Costruzione di meccanismo traina carrelli [pag. 3]

Contrammiraglio
oreste
Mi piace
- 21/76
ciao a tutti, post interessane, vi seguo!!
in mare non ci sono osterie..
Capitano di Corvetta
ik1odp (autore)
Mi piace
- 22/76
Ciao Spettacolare, non ci avevo pensato, mi metto alla ricerca subito del tergi di un pulman....
Grazie Oreste, io seguo molto te, fai sempre dei lavori stupendi... Grazie...
Ritornando passate le feste mi metto alla ricerca delle ruote che penso mettero un po piu grandi e piene.. ciao Grazie
Contrammiraglio
spettacolare
Mi piace
- 23/76
vendono quelle dei carrellini, qlli da furgone per intenderci, gialle, che sono piene, comunque anche quelle gonfiabili rinforzate vanno bene, sull' occhi normalmente ci sono 50/100 kg
Contrammiraglio
salvohd
Mi piace
- 24/76
condivido pienamente la perplessita' di Toaldoeta Exclamation
ci vuol ben altro che il motorino di un tergicristallo, fosse anche di un trattore o un pullman come dice Spettacolare (che saluto con simpatia)...
tanto per farti capire quanto sei lontano con la potenza necessaria, ti dico che il movimentatore che ho fatto con il motore di un verricello fa scaldare i cavi della batteria dopo pochi spostamenti per l'eccessivo assorbimento di corrente!!!
dammi retta passa a potenze nettamente superiori...
sia usando i 220volt con la schiavitu' del filo di prolunga che ti segue, sia a 12volt con una bella batteria di almeno 45amp

sono curioso di vedere i risultati: incrociamo le dita Wink
Il mare unisce i paesi che separa.
(Alexander Pope)
Capitano di Corvetta
ik1odp (autore)
Mi piace
- 25/76
Si Grazie Salvohd, debbo dire che il motorino ha il suo un riduttore di giri, il quale fa girare un ulteriore riduttore molto piu grosso quindi dovrebbe acquistare maggiore potenza.. Sto gia cercando un motore piu adeguato, da aplicare al riduttore, anche a 220 monofase ma ci andra un ivertotore..
Devo tenere presente, che voglio costruire tutto con materiali di recupero, altrimenti sti carrelli li trovo gia fatti...
Vediamo, ora dopo le feste, monto corona, catena e ruote, poi provo e vedo subito... se fuma il segnale e evidente hahahahaha Grazie Auguti a tutti ciao Marco
Ammiraglio di divisione
eltamin78
Mi piace
- 26/76
Visto che giustamente punti su materiali di recupero, ti consiglio
di reperire allo sfascio un bel motorino d'avviamento di un diesel grandino (mezzo tipo jeep o furgone). Avresti un motore in continua che ha il massimo dello coppia allo spunto (se li mangia i motori asincroni) e può girare anche al contrario!
- novamarine navy 415 (1982 - 1986)
- novamarine2 navy 415 (1987 - 1992)
- novamarine2 army 35 - (1995 - 2011) sempre con mariner 15 hp 2T
- novamarine2 army 40 e mercury 25 xd (2011 - 2012)
- solemar b47 e suzuki df 40/50 (2013 - 2019)
Tenente di Vascello
pietro80
Mi piace
- 27/76
iK1odp io ho un motore 24V con riduttore di una porta scorrevole industriale che avevo recuperato per realizzare un salpa ancora e che poi ho abbandonato perche troppo potente, movimenta porte sino a 1200 Kg in questo momento non ho il motore sotto mano ma appena possibile ti mando qualche foto e scheda tecnica se t'interessa ovviamente non voglio denaro.
Capitano di Corvetta
ik1odp (autore)
Mi piace
- 28/76
Grazie Pietro80, della tua disponibilita, sono i 24 v che mi mettono in crisi hahahahahaha scusami, possiedo una batteria da 12. l'auto e da 12 la barca ed il gommone pure, mi metterebbe male, avevo gia anche trovato un motore tergi di un camion ma sempre 24v.
Invece l'idea di eltamin78, mi piace, vado alla ricerca mi avevano detto che i motorini d'avviamento giravano solo in un senso vediamo!
se c'è lo spunto poi le cose si trovano.... e che a volte non ci pensi, specie quando non sei molto pratico... Grazie Marco
Contrammiraglio
salvohd
Mi piace
- 29/76
ik1odp ha scritto:
...se c'è lo spunto poi le cose si trovano.... e che a volte non ci pensi, specie quando non sei molto pratico... Grazie Marco

in effetti si parla proprio di spunto per far muovere un attrezzo che deve spostare un notevole peso Sbellica Sbellica Sbellica
Il mare unisce i paesi che separa.
(Alexander Pope)
Capitano di Corvetta
ik1odp (autore)
Mi piace
- 30/76
Rieccomi, la clemenza del tempo e specie delle temperature, mi consentono di proseguire i miei lavori. Di seguito metto le foto dell'avanzameto della costruzione del carrello.
La ricerca dei materiali usati e stata dura ed ho dovuto comprarli a volte nuovi.
Il motorino del tergicristallo, funziona bene e di peso ne traina un bel po, ma è molto lento; quindi penso lo cambierò per uo un po piu veloce se non altro...
Il motorino con il riduttore l'ho messo ad adeguata distanza, per crearmi un alloggiamento per una batteria adeguata.
Prossimamente, spero di poter finire inserendo le ulteriori foto ed eventualmente un filmatino a conferma dell'uso ed utilità del carrello....
Grazie a tutti per i consigli, la scelta tra uno a l'altro e stata difficile ma effettuata sul campo mentre effettuavo la costruzione. Ciao Grazie Marco


re: Costruzione di meccanismo traina carrelli


re: Costruzione di meccanismo traina carrelli


re: Costruzione di meccanismo traina carrelli


re: Costruzione di meccanismo traina carrelli
Sailornet