Carica batterie per evinrude 737 [pag. 2]

Capitano di Vascello
toaldoeta
Mi piace
- 11/19
concordo sullo staccabatteria aggeggetto molto utile
Non c'è buon vento per chi non sa dove andare.
Utente allontanato
pismark (autore)
Mi piace
- 12/19
grazie mille gommonauti....
una domanda....lom staccabatterie può essere anche un normale interruttore posto sul positivo subito dopo la batteria....
grazie ancora...
non lasciate che i fiori appassiscano nei vostri gavoni
Ammiraglio di divisione
gosbma
Mi piace
- 13/19
Lo staccabatteria è un interruttore che però è dimensionato per reggere parecchi Ampere, immagina l'assorbimento del motorino di avviamento in fase di accensione .....
Tenente di Vascello
ildinisi
Mi piace
- 14/19
non risparmiare su questi strumenti! Compra uno staccabatteria omologato altrimenti rischi cortocircuiti sfiammate e, cosa non difficile in barca, incendi a bordo!
.."la passione è il carburante del mio motore!"
Vincenzo Dinisi
Utente allontanato
pismark (autore)
Mi piace
- 15/19
ok perfetto gommonauti comprerò uno staccabatteria appropriato.....la sicurezza in mare non è mai troppa Smile Smile Smile
dove lo posso trovare???in un normale negozio per nautica va bene???
grazie ancora.......
non lasciate che i fiori appassiscano nei vostri gavoni
Sottotenente di Vascello
giorgio521
Mi piace
- 16/19
toaldoeta ha scritto:
se ha l'accensione elettrica ha già il regolatore di tensione, se è ad accensione manuale ha solo la bobina per le luci il regolatore devi aggiungerlo tu


Salve io sono nella condizione opposta al nostro amico ovvero il mio e un funzionamento manuale e sto provando a trasformarlo in elettrico con relative problematiche, ho acquistato il motorino elettrico collegato ad una batteria e funziona benissimo, l' unico problema che mi sono posto solo dopo e come si ricaricasse la batteria dopo !! e appunto mi sono imbattuto in quesa problematica, ce qualcuno che saprebbe spiegarmi in maniera piu dettagliata possibile visto che ho provato a cercare un po in giro ma non ho trovato nulla cosa debbo aggiungere al mio 737 perche ricarichi la batteria, vi allego alcune foto che ho scattato al motore nel tentativo a motore in moto di rilevare due cavi che portassero corrente.
Da quello che ho capito mi manca un pezzo ma non ho capito quale sia e coma vada collegato al motore, inoltre sarebbe possibile reperirlo anche in altro modo (in quanto materiale elettrico) oppure occorre specifico del 737
re: Carica batterie per evinrude 737

re: Carica batterie per evinrude 737

re: Carica batterie per evinrude 737

re: Carica batterie per evinrude 737

re: Carica batterie per evinrude 737

re: Carica batterie per evinrude 737
Contrammiraglio
teos1968
1 Mi piace
- 17/19
Allora Giorgio521,
quei tre fili gialli, vengono dall' alternatore.
Ti manca il raddrizzatore / regolatore, al quale vanno collegati i tre fili gialli ( 3 e 4 foto) ed in uscita avrai il positivo ( rosso ) ed il negativo sarà il contenitore metallico del regolatore.
Il regolatore, che è di forma circolare, dovrebbe avere il suo alloggiamento.
Contrammiraglio
coaster650
1 Mi piace
- 18/19
L'alloggiamento previsto per il raddrizzatore/regolatore è quel buco rotondo con i due fori filettati a fianco che si vede in alto a sx nelle foto 3 e 4.
Ovviamente parliamo del suo pezzo originale codice 0581778 (costo circa 60 euro).
I collegamenti elettrici sono semplicissimi: colore con colore per le entrate.... nero e rosso per le uscite.

Ciao!
Sottotenente di Vascello
giorgio521
Mi piace
- 19/19
Grazie ad entrambi ho capito benissimo !! Ho appena ordinato stamattina il raddrizzatore sraremo a vedere nei prossimi giorni di ma tarlo vi tango aggiornati sull andamento del progetto.
Salito e grazie ancora !!
Sailornet