Realizzare impianto radio - stereo sulla mia barca. Cosa occorre? [pag. 8]

Contrammiraglio
gigio.russo (autore)
Mi piace
- 71/102
frankbg ha scritto:
Veramente un buon lavoro.
Mi hai quasi convinto a "sacrificare" la mia Sony e mettere uno di questi nuovi apparecchi leggeri e performanti.
Ormai il lettore cd non ha più senso!



grazie.
devo dire che con la nuova tecnologia i cd ormai sono obsoleti.
mi sono comprato una pen drive piccolissima che va allo stereo e si chiude lo sportello
Ranieri Voyager 20 - Yamaha F 150
Eco furuno fcv 587
Gps garmin 50s
Capitano di Corvetta
peppe2092
Mi piace
- 72/102
riapro il topic per chiedere consiglio specialmente a gigio.russo
vorrei acquistare le stesse casse in foto (boss marine da 180W) in sostituzione delle mie casse NON nautiche da 100w che dopo una stagione chiaramente mi hanno abbandonato.
ora vorrei acquistare queste casse per fare un lavoro pulito e funzionale.
gigio hai avuto modo di provarle? che suono producono?

inolte, dovrei montarle su uno stereo majestic scd 55 da 80w.
non trovando le istruzioni non capisco se è 4x20w o 2x40w in ogni caso sono esagerate queste casse da 180w senza un amplificatore?
Contrammiraglio
gigio.russo (autore)
Mi piace
- 73/102
Ciao si ho provato le casse e sono ottime. Producono un bel suono limpido e forte. Te le consiglio.
Ranieri Voyager 20 - Yamaha F 150
Eco furuno fcv 587
Gps garmin 50s
Capitano di Corvetta
peppe2092
Mi piace
- 74/102
ti ringrazio per la pronta risposta, appurato la qualità dell'oggetto ora resta solo da capire se sono compatibili con la mia radio da 80w o se sono sproporzionate. attendo altri utili consigli...
Utente allontanato
Pablito_
Mi piace
- 75/102
Buonasera Peppe,

le casse che pensi di abbinare alla radio Majestic scd 55 sono il prodotto "medio" (ne esistono di caratteristiche (leggermente) inferiori e superiori ) della gamma di altoparlanti a basso costo della Boss Marine.
Ciò non toglie che siano dei prodotti onesti, marinizzati e che, a detta di chi li ha installati, come gigio.russo, fanno onestamente il loro dovere. Prova ne sia la loro larga diffusione.
La "potenza" dichiarata è di 180 Watt "musicali", termine inventato dai commerciali per vendere e che non può essere misurato.

La radio Majestic scd 55 che intendi abbinare alla coppia (così ho capito) di altoparlanti MR6W è una radio (credo ormai fuori produzione), di caratteristiche abbastanza modeste, con quattro uscite finali di 20 watt (anche questi musicali) dichiarati, e, soprattuto, non è "marinizzata",ovvero protetta dalla corrosione.
Questo non vuol dire che debba necessariamente durare poco ma poichè gli altoparlanti che avevi installato sono stati messi fuori uso dalla corrosione, ti invito a riflettere se valga veramente la pena di sostituire solamente gli altoparlanti, lasciando la vecchia radio, a sintonia analogica, senza RDS, senza alcun ingresso USB nè per memorie esterne (schede). In una scheda SD/"pennetta" USB, anche di piccola capacità e di costo ampiamente inferiore a dieci euro puoi trasferire centinaia di files mp3 che impiegherai settimane ad ascoltare.

In conclusione: gli altoparlanti (del costo di una quarantina di euro a coppia) sono una buona scelta per la barca mentre la radio mi sembra insufficiente. A te la scelta se iniziare con gli altoparlanti e, successivamente, sostituire la radio o..... fare uno sforzo economico e (sperabilmente) non pensarci più per un buon periodo.

Spero di aver contribuito a chiarirti le idee in merito.

Cià

P.
Capitano di Corvetta
peppe2092
Mi piace
- 76/102
Ti ringrazio pablito per l'intervento chiaro ed esaustivo come giustamente dici sono consapevole del fatto che la radio sia insufficiente infatti e una radio acquistata 4 anni fa a poco piu di 25€ per un esperimento scolastico e che ho riciclato in barca. Sono 3 anni che ormai è in barca, ti posso assicurare che non ha il minimo segno di cedimento poiché oltre ad essere protetta (per quel poco ) dal frontalino stagno, ogni 6 mesi la smonto e la spruzzo abbondantemente con spray per contatti elettrici anti umidità che crea o dovrebbe crare una patina protettiva.
Fino ad oggi ha funzionato con 2 casse da 2x100w musicali e Seppur piccola sapeva il fatto suo, unico appunto da 0 a 18/20 il volume non sale. da 20 in poi comincia a funzionare.ho letto che è dovuto al fatto che le casse sono troppo grandi, per questo pensavo che prendendo le 180w il range di utilizzo si potrebbe ridurre ancora di piu. Ricordo che il massimo sulla radio è 50. Giustamente la cosa piu logica è che fatto 30 faccio 31 prendo 60-70 € e cambio radio ma.... Le spese sono tante, tromba,elica,autoclave nuovo, tagliando, casse, galleggiante benzina... Questi sono solo alcuni dei particolari che farò prima di mettere in mare la barca.
Sicuramente al primo centone utile mi dedico alla radio.
Nel frattempo mi posso arrangiare così?
Utente allontanato
Pablito_
1 Mi piace
- 77/102
Se puoi arrangiarti così ? Beh, credo proprio di si.

