[yamaha 4 cv 4 tempi] ha davvero problemi?

Capitano di Corvetta
corbe (autore)
Mi piace
- 1/23
mi rivolgo ai possessori, felici o meno di uno yamaha 4 cv 4 tempi.
Interessato ad acquistare il suddetto motore per trainare con ilvivo, mi sono messo a chiacchierare con il proprietario del conce yamaha e, contro ogni suo interesse mi ha suggerito di non acquistarlo poichè ricco di problemi, mi diceva che è l'unico yama a cui non riescono a venire a capo, dà un sacco di problemi sopratutto poi se utilizzato come ausiliario per trainare....lha concluso dicendomi: "guarda, ce ne ho qui uno, non ho coraggio di venderlo".
Visto che su l'onesta di questa persona non si discute, vorrei allora fare una sorta di sondaggio per sentire i pareri di chi, realmente utilizza questo motore.
avanti ragazzi, toglietemi ogni dubbio!!! Rolling Eyes

THANKS!!!
"meglio una pessima giornata di pesca che un'ottima giornata di lavoro"



ZAR 43 (Alba), MERCURY 40/50, Gps LORENZ COMPACT 7 plus, eco LOWRANCE X 515 C DF
Capitano di Corvetta
corbe (autore)
Mi piace
- 2/23
nessun possessore??? UT Rolling Eyes
"meglio una pessima giornata di pesca che un'ottima giornata di lavoro"



ZAR 43 (Alba), MERCURY 40/50, Gps LORENZ COMPACT 7 plus, eco LOWRANCE X 515 C DF
Ammiraglio di divisione
Cesinho
Mi piace
- 3/23
corbe...non ti si fila ppiù nessuno Sbellica Sbellica Sbellica
o vai cercando rogne...o la rogna ce l'hai addosso tu.... Sbellica Sbellica
corbe se per un 4cv... caccia 200 € e trovane uno 2t...per quello che consumano...se dev'essere un 6 - 9,9 posso pure capire il 4t(e manco tanto...)
e i dindini tienili per il motorazzo principale
Lomac 500ok
Tohatsu 75 cv 2t carburatori
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^
<º))))>< <º))))>< <º))))><
Contrammiraglio
savix2
Mi piace
- 4/23
Io c'è l'ho da più di un'anno e mezzo.
Ho accumulato un bel pò di ore gia, tanto da avergli cambiato due volte l'olio del piede è l'olio della coppa.
Ha ancora la candela originale, mai, dico mai, smontata.
Non perde manco un colpo anche dopo ore di funzionamento.
Oggi ha trainato per più di 5 ore, senza mai fermarsi(poverino Sbellica )

Nel frattempo mi faccio una grattatina, tanto per essere, scettico,fino adesso non ho avuto alcun problema.
Potresti per cortesia farti dire dal tuo amico,cosa intende per, pieno di problemi?
Grazie!
Capitano di Corvetta
corbe (autore)
Mi piace
- 5/23
savix2 ha scritto:
Io c'è l'ho da più di un'anno e mezzo.
Ho accumulato un bel pò di ore gia, tanto da avergli cambiato due volte l'olio del piede è l'olio della coppa.
Ha ancora la candela originale, mai, dico mai, smontata.
Non perde manco un colpo anche dopo ore di funzionamento.
Oggi ha trainato per più di 5 ore, senza mai fermarsi(poverino Sbellica )

Nel frattempo mi faccio una grattatina, tanto per essere, scettico,fino adesso non ho avuto alcun problema.
Potresti per cortesia farti dire dal tuo amico,cosa intende per, pieno di problemi?
Grazie!


Appena ho l'occasione entrerò più nello specifico con il meccanico...

x cesinho: lascia stare il 2 tempi per trainare, ne ho già uno....
"meglio una pessima giornata di pesca che un'ottima giornata di lavoro"



ZAR 43 (Alba), MERCURY 40/50, Gps LORENZ COMPACT 7 plus, eco LOWRANCE X 515 C DF
Ammiraglio di squadra
MaxM100
Mi piace
- 6/23
Non conosco il 4 hp però ti riporto un caso molto simile.

Molti dicono che gli Yamaha 2 tempi Hpdi grippano TUTTI.
La realtà è che solo i 300 cv Hpdi hanno avuto problemi, nemmeno tutti, solo i primissimi.
Da lì a far nascere la chiacchera da bar che tutti grippano, il passo è molto breve ... Confused

Fai bene a chiedere a chi i motori li usa dopo averli pagati Wink
Capitano di Corvetta
corbe (autore)
Mi piace
- 7/23
MaxM100 ha scritto:
Non conosco il 4 hp però ti riporto un caso molto simile.

Molti dicono che gli Yamaha 2 tempi Hpdi grippano TUTTI.
La realtà è che solo i 300 cv Hpdi hanno avuto problemi, nemmeno tutti, solo i primissimi.
Da lì a far nascere la chiacchera da bar che tutti grippano, il passo è molto breve ... Confused

Fai bene a chiedere a chi i motori li usa dopo averli pagati Wink


infatti Max, volevo proprio un parere diretto di chi ha ed usa questo motore. Nessuno credo possa giudicare meglio di loro.....però a quanto pare non sono in molti ad averlo oppure, sono talmente in*****ti che nemmeno scrivono?! Razz
"meglio una pessima giornata di pesca che un'ottima giornata di lavoro"



ZAR 43 (Alba), MERCURY 40/50, Gps LORENZ COMPACT 7 plus, eco LOWRANCE X 515 C DF
Sergente
MAX69
Mi piace
- 8/23
ciao corbe! ho anche io quel motore e lo uso per la traina!
Te lo dico "grattandomi"......................... MAI AVUTO IL MINIMO PROBLEMA, un orologio anche dopo ore di traina, consumi irrisori, silenzioso! Ti consiglio di entrare più nello specifico col tuo meccanico Wink .
Facci sapere che ti dice ok?
Contrammiraglio
savix2
Mi piace
- 9/23
Chiedo solo conferma a Max69.
Io ho solo riscontrato la difficoltà di accensione quando ha il carburatore vuoto, ha bisogno di qualche strappo in più per partire.
Non appena prende benzina và a mezza corda.Dammi conferma Max69.

In generale a mio parere,è,
forse è un pò rumoroso, ma per un piccolo motore credo sia normale.
Come consumi, non andiamo tanto distanti da un 4 HP 2 tempi,si aggira su 1,2/1,5 litri ora dipenda dall'andatura di marcia, a minimo scende anche a 0,8 litri ora
Comune di 1° Classe
Zorba il Greco
Mi piace
- 10/23
Ciao amici,
un parere urgente...
Un Mercury 4 cv a 4 tempi (quello con il serbatorio incorporato) e elica di spinta, potrebbe essere sufficiente come motore ausiliario su una barca di mt 4,80 (tipo willy boat open)???
Il motore principale è un Envirude 25/30 a 2 tempi.

Graazie e buona giornata.
Zorba il Greco
Sailornet