Mali Losinj 2013 [pag. 14]

Contrammiraglio
effelle
Mi piace
- 131/214
manevit ha scritto:

Quindi, tra le tue righe, mi pare di capire che mi consigli di portare il tender Embarassed

e per il resto dei miei quesiti cosa ti senti di suggerirmi?

direi di si per il tender, ovvio non andrei a ilovik (ad esempio) se fossi in te.. Wink


per i ristoranti ci sono utenti più esperti di me in questo treahd..
Sbellica Sbellica Sbellica
Marco
Dai un pesce a un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo
nutrirai per tutta la vita
Sottocapo
manevit
Mi piace
- 132/214
effelle ha scritto:
direi di si per il tender, ovvio non andrei a ilovik (ad esempio) se fossi in te.. Wink


per i ristoranti ci sono utenti più esperti di me in questo treahd..
Sbellica Sbellica Sbellica


Perché dici così? troppo pericoloso? troppo vento?

Grazie Cià
Z-Ray 400 + Selva Ray8
Capitano di Fregata
mezzo barcaiolo
Mi piace
- 133/214
Se ormeggi a Cikat sei al riparo dalla bora, che in realtà è l'unico vento fastidioso che puoi trovare. La bora soffia dall'altra parte dell'isola. Più raramente trovarai vento da SW o da S (Yugo) ma difficilmente in estate raggiunge forze importanti.

Come escursioni da Cikat con tre metri di gommone non escluderei Ilovik, magari scegliendo una giornata con previsioni meteo tranquille. Inoltre potresti circumnavigare Lussino partendo da Cikat verso S e rientrando attraverso il canale di Privlaka (occhio all'interno della baia velocità massima 3 kn). Susak invece è un po' troppo distante. Potresti andare anche a Unje, sempre con meteo buono, oppure a Osor costeggiando il lato E dell'isola. Poi baie e baiette (Balvanida, Trasorka, Kriska, Valdarke...) ce ne sono a volontà.
Se hai qualcuno con cui fare convoglio, se hai un minimo di esperienza e la giusta prudenza vai dappertutto. L'altr'anno con un gommone da 5 metri e uno da 3 siamo andati fino a Trstenik in nove persone UT...
"Laccetto di sicurezza sempre allacciato"
Antonio
naviga con: Yacht&Co. 17 Coster con Evinrude 75 e-tec (2011...)
navigava con Asso 44 con Suzuki 25 (1998-2010)
Sottocapo
manevit
Mi piace
- 134/214
mezzo barcaiolo ha scritto:
Se ormeggi a Cikat sei al riparo dalla bora, che in realtà è l'unico vento fastidioso che puoi trovare. La bora soffia dall'altra parte dell'isola. Più raramente trovarai vento da SW o da S (Yugo) ma difficilmente in estate raggiunge forze importanti.

Come escursioni da Cikat con tre metri di gommone non escluderei Ilovik, magari scegliendo una giornata con previsioni meteo tranquille. Inoltre potresti circumnavigare Lussino partendo da Cikat verso S e rientrando attraverso il canale di Privlaka (occhio all'interno della baia velocità massima 3 kn). Susak invece è un po' troppo distante. Potresti andare anche a Unje, sempre con meteo buono, oppure a Osor costeggiando il lato E dell'isola. Poi baie e baiette (Balvanida, Trasorka, Kriska, Valdarke...) ce ne sono a volontà.
Se hai qualcuno con cui fare convoglio, se hai un minimo di esperienza e la giusta prudenza vai dappertutto. L'altr'anno con un gommone da 5 metri e uno da 3 siamo andati fino a Trstenik in nove persone UT...


Davvero preziosissimo il tuo intervento! Grazie veramente di cuore! Thumb Up

Purtroppo sono da solo, ma questo non mi scoraggia;
io quando esco col mio gommino vado sempre piano (anche perché non potrebbe essere altrimenti con moglie, bimba e con un piccolo ma robusto 8 cavalli Embarassed )
mi piace proprio tanto guardare e scrutare ogni tratto della costa che mi accompagna durante la navigazione
ed ogni volta che ripasso dal quel punto, scorgo sempre cose nuove che precedentemente non avevo notato Wink

Quest'anno è la prima volta che porto il gommino in Croazia.

Purtroppo, unico mio problema non da poco, è che non ho la patente nautica croata
e sinceramente mi scoccia doverla fare, non fosse altro per il costo esorbitante;
so che il mio tender è sopra i 2,5 mt e che il Ray8 ha 5,9 kW quando il massimo per essere esenti da patente è di 4 kW,
tuttavia spero di non essere mai beccato, dato l'utilizzo moderato che ne faccio del mio piccolo "fuoribordo" Sad

