Mali Losinj 2013 [pag. 13]

Capitano di Corvetta
Elia71
Mi piace
- 121/214
Positivo Roby.... staremo tuned assai Sbellica Sbellica Sbellica

Elia

OT: Roby domani ti chiamo verso mezzogiorno ....
Sergente
adrifed
Mi piace
- 122/214
ciao io non ho il guidone come faccio per comprarlo ? ciao ciao
Sergente
adrifed
Mi piace
- 124/214
grazie Felice
Capitano di Fregata
mezzo barcaiolo
Mi piace
- 125/214
Eccomi, sono appena tornato! Sono stati quattro giorni di tempo da lupi, pioggia a non finire. Fatto un ottimo cosciotto di agnello al forno. Due ore di quasi sole domenica (passeggiata fino in Kriska) e altre due lunedì (passeggiata fino a St.Ivan).
Per il resto gambe sotto la tavola e stappa bottiglie finchè ce n'è.
Lussino è sempre uno spettacolo anche quando piove.
"Laccetto di sicurezza sempre allacciato"
Antonio
naviga con: Yacht&Co. 17 Coster con Evinrude 75 e-tec (2011...)
navigava con Asso 44 con Suzuki 25 (1998-2010)
Sottocapo
manevit
Mi piace
- 126/214
Ciao a tutti!
Ho letto (quasi) tutt'e due i 3D,
quello del 2012 e questo attuale.

E' il primo anno che vado a Lussino (con roulotte al camping Cikat, con moglie e bimba di 9 anni)
e dato che avrei intenzione di esplorare un po' la costa con il mio piccolo tender di quasi 3 mt., chiedevo:
- com'è il vento in quelle zone
- qualcuno mi consiglierebbe qualche piccolo posticino incantevole da visitare appunto col mio gommino
- qualche localino di buona cucina (oltre al pesce ci piace anche il maialino e l'agnello alle braci mangiati l'anno scorso a Novalija)



Spero di non essere stato invadente e soprattutto scortese intromettendomi in questa bella conversazione tra amici che già si conoscono!

Grazie a tutti per le gentili risposte Cià

Vittorio
Tenente di Vascello
mailoz
Mi piace
- 127/214
La baia di Cikat e ' grande e protetta non dovresti avere dei grossi problemi , se ti avventuri fuori dalla baia i vento piu' rognoso e' il maestrale(almeno che ho vissuto sulla mia pelle)
Pholas 15 con Yamaha 40/70
Sottocapo
manevit
Mi piace
- 128/214
mailoz ha scritto:
La baia di Cikat e ' grande e protetta non dovresti avere dei grossi problemi , se ti avventuri fuori dalla baia i vento piu' rognoso e' il maestrale(almeno che ho vissuto sulla mia pelle)


Grazie mailoz.

Ma il maestrale lo potrei trovare in quali momenti della giornata? ... e quante volte al giorno o settimana? e in che zone?

Perdona la mia insistenza ma ho avuto un spiacevole esperienza 2 anni fa in Sardegna quando ho alloggiato al Camping Tonnara sull'Isola di Sant'Antioco,
dove ogni santo giorno, ed il più delle volte tirava un vento molto fastidioso che rendeva le nostre uscite per niente affatto piacevoli con la nostra piccola imbarcazione.

Questo aspetto del vento, in base alle tue/vostro indicazioni, potrebbe pregiudicare l'utilizzo o meno del tender,
quindi vi chiedo di essere schietti e sinceri,
affinché mi possiate aiutare nel prevenirmi spiacevoli gite,
o piacevoli nel caso migliore Wink

Grazie ancora per i vostri interventi Cià

Vittorio
Z-Ray 400 + Selva Ray8
Contrammiraglio
effelle
Mi piace
- 129/214
Vittorio, in una settimana di permanenza lo scorso anno il meastrale nel canale interno a Lussino si è visto un giorno.. il bello di Lussino è che se un giorno è mosso a est, passi dal canale di collegamento con la baia e vai a ovest e viceversa..
Marco
Dai un pesce a un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo
nutrirai per tutta la vita
Sottocapo
manevit
Mi piace
- 130/214
effelle ha scritto:
Vittorio, in una settimana di permanenza lo scorso anno il meastrale nel canale interno a Lussino si è visto un giorno.. il bello di Lussino è che se un giorno è mosso a est, passi dal canale di collegamento con la baia e vai a ovest e viceversa..


Quindi, tra le tue righe, mi pare di capire che mi consigli di portare il tender Embarassed

e per il resto dei miei quesiti cosa ti senti di suggerirmi?
Z-Ray 400 + Selva Ray8
Sailornet