[Laguna Veneta 2013] Ponte Primo Maggio - Sottomarina (Ve) [pag. 55]

Site Admin
VanBob
Mi piace
- 541/659
Il mercatino di Chioggia...
re: [Laguna Veneta 2013] Ponte Primo Maggio - Sottomarina (Ve)




Uno scorcio di Chioggia... Andrea, ma dove stavano le "chioggiotte di cui parlavi giorni fa??? Sbellica
re: [Laguna Veneta 2013] Ponte Primo Maggio - Sottomarina (Ve)




Un altro scorcio caratteristico...
re: [Laguna Veneta 2013] Ponte Primo Maggio - Sottomarina (Ve)
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Contrammiraglio
gquaranta
1 Mi piace
- 542/659
Belli, soprattutto gli scorci di Chioggia.
Poi una informazione: dove si comprano quei cartelli con la scritta "no discussioni" ?
Ne ho bisogno di alcuni da mettere all'ingresso di casa.
Giorgio

Gommone Joker Boat Coaster 650 - Yamaha AET/L 150 cv 4t - elica acciaio 3 pale 14,25 x 17 -
GPS Geonav 5 touring - VHF ICOM IC-M401E
Ammiraglio di divisione
mauro70 (autore)
Mi piace
- 543/659
il meteo della giornata di oggi è stato un dono divino, a dir poco !
Motonautica Vesuviana MV-650 - Suzuki DF-175
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 544/659
Bravi nell'esser pronti a sfruttarlo! Wink
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Capitano di Corvetta
poigps
Mi piace
- 545/659
Ormai siamo in corto finale ed in alternativa alla Laguna Porka, abbiamo organizzato una cena "ittica" in una trattoria che abbiamo notato rientrando sulla foce del brenta: un caratteristico trabocco veneto adibito ad ittiturismo.
re: [Laguna Veneta 2013] Ponte Primo Maggio - Sottomarina (Ve)
Coronet 26 Family Deluxe - Cofano Veneziano
Tenente di Vascello
luiste
1 Mi piace
- 546/659
Ciao a tutti, oggi si conclude l'esperienza in Laguna Veneta.
La voglia di partecipare a questa esperienza è nata lo scorso anno, nel corso del raduno dell'Elba, dai racconti di Fran e signora.
Premetto che non sono un gommonauta sfegatato, ho sempre rifiutato l'idea del campeggio, sotto qualunque forma, con i miei abbiamo sempre fatto vacanze in libertà, ma da soli, evitando gruppi, anche poco numerosi.
Da quanto sopra si capisce che l'idea di passare 5 giorni (con moglie e figli) e 50 tra gommonauti e jacuzzonauti sfegatati (mogli e figli compresi), in un campeggio ai bordi di una laguna con zanzare incluse, con previsioni meteo che ti invitano a passare qualche giorno alle Terme, mi provocava una specie di orticaria, inoltre particolare non secondario, per arrivare in Laguna con il gommone a seguito bisognava percorrere quasi 500 km.
comunque eccoci qua: rivedo Fran, Lupino, Goku ( e relative signore) conosciuti all'Elba, conosco gli organizzatori (Daria, mauro, zanzi, protea, conosciuto solo ieri sera). Al campeggio la sistemazione in casetta, alla fine risulta piacevole, con i figli eccitati dalla nuova situazione, anche la moglie vedo che si adatta con estrema facilità, ed io inizio a rilassarmi .... quasi come alle terme, è poi di fronte a me alloggia Fran, come non faccio a stare rilassato. Anticipando l'arrivo la prima sera, stanchi del viaggio dopo cena si va a letto, la mattina mi accorgo che le zanzare non mi hanno lasciato alcun segno e che la doccia risulta particolarmente comoda. Anche la prima colazione è in linea con i miei standard.
1 maggio incontriamo gli altri partecipanti: fortunatamente finisce a fave e pecorino, con qualche leggero accenno a sardella e soppressata poco piccante .... tutto sommato come stare a Villa Ada, ma non è così, nel pomeriggio primo approccio con Venezia con attracco a Burano, in giro per le calle colorate. Bella, ma sopratutto essere li con il proprio gommone da quel qualcosaa in più. Il gruppo inizia pian piano ad integrarsi, Ropanda, Bigfish, Tommy62, Elia 71. la navigazione in Laguna mi da una piacevole sensazione. Anche i bambini e Luigia sono felici. Bene.
Anche le successive esperienze, nebbia in mare, risalita mancata del Po, serpentoni improvvisati in mezzo al mare a fare merenda, mio figlio e mia moglie che si lasciano convincere da Roccaste a diventare jacuzzonauti alla MaxTitti, con mio figlio che contratta il prezzo di vendita con Stefan, mia figlia che mi abbandona per navigare con Goku (8 mt di gommone e 250 cv) dicendomi ma papà e più comodo e veloce. Ed io che inizio ad acquisire sensibilità con il mezzo (mio da 4 anni) seguendo le indicazioni di Lupino (dimenticavo il giorno prima della partenza mi sono accorto che la mia patente è scaduta da qualche giorno): il king è appoppato, sposta i pesi, smonta il rollbar, devi stare leggero (conseguenza principale vorrebbe mettermi a dieta e dimentico di fare il pieno al serbatoio). usa il trim, alza, abbassa, vedi ora come plana a 3800 giri, leva l'antivegetativa, minchia ma sono passato dalla vela al motore per la presenza della manetta (alza e abbassa).
Tra cene e dopocene, come non ricordare le costolette di byanonimo, cucinate alla brace sotto la pioggia, i bigoli all'anatra di Laura, il liquore alla liquirizia di robyvbi detto mauro, arriva il giorno di Venezia. Spettacolare, San Marco, il palazzo ducale, le due colonne con il leone a l'argangelo. Spettacolare, bellissimo ..... irrappresentabile se non si vive di persona. Il gommone che sembra anche lui felice di essere con tutti noi.
La sera grazie alla cupola veneta (siciliani a venezia con spiccato accento veneziano ciò) riusciama a svoltare su laguna porka e cenare su un trabucco alla foce del brenta: la bilancia, dove veniamo accolti con particolare simpatia ed ospitalità da Luca e soci in un contesto unico e gradevole. Cena ottima e compagnia fantastica. Alla fine lady fran regala il guidone di gommonauti al trabucco che viene issato sul pennone accanto alla bandiera italiana.
oggi si riparte, ma voglio ringraziare tutti voi. siamo stati (parlo anche a nome della mia famiglia) benissimo e vissuto dei momenti intensi.
un grazie particolare agli organizzatori che si sono prodigati per la riuscita dell'evento.
Ammiraglio di squadra
byanonimo
Mi piace
- 547/659
Mi spiace non aver partecipato alla mitica cena di ieri sera, purtroppo la gita per noi, e terminata nel primo pomeriggio.
Che dire, siete tutti fantastici, ogni volta, si conosce gente nuova, dando un volto e un nome a nick conosciuti sul forum Felice
Sono state delle giornate stupende, anche se, con qualche goccia di pioggia, ma forse anche queste servono Felice
Nell'attesa che vengano pubblicate altre foto, e video (sono curioso di vedere quelli girati da roby.vbi) non ci resta che aspettare il prossimo ritrovo.