Grazie a tutti e buona giornata! Smile
Z-Ray 400 + Selva Ray8
Ammiraglio di squadra
La capitana
Mi piace
- 135/214
mezzo barcaiolo ha scritto:
Se ormeggi a Cikat sei al riparo dalla bora, che in realtà è l'unico vento fastidioso che puoi trovare. La bora soffia dall'altra parte dell'isola. Più raramente trovarai vento da SW o da S (Yugo) ma difficilmente in estate raggiunge forze importanti.
Come escursioni da Cikat con tre metri di gommone non escluderei Ilovik, magari scegliendo una giornata con previsioni meteo tranquille. Inoltre potresti circumnavigare Lussino partendo da Cikat verso S e rientrando attraverso il canale di Privlaka (occhio all'interno della baia velocità massima 3 kn). Susak invece è un po' troppo distante. Potresti andare anche a Unje, sempre con meteo buono, oppure a Osor costeggiando il lato E dell'isola. Poi baie e baiette (Balvanida, Trasorka, Kriska, Valdarke...) ce ne sono a volontà.
Se hai qualcuno con cui fare convoglio, se hai un minimo di esperienza e la giusta prudenza vai dappertutto. L'altr'anno con un gommone da 5 metri e uno da 3 siamo andati fino a Trstenik in nove persone UT...


MA UT UT UT SCHERZIAMO UT UT
NON sono assolutamente d'accordo con i tuoi consigli, imho, fuori di testa !

re: Mali Losinj 2013



L'anno scorso ho "navigato" con un tender 2.70, 8 hp, chiglia rigida in VTR eppure non sono certo andata distante......
Maestralino c'è ogni giorno di bel tempo, a volte rinforza ...
bora la troverai di sicuro
scirocco..., anche
Aggiungiamo il moto ondoso causato da TUTTI quei maledetti yacht in costante movimento...

Ci sono bellissime baiette a portata nei dintorni del Cikat, basta munirsi di una carta nautica.
Sottocapo
manevit
Mi piace
- 136/214
La capitana ha scritto:
mezzo barcaiolo ha scritto:
Se ormeggi a Cikat sei al riparo dalla bora, che in realtà è l'unico vento fastidioso che puoi trovare. La bora soffia dall'altra parte dell'isola. Più raramente trovarai vento da SW o da S (Yugo) ma difficilmente in estate raggiunge forze importanti.
Come escursioni da Cikat con tre metri di gommone non escluderei Ilovik, magari scegliendo una giornata con previsioni meteo tranquille. Inoltre potresti circumnavigare Lussino partendo da Cikat verso S e rientrando attraverso il canale di Privlaka (occhio all'interno della baia velocità massima 3 kn). Susak invece è un po' troppo distante. Potresti andare anche a Unje, sempre con meteo buono, oppure a Osor costeggiando il lato E dell'isola. Poi baie e baiette (Balvanida, Trasorka, Kriska, Valdarke...) ce ne sono a volontà.
Se hai qualcuno con cui fare convoglio, se hai un minimo di esperienza e la giusta prudenza vai dappertutto. L'altr'anno con un gommone da 5 metri e uno da 3 siamo andati fino a Trstenik in nove persone UT...


MA UT UT UT SCHERZIAMO UT UT
NON sono assolutamente d'accordo con i tuoi consigli, imho, fuori di testa !

re: Mali Losinj 2013



L'anno scorso ho "navigato" con un tender 2.70, 8 hp, chiglia rigida in VTR eppure non sono certo andata distante......
Maestralino c'è ogni giorno di bel tempo, a volte rinforza ...
bora la troverai di sicuro
scirocco..., anche
Aggiungiamo il moto ondoso causato da TUTTI quei maledetti yacht in costante movimento...

Ci sono bellissime baiette a portata nei dintorni del Cikat, basta munirsi di una carta nautica.



òstrega!! che onore l'intervento della "capitana"! Cool
sempre "letta" in azione verso altri,
ed ora anche in mio aiuto!

A parte la mia pseudo-ironia (quella voleva essere), Grazie davvero per le tue precisazioni, non sto scherzando!

Mi sono davvero utili per capire che anche qui sarà come in Sardegna:
mare sempre mosso (causa anche del moto ondoso) in tutte le ore utili del giorno,
quindi molto fastidioso per un piccolo tender come il mio;
addirittura se mi dici che ci sarà sicuramente anche la bora/scirocco allora quasi quasi lo lascio a casa e mi faccio delle belle e sane nuotate nella baia del camping,
prima di ritrovarmi nei guai col tender e magari non riuscire nemmeno a rientrare in campeggio.

Peccato, mi piaceva l'idea di visitare qualche bella baietta anche un pochino distante
forse sono stato tratto in inganno da tutti quei video relativi appunto all'isola e pubblicati in internet da svariati naviganti
che mostravano acque calme e da sogno Rolling Eyes


Grazie comunque a tutti per i preziosi interventi Cià
Z-Ray 400 + Selva Ray8
Ammiraglio di squadra
La capitana
Mi piace
- 137/214
manevit ha scritto:
òstrega!! che onore l'intervento della "capitana"! Cool
sempre "letta" in azione verso altri,
ed ora anche in mio aiuto!
..................................
Peccato, mi piaceva l'idea di visitare qualche bella baietta anche un pochino distante
forse sono stato tratto in inganno da tutti quei video relativi appunto all'isola e pubblicati in internet da svariati naviganti
che mostravano acque calme e da sogno Rolling Eyes
Grazie comunque a tutti per i preziosi interventi Cià


