Domanda su un esercizio di carteggio [pag. 4]

Sottocapo di 1° Classe Scelto
Razzittu Sport (autore)
Mi piace
- 31/34
eltamin78 ha scritto:
Dice Razzittu:

Citazione:
Scusa se ti stresso Bobo, ma se nella mia carta 19,2 non ci sta e rapporto tutto 1:2 quindi diventa 8,6 , devo riportare 1:2 anche la corrente di 36 minuti che da 1.2 -rapportata è-0.6? o sbaglio



Visto che anche il mio Proff ogni tanto canna... e considerato che non ho patenti nautiche mi9 sento legittimato a fare la seguente considerazione banale della serva...

Ma rapportando 19,2 ad 1:2 dovrebbe risultare 9,6 e NON 8,6 giusto?

Visto che per induzione 1,2 rapportato ad 1:2 fà 0,6...

Giusto???


comunque sono proprio banali 'sti esercizi... Smartass



Scusate, intendevo dire ovviamente 9,6, mi sono confuso, comunque ora la situazione è chiara, bisogna rapportare tutto su base 1:2, e una volta ottenuto il risultante, ovvero 10, moltiplicarlo per 2...
Ma scusate 20 è la velocità propulsiva da dare alla barca per contrastare la corrente e mantenere una velocità effettiva di 19,2kn o sbaglio?
Ammiraglio di squadra I.S.
fran
Mi piace
- 32/34
Razzittu Sport ha scritto:
Ma scusate 20 è la velocità propulsiva da dare alla barca per contrastare la corrente e mantenere una velocità effettiva di 19,2kn o sbaglio?

Si, se rileggi il mio precedente intervento, il Commento 2 si riferisce proprio a questo.
Bisogna andare un pohino più veloci e quindi consumare un pohino di più.
Questa è un'altra interessante considerazione che emerge da questo esercizio: in presenza di correnti il consumo varia.
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 33/34
il dubbio metodologico,
adesso che abbiamo tutti le idee un po' più chiare sul problema da risolvere,
non è di poco conto....

francamente, fosse capitato a me in sede d'esame avrei alzato la manina ed avrei chiesto all'esaminatore se preferisse l'applicazione della regola dell'isogonia e proporzionalità della trigonometria (la riduzione in scala, per intendersi)
oppure se avrebbe preferito la meccanica estensione del supporto cartaceo per inglobare la parte di carteggio che erano in odo manifesto fuori dai bordi fisici del supporto....

oppure ancora la traslazione orizzontale (mi raccomando, orizontale, sennò cambiano le lunghezze!) del triangolo della corrente per disegnarlo altrove, in riferimento ai dati noti


onestamente penso che la risposta più corretta dell'esaminatore dovrebbe essere "estendete la cartina", perchè l'esame prescinde da elevate nozioni di geometria, trigonometria, o da intuizioni personali che nulla hanno a che vedere col programma.
Sottocapo di 1° Classe Scelto
Razzittu Sport (autore)
Mi piace
- 34/34
bobo ha scritto:
il dubbio metodologico,
adesso che abbiamo tutti le idee un po' più chiare sul problema da risolvere,
non è di poco conto....

francamente, fosse capitato a me in sede d'esame avrei alzato la manina ed avrei chiesto all'esaminatore se preferisse l'applicazione della regola dell'isogonia e proporzionalità della trigonometria (la riduzione in scala, per intendersi)
oppure se avrebbe preferito la meccanica estensione del supporto cartaceo per inglobare la parte di carteggio che erano in odo manifesto fuori dai bordi fisici del supporto....

oppure ancora la traslazione orizzontale (mi raccomando, orizontale, sennò cambiano le lunghezze!) del triangolo della corrente per disegnarlo altrove, in riferimento ai dati noti


onestamente penso che la risposta più corretta dell'esaminatore dovrebbe essere "estendete la cartina", perchè l'esame prescinde da elevate nozioni di geometria, trigonometria, o da intuizioni personali che nulla hanno a che vedere col programma.


Ringrazio tutti ed in particolare Bobo per l attenzione e il supporto, effettivamente anche io alla fine stavo tracciando fuori dal foglio fotocopiato per tracciare il tutto su scala 1a1, ma ormai era troppo tardi, avevo gia perso troppo tempo a rapportare tutto, tra l altro incasinandomi pure di più...vabbè sarà alla prossima.. Smile

Quindi ricapitolando Velocita Prop 20 effettiva 19,2
Sailornet