Un grazie a tutti per la partecipazione, ed in particolare, all'organizzazione che ha reso possibile tutto questo. Felice

Un saluto da Sandro & Family
JB Coaster 650- Mercury Verado 150- Gps/eco Garmin 720S carrello Ellebi 7201 By Sandro ®
Ammiraglio di divisione
Daria
Mi piace
- 548/659
Ragazzi, io devo dire che sono ancora senza parole, sono rientrata ma sono frastornata.

Esperienza veramente ricca di mille sfumature, di persone, mezzi ed eventi unici e particolari.

Mi auguro veramente che siate stati tutti bene, questo è il mio solo pensiero.

Buon rientro a tutti, e aspetto tante foto Razz
Capitano di Corvetta
zanzi973
Mi piace
- 549/659
Va bene allora comincio io.....

Zanzi, Roby VBI.... e dietro tutti gli altri Goku, Byanonimo, Elia, Roccaste, Fran, Ropanda, Mauro70, Dagiovi, Poigps, BigFish, Tommaso, Lupino con Luiste....

re: [Laguna Veneta 2013] Ponte Primo Maggio - Sottomarina (Ve)

Ringraziamo anche il DVV (Diporto Velico Veneziano) per la disponibilità.....


tutti a pranzo alla foce del Po (tanto vino e poche ancore)

re: [Laguna Veneta 2013] Ponte Primo Maggio - Sottomarina (Ve)


ancora il pranzo della foce del Po.....

re: [Laguna Veneta 2013] Ponte Primo Maggio - Sottomarina (Ve)
Ammiraglio di divisione
mauro70 (autore)
Mi piace
- 550/659
Non sapevo di quell'isola alla foce del Po Sbellica
Motonautica Vesuviana MV-650 - Suzuki DF-175
Sailornet