No, no, non mi sono spiegata, ci sono belle baiette nei dintorni del Cikat senza doversi allontanare troppo
re: Mali Losinj 2013
, basta tu stia lungo costa e vai tranquillo. In fin dei conti al limite (improbabile ) puoi sempre ormeggiare il tender e tornare a piedi
re: Mali Losinj 2013

Per esempio, la Baia dei Inglesi è molto riparata da qualsiasi vento, se non ci arrivi da sud, vai per Bocca falsa e più lunga ma più sicura, dipende dal vento predominante.
E' un peccato andare a Lussino senza mezzo nautico
re: Mali Losinj 2013


re: Mali Losinj 2013
Sottocapo
manevit
Mi piace
- 138/214
La capitana ha scritto:

No, no, non mi sono spiegata, ci sono belle baiette nei dintorni del Cikat senza doversi allontanare troppo
re: Mali Losinj 2013
, basta tu stia lungo costa e vai tranquillo. In fin dei conti al limite (improbabile ) puoi sempre ormeggiare il tender e tornare a piedi
re: Mali Losinj 2013

Per esempio, la Baia dei Inglesi è molto riparata da qualsiasi vento, se non ci arrivi da sud, vai per Bocca falsa e più lunga ma più sicura, dipende dal vento predominante.
E' un peccato andare a Lussino senza mezzo nautico
re: Mali Losinj 2013


re: Mali Losinj 2013



Davvero! Non ho parole per la tua bontà! Embarassed

Allora "cambio rotta" nuovamente e lo porto con me;
con le tue indicazioni, in 13 gg di permanenza saprò dove e quante volte andare Thumb Up


Hai altre info in merito a localini / ristorantini a buon prezzo??

Se si e non vuoi fare pubblicità, ti sarei grato se me li indicassi tramite mp Embarassed


Ps: noi saremo lì dal 18/07 al 01/08. Se ti va, per sdebitarmi per la tua gentilezza, sarò ben lieto di offrirti una bevuta o un buon caffè sunny

Un'ultima cosa: per la patente cosa mi consigli?

Grazie ancora Thumb Up
Z-Ray 400 + Selva Ray8
Ammiraglio di squadra
La capitana
Mi piace
- 139/214
manevit ha scritto:
Davvero! Non ho parole per la tua bontà! Embarassed
Allora "cambio rotta" nuovamente e lo porto con me;
con le tue indicazioni, in 13 gg di permanenza saprò dove e quante volte andare Thumb Up
Hai altre info in merito a localini / ristorantini a buon prezzo??
Se si e non vuoi fare pubblicità, ti sarei grato se me li indicassi tramite mp Embarassed
Ps: noi saremo lì dal 18/07 al 01/08. Se ti va, per sdebitarmi per la tua gentilezza, sarò ben lieto di offrirti una bevuta o un buon caffè sunny
Un'ultima cosa: per la patente cosa mi consigli?
Grazie ancora Thumb Up


Uhmmmmm mumble mumble....
Localini a buon prezzo penso non esistano più a Lussino, localino a prezzo decisamente minore che in Italia, si .
Dato che non abito poi distante venitemi a trovare con il tender, il caffè me lo offri nel ristorante del mio campeggio, oltretutto, se non vuoi mangiare pesce, è proprio uno dei ristorantini giusti .
Per la patente non so che dirti, sarà difficile che ti fermino....., ma non te lo posso garantire. Siccome non hanno motivo di controllarti se non hai un tender sopra i 3 mt (sopra si paga la vignetta) probabilmente.....
Ti mando la "rotta" in pm
re: Mali Losinj 2013
Capitano di Fregata
mezzo barcaiolo
Mi piace
- 140/214
Gentile "La Capitana",

premesso che la percezione del rischio è un fattore soggettivo, non mi pare di aver suggerito itinerari sconsiderati per un mezzo di tre metri. Ho infatti raccomandato di fare i percorsi più impegnativi solo nella sicurezza di previsioni meteo tranquillizzanti, come del resto feci io anni addietro, quando i natante a mia disposizione era grossomodo quello di cui si parla. Faccio un mea culpa sul fatto di non aver indagato preventivamente sulle capacità tecniche del comandante del mezzo in questione. Sono assolutamente convinto che prima di mettersi in acqua in Croazia dovrebbe procurarsi una Patente adeguata (a prescindere dalla probabilità di essere fermati) e naturalmente una adeguata assicurazione.

Quello che non accetto è che mi si dia del "fuori di testa";credo che a tal proposito mi siano dovute delle scuse.
Nel senso che possiamo avere opinioni diverse, propensioni al rischio diverse, anche visioni e percezioni diverse della realtà, ma tale diversità non autorizza l'insulto.
"Laccetto di sicurezza sempre allacciato"
Antonio
naviga con: Yacht&Co. 17 Coster con Evinrude 75 e-tec (2011...)
navigava con Asso 44 con Suzuki 25 (1998-2010)
Sailornet