Grandezza elica [pag. 2]

Ammiraglio di squadra
martiello123
Mi piace
- 11/21
Asso475 ha scritto:

. Navigando a 4-5 nodi quando esco dal posto barca dietro vedo muovere tanta acqua appena comincio ad aumentare velocità la prua si alza parecchio comincia a entrare acqua nel pozzetto


non vedo cosa c'entri l'elica in cio', a me sembra chiaro che si tratta di un'errata inclinazione del motore io ho una barca simile e quando parto trimmo tutto negativo per evitare l'eccessivo appoppamento, poi vedi tu
Sottotenente di Vascello
Ziobruno
Mi piace
- 12/21
Prova a spostare peso verso prua
Ammiraglio di squadra
marco57
Mi piace
- 13/21
Asso475 ha scritto:
L'ho provata a manetta mi segna 4900/5000 giri, sul libretto mi riporta 5500 giri.L'elica è una quichsilver da 19 di più non sò. Sul libretto di manutenzione c'è scritto di rispettare l'altezza del motore alzandolo troppo si rischia di compromettere il funzionamento


La tua elica giusta è una passo 17, dovresti guadagnare 500/600 giri.
Alzare il motore di un buco significa 3 cm. il mio è 5 cm. sopra la linea di chiglia, è la soluzione per eliminare i baffi in navigazione che lamenti tu.
Le persone esistono per essere amate, le cose esistono per essere usate.
Se c'è tanto caos in questo mondo, è perchè le cose vengono amate e le persone usate.
Guardiamarina
Asso475 (autore)
Mi piace
- 14/21
Appena possibile proverò ad alzare il motore e cambiare l'elica poi vedrò e Vi farò sapere come funziona. Intanto grazie a Tutti della collaborazione
Sergente
thork
Mi piace
- 15/21
Salve ragazzi potete darmi una dritta ? ho un yamaha f40 con elica 11 3/8 / 12 -G ( stampigliato sull'elica ) non cio' capito una mazza Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica di cosa significano sti' numeri ? qlcn puo' dirmi con quale altra elica puo' essere compatibile ??? vi ringrazio anticipatamente
Ammiraglio di squadra I.S.
fran
Mi piace
- 16/21
- Ultima modifica di fran il 12/12/12 14:08, modificato 1 volta in totale
diametro 11 pollici e tre ottavi.
Passo 12 pollici.
Adatta per alberi portaelica tipo G.
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Ammiraglio di squadra
martiello123
Mi piace
- 17/21
@ thork

se usi il tasto "cerca" troverai altri topic che ne parlano anche per il tuo motore
Sergente
thork
Mi piace
- 18/21
salve si martiello123 , volevo capire quale altra elica potrei comprare ( tipo in alluminio ) uguale o compatibile con quella mia , senza sbagliare , sbagliare e buttare dei soldi , senza risolvere il prob. e' da scemi , cmq aspetto con pazienza che piu' di qlcn, mi illuminano quanto possibile sull'argomento , grazie Wink Wink Wink Wink Wink Wink Wink
Ammiraglio di squadra I.S.
fran
Mi piace
- 19/21
Non capisco quali altre informazioni stai aspettando, dopo che ti è stato detto tutto sull'elica.
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Ammiraglio di squadra
martiello123
Mi piace
- 20/21
@ thork

l'elica di solito si sostituisce con un'altra quando il proprio motore non riesce ad esprimere il meglio di se con quella montata non tanto per cambiarla, quindi se tu non ci dici il motivo (scarsi numero di giri max. ad esempio)per il quale la vuoi sostituire e' impossibile aiutarti. per favore evita le abbreviazioni come da regolamento grazie
Sailornet