Martinetto idraulico. Quale?

Guardiamarina
salgabe (autore)
Mi piace
- 1/13
Ciao ragazzi, ho bisogno di acquistare un martinetto idraulico per poter sollevare carrello e gommone e fare manutenzione a gomme. cerchi e mozzi.
Chi ha già comprato un articolo del genere? In rete i prezzi variano da 20 euro a 350 euro.
Avrei bisogno di un consiglio sulla marca e sul tipo di cric da acquistare.
Grazie
salvatore
Sergente
djradiomc
Mi piace
- 2/13
guarda io per alzare la barca mia ho comprato il cric idraulico tipo questo

re: Martinetto idraulico. Quale?


posso dirti che sono sodisfatto dell lavoro che deve svolgere.
Ammiraglio di squadra
misterpin
Mi piace
- 3/13
Io penso che il martinetto serva solo a sollevare ma poi occorre appoggiare il carrello su un appoggio stabile, io non mi fiderei a fare i lavori solo usando il martinetto qualunque esso sia
Sergente
djradiomc
Mi piace
- 4/13
misterpin ha scritto:
Io penso che il martinetto serva solo a sollevare ma poi occorre appoggiare il carrello su un appoggio stabile, io non mi fiderei a fare i lavori solo usando il martinetto qualunque esso sia



qui hai ragione all 1000 % non e mai sicuro lavorare senza un appoggio ben fisso a terra
Contrammiraglio
albertgazza
Mi piace
- 5/13
anche il mio cric, è come quello di djradiomc, preso nella nota catena discount tedesca a 19,99, solleva 2000 kg. e per un uso saltuario è più che sufficiente.
ciao
Guardiamarina
salgabe (autore)
Mi piace
- 6/13
io ne avevo uno simile (anzi credo proprio uguale), tipo pagato 20-30 euro, ma si ruppe quasi subito la pompa idraulica e non si sollevava che di pochi cm.
Ecco perchè vale la pena, forse, di prenderne uno di marca.
Per quanto riguarda i lavori, certo che vanno fatti sui supporti.
Ammiraglio
Dada77
Mi piace
- 7/13
salgabe ha scritto:
io ne avevo uno simile (anzi credo proprio uguale), tipo pagato 20-30 euro, ma si ruppe quasi subito la pompa idraulica e non si sollevava che di pochi cm.
Ecco perchè vale la pena, forse, di prenderne uno di marca.
Per quanto riguarda i lavori, certo che vanno fatti sui supporti.


Qui a Roma si dice.... Tà detto sfiga......

Da
Daniele
La rinascita del Phoenix....
https://m.youtube.com/watch?v=T3creDbTP3M
https://youtu.be/dRLaLGarif0

La rinascita del Genesis....
https://youtu.be/iCkgnupbnDQ

La rinascita del Gaudium....
https://youtu.be/6Eq9UWFyWZM
Tenente di Vascello
ramses2112
Mi piace
- 8/13
dipende molto anche dal posto in cui tieni il carrello...
per esempio per me che lo tengo in giardino (sul prato) Weedman il martinetto con ruote sarebbe scomodissimo, ho optato per un martinetto idraulico a pistone verticale (prezzo qualche decina di euro, lo stesso in dotazione sui daily) che uso solamente per sollevare il carrello poi metto dei sostegni (legno o mattoni) che mi danno più garanzia di stabilità.
Volendo potresti addirittura fare a meno del martinetto, lavorare di ruotino sul timone, prima abbassandolo tutto Arrow Down1 e inserendo un giusto spessore nella zona posteriore (dove si è alzato) e quidi rialzando tutto Arrow Up e mettendo un sostegno di sicurezza anche avanti.
Qualunque sistema usi per alzarlo comunque ti consiglio di posizionare il carrello su degli appoggi stabili prima di andarci sotto a lavorare, perdi qualche minuto clock ma la sicurezza prima di tutto. Dancing
Ramses naviga su Bat trident 5 mt / Yamaha 60CV 4T. iniez.
Aggiornamento 2021:
Ora Ramses naviga su BAT PACIFIC 5.90/Jhonson 140 4T

🌊Non mi prenderete mai!💥⚔️🏴‍☠️
Sergente
chiarore
Mi piace
- 9/13
da anni uso quello illustrato da "djradiomc" con relativi 2 cavalletti
posizionati dove più idoneo
salutoni
"Dopo l'istante in cui i miei occhi si sono aperti nel mare, non mi è stato più possibile vedere, pensare, vivere come prima"
Sergente
djradiomc
Mi piace
- 10/13
ramses2112 ha scritto:
dipende molto anche dal posto in cui tieni il carrello...
per esempio per me che lo tengo in giardino (sul prato) Weedman il martinetto con ruote sarebbe scomodissimo, ho optato per un martinetto idraulico a pistone verticale (prezzo qualche decina di euro, lo stesso in dotazione sui daily) che uso solamente per sollevare il carrello poi metto dei sostegni (legno o mattoni) che mi danno più garanzia di stabilità.
Volendo potresti addirittura fare a meno del martinetto, lavorare di ruotino sul timone, prima abbassandolo tutto Arrow Down1 e inserendo un giusto spessore nella zona posteriore (dove si è alzato) e quidi rialzando tutto Arrow Up e mettendo un sostegno di sicurezza anche avanti.
Qualunque sistema usi per alzarlo comunque ti consiglio di posizionare il carrello su degli appoggi stabili prima di andarci sotto a lavorare, perdi qualche minuto clock ma la sicurezza prima di tutto. Dancing


guarda ramses2112 qui ti contradico, anche io ho il carrello nell pratto e proprio ieri ho messo la barca sopra il carrello con tutto che il tereno era molto umido, ti basta mettere una tavola sotto le ruote e il giocco e fatto non hai piu problemmi di tereno, per quanto riguarda la pompa idaulica il mio e funzionale ancora doppo 3 anni che lo comprate e usato per svariati motivi. 3 anni fa lo costava intorno ai 20-30 euro e un ottimo cric.
Sailornet