Ristrutturazione parziale bat 5 baltic xl [pag. 8]

Guardiamarina
stillfree83 (autore)
Mi piace
- 71/102
bluprofondo60 ha scritto:
Io al posto tuo, farei una bella spennellata di resina poliestere liquida catalizzata all' interno del gavone.Tieni presente che le pareti andranno a contatto con benzina , olio e altro, pertanto impermeabilizzarle non sarebbe male.Imho

ciao blu, volevo fare come dici tu, ma in passato ho usato quel protettivo per il legno su un pagliolato in legno e dopo circa 2 anni, un mio amico ancora lo usa ed è intatto. comunque è un lavoro che, volendo, si potrebbe fare anche più avanti. voglio andare a pesca Sad
Contrammiraglio
oreste
Mi piace
- 72/102
ciao a tutti, a questo punto ho poco da dire, solo una cosa............................................complimenti!!!!
in mare non ci sono osterie..
Guardiamarina
stillfree83 (autore)
Mi piace
- 73/102
grazie tante...
ho montato lo sportellino alla pilotina e dato una pulita
re: Ristrutturazione parziale bat 5 baltic xl

ed ho fatto girare un pò l'alcolizzato Sbellica Sbellica Sbellica con le cuffie per il lavaggio. a presto la prova in mare. ciao a tutti!!!
Fabio.
Utente allontanato
sonialapeste
Mi piace
- 74/102
ciao volevo farti una domanda, un mio amico vorrebbe verniciare i tubolari del suo gommone. dato che tu lo hai fatto volevo sapere la resa finale. Come vengono questi benedetti tubolari verniciati?? al sole che scherzo fanno. Se mi aiuti te ne sarei grato
Guardiamarina
stillfree83 (autore)
Mi piace
- 75/102
sonialapeste ha scritto:
ciao volevo farti una domanda, un mio amico vorrebbe verniciare i tubolari del suo gommone. dato che tu lo hai fatto volevo sapere la resa finale. Come vengono questi benedetti tubolari verniciati?? al sole che scherzo fanno. Se mi aiuti te ne sarei grato

il risultato finale dipende da come prepari il fondo. devi prima passare carta abrasiva, io ho usato la 120, ma se non sono ancora stati verniciati la 180 va benissimo. dopo sgrassi tutto per bene e aspetti che si asciuga. io ho diluito la vernice con il suo diluente al 50% la prima mano e al 40% la seconda mano, a distanza di circa 2 ore e l'ho passata a spruzzo. per quanto riguarda il sole,non saprei. ancora lo devo testare
Sergente
m0plus
Mi piace
- 76/102
Salve, ho seguito con interesse il topic. Sono anche io alle prese con la ristrutturazione di un Bat baltic5 xl che è nelle stesse condizioni, con la sola differenza che non necessita della riverniciatura dei tubolari.
Ho già smontato la pilotina e la panca, chiuso i mille fori e sistemato lo specchio di poppa.
Ora mi trovo a dover verniciare e sono abbastanza confuso.
Ero indirizzato sul gelcoat ma le temperature non mi consentono almeno per un po'...Visti i risultati ottenuti volevo chiedere che tipo e/o marca di vernice hai usato, considerato che il gelcoat è per me una bestia nuova..
Grazie in anticipo
Ammiraglio di squadra
bluprofondo60
Mi piace
- 77/102
Moplus, ti conviene aprire un tuo topic e postare domande e foto.Sarebbe più corretto ed efficace per te.
La vita è la ricerca di un equilibrio, tra i compromessi, le avventure e i momenti di follia...
Guardiamarina
stillfree83 (autore)
Mi piace
- 78/102
m0plus ha scritto:
Salve, ho seguito con interesse il topic. Sono anche io alle prese con la ristrutturazione di un Bat baltic5 xl che è nelle stesse condizioni, con la sola differenza che non necessita della riverniciatura dei tubolari.
Ho già smontato la pilotina e la panca, chiuso i mille fori e sistemato lo specchio di poppa.
Ora mi trovo a dover verniciare e sono abbastanza confuso.
Ero indirizzato sul gelcoat ma le temperature non mi consentono almeno per un po'...Visti i risultati ottenuti volevo chiedere che tipo e/o marca di vernice hai usato, considerato che il gelcoat è per me una bestia nuova..
Grazie in anticipo

ciao, sarò felice di aiutarti. come vernice ho usato la poliuretanica bicomponente della maxmayer dopo il suo relativo fondo catalizzato.
Sergente
m0plus
Mi piace
- 79/102
Grazie per la risposta.
Allego qualche immagine dei lavori in corso. Non ho fatto foto di quando l'ho preso ma non vi perdete niente....
In origine non volevo smontare la pilotina ma poi mi sono reso conto che il legno sotto era marcio ed ho preferito eliminare totalmente quella maldestra riparazione, non era proprio nei miei standard qualitativi....
Re: ristrutturazione parziale bat 5 baltic xl

Re: ristrutturazione parziale bat 5 baltic xl

Re: ristrutturazione parziale bat 5 baltic xl

Re: ristrutturazione parziale bat 5 baltic xl

Re: ristrutturazione parziale bat 5 baltic xl

Re: ristrutturazione parziale bat 5 baltic xl

Re: ristrutturazione parziale bat 5 baltic xl

Re: ristrutturazione parziale bat 5 baltic xl

Re: ristrutturazione parziale bat 5 baltic xl

Re: ristrutturazione parziale bat 5 baltic xl

Re: ristrutturazione parziale bat 5 baltic xl
Guardiamarina
stillfree83 (autore)
Mi piace
- 80/102
per iniziare, ti consiglio di tappare tutti i buchi della pilotina che non ti servono. io sul mio ho usato resina con fibra sui buchi più grandi e come finitura strucco poliestere. ho carteggiato con grana 150 e dopo 240, e ho dato il fondo catalizzato.
ICAB per i lavori!!!
Sailornet