Realizzare impianto radio - stereo sulla mia barca. Cosa occorre? [pag. 6]

Contrammiraglio
gigio.russo (autore)
Mi piace
- 51/102
frankbg ha scritto:
Ho quel coprifrontalino installato di serie dalla Capelli ed è installato come hai fatto tu con lo sportellino che resta in basso.
Sotto hai messo qualche tipo di sigillante o ha guarnizione sagomata?
E' molto importante che non trafili acqua verso l'interno per ovvi motivi


ti ringrazio. la tua risposta mi rassicura. insieme al coprifrontalino c'era la guarnizione sagomata. quindi ho messo la guarnizione tra la consolle e il coprifrontalino.
Ranieri Voyager 20 - Yamaha F 150
Eco furuno fcv 587
Gps garmin 50s
Contrammiraglio
gigio.russo (autore)
Mi piace
- 52/102
oggi ho avuto un ora di tempo libero ed ho effettuato i fori dove inserire le casse

re: Realizzare impianto radio - stereo sulla mia barca. Cosa occorre?


re: Realizzare impianto radio - stereo sulla mia barca. Cosa occorre?
Ranieri Voyager 20 - Yamaha F 150
Eco furuno fcv 587
Gps garmin 50s
Capitano di Corvetta
magooo
Mi piace
- 53/102
Lavoro ben fatto. e sopratttutto rotondo Felice Felice
Capitano di Vascello
frankbg
Mi piace
- 54/102
Quando colleghi le casse anzichè usare i faston salda con una goccia si stagno direttamente il cavo ai piedini.

Essendo su una barca tendenzialmente i terminali tendono ad ossidarsi e ad avere problemi con il tempo.
Isola comunque poi i terminali utilizzando nastro isolante o i coprifaston dedicati.

Stai facendo un buon lavori!
Cap 500 blue E-Tec 90 hp , GPS Garmin 420 e Garmin E-trex Venture portatile, Eco humminbird, VHF lowrance 250E carrello Cresci 1000kg
Contrammiraglio
gigio.russo (autore)
Mi piace
- 55/102
Grazie. Domani se riesco con l'aspirapolvere tolgo tutta la polvere che si è creata dentro e fuori la consolle. È poi procedo con l'installazione delle casse e dello stereo.

Fran quindi tu mi consigli di collegare i cavi delle casse non con i faston che sono che sono in dotazione ma di stagnarli? Comunque l'interno della console è asciutto non ci va acqua.
Per il collegamento dell'alimentazione e delle casse allo stereo utilizzo dei mammut e poi metto del silicone x renderli impermeabili. Cosa ne pensare?
Ranieri Voyager 20 - Yamaha F 150
Eco furuno fcv 587
Gps garmin 50s
Ammiraglio di squadra
byanonimo
Mi piace
- 56/102
Come ti e stato consigliato da frankbg, Salda sia i cavi hai piedini delle casse, che i cavi che vanno sulla radio, magari ricoprili con del tubo termorestringente. Ma lascia stare i mammut..(la maggior parte non sono nemmeno di ottone ma di materiale ferroso) Thumb Up
JB Coaster 650- Mercury Verado 150- Gps/eco Garmin 720S carrello Ellebi 7201 By Sandro ®
Guardiamarina
andrews
Mi piace
- 57/102
MMM...il coprifrontalino va montato al contrario... se si apre accidentalmente prende acqua... e col tempo poi si allenta l'aggancio...
Capitano di Vascello
frankbg
Mi piace
- 58/102
Per contro andrews se lo monti in modo che resti sempre chiuso hai bisogno di due mani per fare ogni operazione in quanto la gravità tiene il coperchio sul frontalino dello stereo.
Come già detto sulla mia barca dove è stato montato di serie è montato come nella foto poi ovviamente rispetto la tua opinione.

Per quanto riguarda la connessione concordo al 100% con byanonimo saldatura e termorestringente o in alternativa autoagglomerante sono la scelta migliore.
Cap 500 blue E-Tec 90 hp , GPS Garmin 420 e Garmin E-trex Venture portatile, Eco humminbird, VHF lowrance 250E carrello Cresci 1000kg
Contrammiraglio
gigio.russo (autore)
Mi piace
- 59/102
Amici Gommonauti se sono qui é per avere vostri pareri visto che sono al primo montaggio di uno stereo.
Io inizialmente il coprifrontalino lo volevo mettere che apriva verso sopra. Però poi ho visto in alcune foto frontali i messo che aprono verso il basso come l'ho montato io. Inoltre montando verso l'alto, chi è alla guida ed è un piedi nn riesce a leggere lo stereo xke hai il coprifrontalino di sopra. X questo ho optato x l'apertura verso il basso.

Ora chiedo a voi come va montato di solito? C'è una regola? Xke adesso posso cambiare. Ma dopo poi e seccante smontare tutto
Ranieri Voyager 20 - Yamaha F 150
Eco furuno fcv 587
Gps garmin 50s
Ammiraglio di squadra
byanonimo
Mi piace
- 60/102
Non c'e una regola fissa, ne ho viste diverse montate sia in un modo che nell'altro.

Per tagliare la testa al toro Confused parti da un principio, quella radio, già di suo e a prova di acqua (cosi dicono sulla scatola Rolling Eyes ) il frontalino e una cosa in più, perciò montalo come ti viene comodo, tanto non credo che in navigazione ti metta a perder tempo a cambiare canale... Felice
JB Coaster 650- Mercury Verado 150- Gps/eco Garmin 720S carrello Ellebi 7201 By Sandro ®
Sailornet