Ristrutturazione parziale bat 5 baltic xl [pag. 7]

Guardiamarina
stillfree83 (autore)
Mi piace
- 61/102
buongiorno a tutti!! certo ovviamente è inutile acquistare quella per 60 nodi. volevo sapere se c'è un sistema per controllare il funzionamento di quella sul motore.
Guardiamarina
stillfree83 (autore)
Mi piace
- 62/102
aggiornamento...
il gommo è quasi finito. oggi ho montato: cavo timoneria-volante-motore-comandi-e qualche altra vite. ecco le foto
re: Ristrutturazione parziale bat 5 baltic xl

re: Ristrutturazione parziale bat 5 baltic xl

re: Ristrutturazione parziale bat 5 baltic xl

re: Ristrutturazione parziale bat 5 baltic xl

re: Ristrutturazione parziale bat 5 baltic xl

re: Ristrutturazione parziale bat 5 baltic xl

re: Ristrutturazione parziale bat 5 baltic xl

ora vi presento lu mbriacone Sbellica Sbellica ho sgamato un paio di litri di benza dal gruppo elettrogeno di mio padre e ho deciso di accendere il motore. ho pompato la benza e azionato 3-4 volte l'arricchitore e ansioso di bere è partito subito!!!
re: Ristrutturazione parziale bat 5 baltic xl

re: Ristrutturazione parziale bat 5 baltic xl

re: Ristrutturazione parziale bat 5 baltic xl

re: Ristrutturazione parziale bat 5 baltic xl

quello evidenziato dovrebbe essere il sensore della temperatura. dovrei acquistare l'indicatore e volevo sapere se sono standard,oppure devo acquistare quello specifico per il mio motore? ciao a tutti!!
Fabio.
Contrammiraglio
oreste
Mi piace
- 63/102
ciao, hai fatto una splendido lavoro, continua così, ha, ti consiglio di mettere un bel porta batteria con cinghia...
in mare non ci sono osterie..
Guardiamarina
stillfree83 (autore)
Mi piace
- 64/102
si certo, lo metterò domani che devo fare l'impianto elettrico. avevo fretta di sentire il motore, ormai siamo alle strette
Guardiamarina
stillfree83 (autore)
Mi piace
- 65/102
salve a tutti, oggi ho avuto un pò di tempo ed ho fatto l'impianto elettrico al gommo,montato il quadro comandi e il sedile
re: Ristrutturazione parziale bat 5 baltic xl

re: Ristrutturazione parziale bat 5 baltic xl

re: Ristrutturazione parziale bat 5 baltic xl

re: Ristrutturazione parziale bat 5 baltic xl

re: Ristrutturazione parziale bat 5 baltic xl

che ve ne pare??? domani applico il grasso al motore e passo l'aspirapolvere dappertutto perchè il gommo è inguardabile Rolling Eyes Sbellica
ciao a tutti!
Fabio
Tenente di Vascello
Gemini 750
Mi piace
- 66/102
Stilfree, hai fatto un capolavoro: bravissimo!
Mi sfugge solo perchè, dopo tanta cura per i dettagli, non hai verniciato l'interno del gavone di poppa...?
Complimenti ancòra!
Capitano di Corvetta
Colapesce67
Mi piace
- 67/102
Complimenti anche da parte mia!
Ti consiglio di fare dei fori nella parte bassa del gavone, in questo modo in caso di pioggia l'acqua non stagnerebbe.
Ciao.
Ammiraglio di squadra
bluprofondo60
Mi piace
- 68/102
Scusa Stelfree, non ho capito se l' interno del gavone di poppa l' hai lasciato a legno vivo o l' hai trattato in qualche modo?
La vita è la ricerca di un equilibrio, tra i compromessi, le avventure e i momenti di follia...
Guardiamarina
stillfree83 (autore)
Mi piace
- 69/102
all'interno del gavone ho dato solo un protettivo per il legno e oggi metterò delle guarnizioni sul bordo del gavone in modo che non entra acqua. ho messo già le guarnizioni sullo sportello del gavone di prua
grazie a tutti per le osservazioni. non vi sfugge nulla, ecco perchè in questo forum le cose, o si fanno bene oppure niente Felice ed è una bella cosa. senza questo forum e senza di voi, non mi sarei nemmeno sognato di ristrutturare il gommone
Ammiraglio di squadra
bluprofondo60
Mi piace
- 70/102
Io al posto tuo, farei una bella spennellata di resina poliestere liquida catalizzata all' interno del gavone.Tieni presente che le pareti andranno a contatto con benzina , olio e altro, pertanto impermeabilizzarle non sarebbe male.Imho
La vita è la ricerca di un equilibrio, tra i compromessi, le avventure e i momenti di follia...
Sailornet