Per risponderti meglio dovrei sapere quali altoparlanti usavi fino ad oggi. In particolare: sono (erano Sad ) a due vie ? (le MR6 lo sono) e, soprattutto, che impedenza avevano? (le MR6 hanno 4 ohm di impedenza).

E' (meccanicamente) vero che altoparlanti grandi hanno bisogno di amplificatori finali più potenti, ma la "sensibilità" di un altoparlante (definita come "pressione sonora") è un valore (relativo e non assoluto) che può darti un'idea se un altoparlante è più o meno "sensibile" di un altro. Ovviamente dovresti avere i valori dichiarati dei due altoparlanti in esame.

Per tagliare la testa al toro, se l'impedenza di uscita della tua Majestic è di 4 Ohm (la stessa delle radio BossMarine vendute in abbinamento con le casse MR6), poichè la potenza di uscita dell'amplificatore della radio Boss Marine è di 4x50 W (musicali.......), mentre quella della Majestic è di 4x20W (sempre musicali...), è ragionevole pensare che dovrai "alzare" il volume come facevi prima per ottenere con la tua Majestic quello che otterresti con la radio Boss Marine.
Se invece l'impedenza di uscita della tua Majestic fosse più alta (6 oppure 8 Ohm) le cose si complicano perchè ci vorrebbe una radio dall'audio più "potente" per ottenere lo stesso "volume".

In sintesi: Verifica, se puoi, l'impedenza di uscita della Majestic e delle vecchie casse: se siamo su 4 Ohm vai tranquillo (toccando ferro... Laughing ). Se invece le impedenze fossero diverse ( più alte) ci potrebbero essere problemi. In particolare se l'impedenza di uscita della Majestic fosse superiore a 4 Ohm ti consiglio di non alzare tutto il volume "a palla" (se vuoi ti spiego il perchè).

Dopo tutto questo sproloquio una considerazione semplice semplice: se vuoi sentire un pò di musica DEVI installare almeno due altoparlanti nuovi. Gli MR6 sono più che onesti e ti garantiranno un ottimo servizio anche quando sarai in condizione di sostituire la Majestic con una radio migliore (come la Boss Marine di gigio.russo) senza costringerti a spendere altri soldi per sostituire nuovamente gli altoparlanti.

Se hai bisogno sono a tua disposizione.

Cià

P.
Capitano di Corvetta
peppe2092
Mi piace
- 78/102
Se ho? Io HO bisogno!
Mi stai aprendo un mondo e ammetto di essere abbastanza ignorante in materia!
Pensavo bastasse 1 radio e 2 casse per far musica!
Domani posto i dati delle vecchie casse (impendenza) e della radio Wink
Ehm Embarassed Mi spieghi Perche non devo alzare le casse al massimo?
Utente allontanato
Pablito_
Mi piace
- 79/102
Hai perfettamente ragione! Bastano una radio e due (...volendo anche una sola.... Laughing) casse per fare musica. Il problema è....che musica Exclamation

Aspetto i dati delle impedenze (senza la "n") delle vecchie casse e della Majestic.

Perchè non è consigliabile "alzare troppo il volume"? Semplice:

A) Se l'impedenza di uscita della radio (per radio intendo l'amplificatore finale audio) é UGUALE a quella delle casse, si avrà il massimo trasferimento di potenza audio dalla radio alle casse rispettando il carico previsto per l'amplificatore radio;

B) Se l'impedenza di uscita della radio é INFERIORE a quella delle casse (esempio: Radio= 4 Ohm e casse = 8 Ohm) non si riuscirà a trasferire tutta la potenza generata dall'amplificatore alle casse. Ne consegue che le casse "suoneranno" più piano ma l'amplificatore lavorerà con carico ridotto e non correrà il rischio di danneggiarsi (nell'amplificatore finale di potenza scorrerà meno corrente di quanta ne potrebbe scorrere se le mutue impedenze fossero uguali);

C) Se, al contrario, l'impedenza di uscita della radio fosse SUPERIORE all'impedenza delle casse (esempio: Radio=8 Ohm e casse=4Ohm) non solo tutta la potenza verrebbe trasferita alle casse (non è proprio così ma ci andremmo vicino), e quindi le casse suonerebbero" con intensità (circa) eguale a quella del caso "A", ma la corrente che scorrerebbe nei transistor dello stadio amplificatore finale audio potrebbe superare il valore massimo previsto con conseguente bruciatura dei transistor stessi.

Non sono concetti immediati e facilmente comprensibili (parliamo di correnti alternate). Mi scuso se non sono riuscito ad essere chiaro.

Cià

P.
Capitano di Vascello
circondati
Mi piace
- 80/102
Un consiglio per l'antenna.......

nel mio caso ho una radio bose marine e in porto sente tutte le radio senza problemi.Ma basta andare fuori anche 1 miglio e riceve pochissimo. Sicuramente dipende dall'antenna,nel mio caso è un filo in consolle, e il classico stilo verticale migliorerebbe molto la ricezione.....
Prima di chiudere tutto fai delle prove......


Ale
Zar 65,Envirude Etec 200HO, carrello Tecnitrail 2000T.
Zar 75, Suzuki 300,Cresci 2700
Sailornet