Yamaha 25 hp j 2 tempi: troppi problemi! [pag. 2]

Comune di 1° Classe
alex85f1 (autore)
Mi piace
- 11/22
Ciao a tutti,
dopo qualche giorno sono riuscito a far controllare il motore dal meccanico e il risultato è motore grippato. Non so come possa essere successo e non riesce a spiegarselo nemmeno il meccanico, visto che a settembre dopo aver effettuato tutta la manutenzione possibile al motore (compresa la sostituzione dell'elica che si è rotta nell'unica uscita di tutta l'estate) la barca non è stata più utilizzata. Comunque il costo della riparazione si aggira intorno ai 100 euro.
Utente allontanato
boxer
Mi piace
- 12/22
Ciao alex ma la cifra è riferita alla sola rettifica o a tutto il lavoro come fasce maggiorate, guarnizione testata , pistone , rimontaggio del tutto, mi sembra un po poco ben per te se fosse cosi ,ma dalle mie parti non ce la si cava con meno di 3/400€ ,
Capitano di Corvetta
Neorx
Mi piace
- 13/22
Perdonami la durezza... ma un meccanico che ti dice che il motore è grippato dopo esser stato fermo... e soprattutto ti chiede 100€ per aggiustare un pluricilindrico grippato è un chiacchierone!!!

cambia immediatamente meccanico!!!
100€ non è nemmeno la manodopera per smontarlo!!

essendo anche un motore giapponese, se fosse veramente grippato il danno sarebbe almeno di 5/600€ in funzione dell'entità del danno!!

oltretutto... a meno di miracoli strani, un motore fermo NON SI GRIPPA!!! io andrei più a fondo! lo riprenderei, andrei da un meccanico serio e lo aprirei con lui! altrimenti portatelo a casa e ti diamo una mano qui!
Ammiraglio di squadra I.S.
fran
Mi piace
- 14/22
Probabilmente il meccanico ha usato un termine sbagliato: forse voleva dire "inchiodato", nel senso che fra incrostazioni, un po' di ossido, le fasce forse incollate, i pistoni sono "molto" difficili da muovere.
Con 100 € probabilmente mette un po' di olio e CRC dalla parte delle candele e dalla parte del carburatore, poi tenta di muovere i pistoni piano piano.
Se è così, provaci prima tu, vedrai che si sblocca facilmente. Thumb Up
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Capitano di Corvetta
Neorx
Mi piace
- 15/22
comunque a me suona strano... il mio selva è stato fermo 10 anni... senza essere stato invernato... in un luogo abbastanza umido oltretutto... e il motore era tutt'altro che bloccato!!! erano duri i giunti del timone per intenderci... ma il motore girava!!!
Tenente di Vascello
Gex
Mi piace
- 16/22
Ma va la un motore che si inchioda o grippa mentre gira il motorino di avviamento.

Per 100 euro di riparazione sta sicuro che non c'è niente di rotto. o ti si è inchiodato un cilindro per dell'ossido oppure il meccanismo del motorino di avviamento.
Potresti tranquillamente provare con una spruzzata rapida di sbloccante nei cilindri e forzando il volano con una chiave.

Quando hai capito se era inchiodato qualcosa...ti direi quasi di cambiar motore, perchè se rimane cosi secco e inutilizzato da piantarsi, sono rimaste asciutte anche le bielle e non mi fiderei della totale affidabilità.

Anche facendo manutenzione i punti delicati ovvero cuscinetti dell'albero e bielle non si cambiano perchè ovviamente non conviene, quindi per quanto lo so curi alcuni punti non vengono toccati.

Ma perchè non prendere un 35 o 40 per l'occasione se il tuo 25 è piccolo?
Capitano di Corvetta
Neorx
Mi piace
- 17/22
Ad ogni modo, io sarei veramente curioso di metterci le mani su questo motore per capire effettivamente cosa è successo!!!

tienici aggiornati con più dettagli possibile! son molto curioso!!
Comune di 1° Classe
alex85f1 (autore)
Mi piace
- 18/22
salve a tutti,
ieri finalmente mi ha chiamato il meccanico per dirmi che la barca era pronta e sono andato a controllare e pagare il tutto, in pratica mi ha spiegato che c'era un pistone bloccato che si era un po' graffiato quindi ha sistemato il tutto, ha lubrificato tutti i cavi timoneria, ha passato l'antivegetativa, ha lavato tutta la barca e ha sostituito una luce di via che si era rotta con la banchina il tutto per un prezzo che credo sia più che onesto 200.
Comune di 1° Classe
alex85f1 (autore)
Mi piace
- 19/22
Ps: la barca e il motore potete vederli nelle foto della mia pagina personale magari per farvi un'idea del motore e del peso che può avere la barca.
Utente allontanato
boxer
Mi piace
- 20/22
Allora non era grippato Rolling Eyes meglio cosi però se ti aveva chiesto 100€ per sbloccarlo mi sa che l'anti vegetativa non sia delle migliori considerato gli altri lavori fatti e non voglio essere pessimista ma i cavi della timoneria se ci stiamo riferendo ai comandi marce ed acceleratore quelli non si lubrificano in quanto sono stagni tranne le parti sul mono leva e sul motore per circa 15 cm ben poca cosa
Sailornet