiare i tubolari) come faccio ad attaccare una prolunga al buco di ingresso dell'acqua?
-per fare in modo che la pompa peschi sempre come faccio?

Vorrei usare una pompa e non un'autoclave possibilmente...
La mia idea è quella di attaccare al buco di riempimento del serbatoio un tubo bello grosso da portare in alto dove mi venga facile riempirlo; altra idea più difficile da realizzare è usare lo stesso tubo della doccetta (smontano la doccetta e da lì fare entrare l'acqua nel serbatoio attraverso la pompa ovviamente), penso la difficoltà stia nello smontare la doccia vera e propria e nel far entrare l'acqua da quel tubo solitamente di piccolo diametro.

Aspetto idee geniali Felice Ciao!
Ammiraglio di squadra
andimar
Mi piace
- 2/16
Non conosco le configurazioni del marshall e quindi non saprei cosa consigliarti per collocare il serbatoio. Credo però, che l'idea di far entrare l'acqua dalla doccetta sia un pò da scartare in quanto troveresti proprio la pompa dell'acqua che ti farebbe da ostacolo.
ASSO 62 + MERCURY efi 150 cv - vhf COBRA HH475, HH500, F77 Gps, HH600 - chartplotter SIMRAD GO7 con NAVIONICS Platinum plus
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 3/16
Nel vecchio clubman 19 montai un serbatoio flessibile a forma triangolare nel gavone di prua, era fornito di serie con gli attacchi per i tubi di imbarco standard che avevo portato all'esterno proprio nel vertice della prua sotto il cuscino.

Devi solo verificare che il bilanciamento del mezzo non risenta del carico aggiuntivo a prua.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Sottotenente di Vascello
Artma (autore)
Mi piace
- 4/16
Il peso non sbilancia il gommone che anzi ha bisogno di un pò di peso a prua.

VanBon ma per caso non mi sapresti indicare il tipo o il modello vero? Lo cerco da un pò ma non lo trovo...sarebbe esattamente quello che cerco! Ma il tuo aveva una pompa di sentina ad immersione o un'autoclave? Non vorrei spendere 100€ per una pompa autoadescante...
Tenente di Vascello
gianluca1967
Mi piace
- 5/16
anche io avevo un serbatoio morbido e lo stesso tubo che dallo steso arrivava alla pompa lo avevo giuntato con un innesto rapido del tipo per innaffiare con interposto un rubinetto di intercettazione e quando volevo riempire il serbatoio chiudevo il rubinetto staccavo il tubbo e lo collegavo ala tubo esterno dove mi rifornivo(e riapri il rub), più difficile a dirsi che a farsi. comunque con il tasto cerca ne trovi di spunti.
ciao.
Sottotenente di Vascello
Artma (autore)
Mi piace
- 6/16
Quindi avevi sdoppiato il tubo della doccia?
(il tasto cerca l'ho consumato, tanto lo uso e l'ho usato anche per questa questione Wink )

Grazie!
Ammiraglio di divisione
gosbma
Mi piace
- 7/16
Io ho fatto così

re: Doccetta: riempimento serbatoio molle a distanza?


il serbatoio è di quelli flessibili da 50 lt. ed è quello che si vede a sinistra del serbatoio di benzina, si vede chiaramente anche il tubo di imbarco dell'acqua che è collegato a un tappo in acciaio inox montato nel cassero che sorregge la consolle ....
Tenente di Vascello
gianluca1967
Mi piace
- 8/16
No non avevo sdoppiato nulla, c'e' ne e'uno che arriva alla pompa e dalla stessa esce ed arriva direttamente alla doccetta.
Utente allontanato
maresciallocapo
Mi piace
- 9/16
Artma ha scritto:


VanBon


Cool


Mica sempre............ Sbellica

Wink
Capelli 626 yamaha 150..........
Tenente di Vascello
gianluca1967
Mi piace
- 10/16
Se per sdoppiato intendi interrotto allora si
Sailornet