Yamaha f 150 aet : nuova elica [pag. 2]

Ammiraglio di divisione
racing
Mi piace
- 11/19
il 150 yamaha usa la serie M come per il 200-225-250 3300 c.c.
la 17 13 3/4 è già di per se un pò cortina come elica per il 150 yamaha soprattutto su un gommone di 6 metri
il 150 tendenzialmente ha un buon compromesso con la 19 13 3/4

la ballistic di vanbob da 17 è con un diametro ben maggiore ( 14 3/4 )ecco spiegato il buon rendimento ma poi perde di prestazione e solo grazie al passo corto arriva a regime ottimale .

secondo me dovresti provare per bene il gommone con il motore con la manutenzione ordinaria fatta e carena pulita tubolari a pressione e , poi dopo un test fatto bene trarre le conclusioni , perche con il mi ha detto e dovrebbe non si và da nessuna parte ...chi ti assicura che il vecchio proprietario non avesse usato il trim in modo ottimale ?
"Sul mare non è come a scuola, non ci stanno professori. Ci sta il mare e ci stai tu. E il mare non insegna, il mare fa, con la maniera sua."
E. De Luca
Sottotenente di Vascello
albinus (autore)
Mi piace
- 12/19
si ,difatti aspetto prima di acquistarla di provarlo con la 13 3/4 17 , ma come si usa il trim in modo ottimale .
Sottotenente di Vascello
gabriele.goracci
Mi piace
- 13/19
Che dramma queste eliche! La mia nuova bagnarola con suzu df 140 monta una 13 / 17 solas a 4 pale che andava bene solo perché aveva gli iniettori sporchi, adesso messo a puntino per bene arriva a 6200 giri e stavo pensando ad una 19 o 20 a 3 pale
nautica, off road
Sottotenente di Vascello
albinus (autore)
Mi piace
- 14/19
Un saluto a tutti, oggi finalmente ho provato il nuovo acquisto, sono soddisfatto, funziona tutto bene, l'elica la sostituirò con una da 19, quella che ho prende 6200 giri in 3 persone carena lucida 140 kg di liquidi ed è da 17. Quindi come già detto in precedenza la 19 è un buon compromesso per il solemar 58 con yamaha 150 4 t.
Capitano di Corvetta
giordanojgor
Mi piace
- 15/19
Ciao Albinus leggevo questo topic visto che ho un 70 cv 2 tempi che porta come elica originale proprio la 13 3/4 17 (anche se non l'ho provata a mare) e sinceramente per un 150 4 tempi mi sembrava piccolina!
- open 5,5 mt + suzuki 25 2t (2012-2013) ;
- Astra 210+mercruiser efb 3.0,VHF cobra marine f55,ECO garmin 500c (2013 ad oggi ) ;

GJGOR
Sottotenente di Vascello
albinus (autore)
Mi piace
- 16/19
si è troppo corta, la tengo di scorta e prendo una 19
Utente allontanato
fla79
Mi piace
- 17/19
frz ha scritto:
albinus ha scritto:
ma il botto di quanto è .


Il "botto" è ( siediti ) 1.050 euro circa. Laughing

Poi qualcosa di solito scontano e arrivi normalmente sui 950 €

In USA ovviamente costa meno o talvolta si trovano usate a prezzi più umani.

Saluti
Fabrizio


Allora costa davvero intorno ai 1000 euro....................e dire che io sono stato trattato da disonesto!!!
È meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi, piuttosto che parlare e levare ogni dubbio.
Capitano di Corvetta
frz
Mi piace
- 18/19
giordanojgor ha scritto:
Ciao Albinus leggevo questo topic visto che ho un 70 cv 2 tempi che porta come elica originale proprio la 13 3/4 17 (anche se non l'ho provata a mare) e sinceramente per un 150 4 tempi mi sembrava piccolina!


..non credere....ho visto parecchie imbarcazioni sui 6/6,5 mt. con il 150 che montano la Black da 17 ( che è appunto 17 x 13 3/4 ) e non è affatto corta.

Può darsi che il tuo 70 abbia un rapporto al piede diverso rispetto al 150 4t.

Saluti
Fabrizio
Contrammiraglio
gigio.russo
Mi piace
- 19/19
VanBob ha scritto:

5200 con la 17 originale sono pochi. A meno di non avere la carena con le cozze, un carico di 8 persone e viaggiare trimmato full-in!
5200 si prendono con la 19 originale yamaha lucida e comunque è vero che con quel motore arrivare a 5.500/5600 sia l'ottimale.

Ti ho consigliato la ballistic 17 perchè rende come la yamaha 19 al massimo della potenza (perché ha un diametro maggiore) e ha un regresso leggermente minore rispetto alla 19 intorno ai 3000.
Tutto ciò lo dico per prove effettuate sul mio.

.


carissimo van volevo un tuo consiglio in merito all'elica. io sul mio yamaha 150 ho l'elica originale 13 3/4 x 17 in acciao nera. da solo e con pieno di benzina e acqua raggiungo 6000 giri. ora vorrei comprare una seconda elica di scorta e leggendo nel forum ho letto l'ottimale per quel motore è raggiungere 5500 5600 giri.
sulla base di questo cosa mi consigliate? prendere una 13 3/4 x 19 in acciaio lucido sempre originale o andare su altra marca?
la cosa che vorrei è anche quella di consumare meno alle medie andature cioè sui 3500 4700 giri. incide su questo l'elica?
Ranieri Voyager 20 - Yamaha F 150
Eco furuno fcv 587
Gps garmin 50s
Sailornet