Giochi d'acqua trainabili. [pag. 5]

Capitano di Corvetta
angelo083
Mi piace
- 41/78
Per la moto d'acqua è obbligatorio, credo che sia comunque di buona norma indossarlo (anche se non fosse obbligatorio).
Capitano di Corvetta
barby000 (autore)
Mi piace
- 42/78
Sabato ho comprato questo triangolo per il bananone tre posti e il commesso mi ha dato questo :

re: Giochi d'acqua trainabili.



Oggi leggo le caratteristiche tecniche e vedo che va bene per collegare la corda alle bitte di poppa. Sono galleggianti e muniti di corda e carrucola. Trazione max 200 kg.

Va bene secondo voi??

In alternativa devo restituire questo e prendere un'altro come sotto carico max 540 Kg.

re: Giochi d'acqua trainabili.


La differenza è che il primo mi è costato 14 € l'altro costa 25€


Qualcuno può aiutarmi??

Ciao
Carmelo
EOLO OPEN 590 CON YAMAHA 115
Ammiraglio di squadra I.S.
fran
Mi piace
- 43/78
barby000 ha scritto:
Oggi leggo le caratteristiche tecniche e vedo che va bene per collegare la corda alle bitte di poppa. Sono galleggianti e muniti di corda e carrucola. Trazione max 200 kg.

Va bene secondo voi??

In alternativa devo restituire questo e prendere un'altro come sotto carico max 540 Kg.

Secondo me il cavo da 200 kg è un po' deboluccio.

Mi spiego.

Ipotizziamo che il bananone vada a circa 15 nodi, cioè circa 7 m/s.
Ipotizziamo che si comporti dal punto di vista dell'assorbimento energetico più o meno come un gommone di 4-4.5 metri sul quale sia montato un motore da 25-30 hp.
Ipotizziamo che alla velocità di 15 nodi la potenza utilizzata sia di circa i 2/3 della potenza massima disponibile, più o meno 20 hp.

Quindi, il bananone si muove a 7 m/s impegnando 20 hp, cioè circa 15 kW.

Essendo
Potenza = Forza x Velocità --> P = F x V [ kW = N x m/s ]
si ha che
F = P / V = 15 / 7 = 2.1 kN = 220 kg.

Se il vero carico di rottura della fune fosse 200 kg, la fune si romperebbe. Wink


Se ritieni che i dati ipotizzati siano troppo alti o troppo bassi, inserisci i nuovi dati e rifai i calcoli.
Io penso, comunque, che le ipotesi fatte siano abbastanza ragionevoli e quindi la conclusione abbastanza affidabile.
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Contrammiraglio
cilenoluca
Mi piace
- 44/78
Secondo me il bananone non ha affatto la idrodinamicità di un gommoncino di 5 metri.

spesso prende delle imbarcate pazzesche, che sono poi quelle che fanno divertire chi vi è sopra.

Io non ci penserei un attimo e andrei sui 540 kg.

Il primo cavo "forse", può andar bene per la ciambella con un solo passeggero...

L.
Capitano di Corvetta
barby000 (autore)
Mi piace
- 45/78
Grazie Fran.

Non metto in discussione quello che tu scrivi (anche perchè non ne ho le competenze).

Mi fido solo di voi.

Impazzisco quando la gente deve vendere quello che ha .

Il bello è che lo avevo anche detto che serviva per un bananone tre posti.

Comunque lo restituisco e prendo l'altro se mi girano faccio un'altra cosa metto una carrucola in acciaio e mala faccio io.

re: Giochi d'acqua trainabili.


Ciao
Carmelo
EOLO OPEN 590 CON YAMAHA 115
Capitano di Corvetta
barby000 (autore)
Mi piace
- 46/78
Ovviamente , Fran , hai considerato il carico di tre persone adulte , o mi sbaglio?

Io il conto me lo faccio : 3 adulti da 60/70kg = 180/210 kg.

Sbaglio ??

Rolling Eyes
Carmelo
EOLO OPEN 590 CON YAMAHA 115
Ammiraglio di squadra I.S.
fran
Mi piace
- 47/78
Si, sbagli...........
Non mi sono spiegato bene. Embarassed


Il conto che ho fatto io è relativo alla forza di avanzamento (F) che dovrebbe fornire il motore con una certa potenza (P) per muovere il bananone ad una certa velocità (V).
Questa forza NON è la forza peso degli occupanti, è la forza orizzontale che dovrebbe fornire il motore.

Ma se il bananone non ha il motore, allora la STESSA forza gliela deve fornire qualcun altro, cioè la fune di traino Idea


Più chiaro adesso? Felice
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Capitano di Corvetta
ubi
Mi piace
- 48/78
Secondo me, una delle ulteriori variabili da considerare è lo strappo (o repentina sollecitazione) che spesso avviene al variare della velocità del traino rispetto al mezzo che traina. (che ne pensi Ing.? Smile )
Comunque prendi decisamente quella da 540 kg.
Ciao
r.
Capitano di Corvetta
barby000 (autore)
Mi piace
- 49/78
Ok , ora ho capito.

Prendo l'altra da 540kg.


Grazie assai.
Carmelo
EOLO OPEN 590 CON YAMAHA 115
Capitano di Corvetta
giordanojgor
Mi piace
- 50/78
Bhè quando ho preso la barca l'unico "lusso" che mi sono voluto permettere è stato proprio il ciambellone (quello senza buco al centro),compreso di gonfiatore elettrico e corda,pagato 101,00 dell'AIRHEAD (rebel kit). Veramente fantastico ed anche con un motore da 25 cv e tre persone ci si divertiva un sacco.Certo che nei zig-zag il ciambellone "tirava" forte.
P.S.:bhè tanto divertimento tanto consumo ... he he he!!!! Ma nulla di spaventoso.
Adesso ho preso un 70 cavalli e il wakeboard!
- open 5,5 mt + suzuki 25 2t (2012-2013) ;
- Astra 210+mercruiser efb 3.0,VHF cobra marine f55,ECO garmin 500c (2013 ad oggi ) ;

GJGOR
Sailornet