Doppia motorizzazione [pag. 2]

Sottotenente di Vascello
gabriele.goracci
Mi piace
- 11/52
chewbacca ha scritto:
Di che barca si parla?
Comunque 100cv per spingere un peso di "solo scafo" pari a 1900kg è un po' poco (per planare con decenza) considerando anche l'equipaggio, il peso dei motori e dei liquidi e quant'altro.



ciao Smile


Infatti... Anche io opterei per la doppia motorizzazione,.... se si parlava e di 2 175 cv
nautica, off road
2° Capo
Blue Bell (autore)
Mi piace
- 12/52
Chewbacca, non sono solo 100 cv ma sono 2 x 100 = 200 cv
2° Capo
Blue Bell (autore)
Mi piace
- 13/52
Chaparral, non mi ero accertata di questa cosa... tu dici che l' elica sinistrosa non si può mettere perchè i 100cv non sono disponibili controrotanti, ma sei sicuro di questa cosa ?
E' veramente determinante a questo punto....
Utente allontanato
chewbacca
Mi piace
- 14/52
Si certo, ma i conti li dovresti fare anche come motore singolo in caso di avaria dell'altro.


ciao Smile
Oggi è un dono, per questo si chiama presente.
2° Capo
Blue Bell (autore)
Mi piace
- 15/52
... ma si presume sia un evento eccezionale l'avaria al motore!!! Allora tutti quelli che si prendono un piccolo motore ausiliario???
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 16/52
peccato che la barca messa meglio sia quella peggio motorizzata...
un motore da 100 cv oppure un 25 cv di rispetto ti consentirebbero la medesima velocità: 100 cv sono infatti del tutto insufficienti (a parer mio) ad andare oltre il dislocamento, quindi 7/8 nodi.....
tanto vale un motore da 225 ed un 25 cv di riserva.
(100cv con un'elica da tiro ce la farebbero, ma con la doppia motorizzazione, ovviamente, le eliche sarebbero più lunghe e quindi uno dei due motori da soli nonpenso farebbe uscire la barca in planata.....)
2° Capo
Blue Bell (autore)
Mi piace
- 17/52
Bobo, parliamo sempre di caso eccezionale di avaria ad un motore... Se tu dovessi fare questo acquisto a parità di prezzo (tieni presente anche il costo di 2 motori rispetto ad uno, in questo caso più vantaggioso per la barca di 2 motori) cosa sceglieresti?
Contrammiraglio
dani85
Mi piace
- 18/52
anchio dico singola per questi motivi : meno manutenzione,piu velocita di punta(anche se alla fine e il dato meno importante),meno consumi,ed in caso di avaria visto che comunque anche il solo 100 hp non basta avrai meno peso da portarti dietro ed un autonomia piu elevata visto che in dislocamento un 25 consuma meno di un 100 ed inoltre metti il caso estremo di un qualsiasi guasto che ti impedisce l accensione elettronica il 25 lo accendi come vuoi manualmente ma con il 100 e gia un po (molto)piu difficile...
.Dopo l’istante magico in cui i miei occhi si sono aperti nel mare,
non mi è stato più possibile vedere, pensare, vivere come prima.
Capitano di Corvetta
Max74
Mi piace
- 19/52
Per una questione economica io opterei per la singola motorizzazione da 225 cv ma con un motore di rispetto non inferiore a 25 hp

ciao
Adattarsi, improvvisare e raggiungere lo scopo
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 20/52
Blue Bell ha scritto:
Bobo, parliamo sempre di caso eccezionale di avaria ad un motore... Se tu dovessi fare questo acquisto a parità di prezzo (tieni presente anche il costo di 2 motori rispetto ad uno, in questo caso più vantaggioso per la barca di 2 motori) cosa sceglieresti?

per me non c'è dubbio: quella con il motore solo
anche perchè avere due motori non controrotanti è come mettere gli spoiler a una utilitaria ....... un controsenso .....
che mi fa dubitare sia del vecchio proprietario che di chi ha fatto la vendita e l'allestimento, quindi della barca stessa
Sailornet