Riparazione contagiri brp johnson [pag. 3]

Capitano di Corvetta
Santuzzu
Mi piace
- 21/75
Anche io stesso problema.. lancetta ferma.. volevo cimentarmi nello smontare il tutto però ho una spia che resta sempre accesa.. quindi si pensa guasto alla scheda.. non so se posso sistemarlo..
In tutti i casi ho visto conagiri universali che costano le metà della metà.. non so se sono compatibili.. ed ovviamente credo perdo le spie...
Ammiraglio di divisione
mignon (autore)
Mi piace
- 22/75
Non puoi mettere il contagiri universale....non funzionerebbero gli allarmi.....sei sicuro che non hai qualche
codice di errore in centralina?
Jeanneau leader 805 volvo 5.7 gxi piede duopro
Capitano di Fregata
Marco88
Mi piace
- 23/75
io ero sclerato con quel contagiri...
Avevo un problema con la spia check engine.. In pratica mi faceva il check normale quando giravo la chiave ma poi mi rimaneva accesa la spia controllare motore con il relativo suono del cicalino ma la centralina non mi dava nessun errore... Io mi stavo già preoccupando che fosse andata.. Fino a quando un OTTIMO meccanico evinrude del lago maggiore (Motonautica Angerese) mi ha fatto provare un contagiri nuovo senza obbligo di acquisto nel caso non fosse quello il problema (al contrario di molti altri concessionari evinrude che senza acquistarlo non me l'avrebbero fatto provare...) ed era proprio la scheda del contagiri andata..
Sembra proprio delicato sto coso... e costa una fucilata in italia!!!!

Marco
sacs S640, Evinrude DI 150hp, carrello Cresci N1800BC-R Garmin Gpsmap421S
Capitano di Corvetta
Santuzzu
Mi piace
- 24/75
Il meccanico nautico che si è occupato del mio motore mi ha detto che il problema è il contagiri, perché la spia che mi resta accesa è quella del acqua, ma lui ha pulito tutti i condotti.. provato il motore ed è tutto ok.. quindi per questo si pensa che è il contagiri andato.. oltre il fatto che la lancetta sta fissa a 200..
Adesso vedo che fare.. dato che nuovo costa un bel po.. probabile sblocco questo e lascio le spie rotte... oppure metto quello universale senza spie..
Ammiraglio di divisione
mignon (autore)
Mi piace
- 25/75
Il problema è essere sicuro che controllando con la diagnostica non ci siano errori in centralina o se qualcuno
te lo presta per provare meglio ancora
Jeanneau leader 805 volvo 5.7 gxi piede duopro
Capitano di Corvetta
Santuzzu
Mi piace
- 26/75
Il meccanico mi ha detto che il contagiri è rotto senza che gli ha attaccato la diagnosi credo ( o meglio, non me ne ha parlato di diagnosi ) mi ha detto solo che siccome il flusso d'acqua è regolare e la temperatura anche, non ci sono problemi nel motore bensì nel contagiri.

Adesso il dubbio che sorge a me è questo : A motore spento, solo quadro acceso se ci sono problemi vengono segnalati?

Vi spiego, quando accendo il quadro, parte il segnale sonoro, " Beep " tutte le spie accese e poi da destra a sinistra si spengono, ecco prima che lo portavo nel meccanico si spegnevano tutte le spie... quindi non vorrei che provando lui qualche cosa si è evidenziato questo " Errore " in centralina, poi risolto..

Questi motori sono come le macchine? se c'è un errore resta fin quando viene cancellato?
Ammiraglio di divisione
mignon (autore)
Mi piace
- 27/75
Se cè un allarme viene memorizzato in centralina ....fino a che non viene cancellato o risolto il problema ,
la spia resta accesa.
Jeanneau leader 805 volvo 5.7 gxi piede duopro
Capitano di Corvetta
Santuzzu
Mi piace
- 28/75
Ma si leva se si risolve il problema oppure c'è la possibilità che a problema risolto deve essere resettato?
Capitano di Corvetta
Santuzzu
Mi piace
- 29/75
Il problema alla spia era dovuto ad un reale problema del motore.. Cambiato il sensore la spia si è spenta.. Il mio contagiri è solo grippato quindi procederò presto a mettere in atto la guida..

Volevo sapere una cosa, il motorino è senza fine oppure fa tipo mezzo giro?
Io adesso l ho grippato a duecento giri..
Capitano di Corvetta
Santuzzu
Mi piace
- 30/75
Oggi ho smontato il contagiri dalla console, presto lo riparo o almeno ci provo, volevo sapere una cosa da voi che avete questo e anche da chi non l'ha..

Una volta montato, se riparato, il motore nautico al minimo a quanti giri sta al minuto? è come la macchina a 800 o ha regimi differenti?
Sailornet