Prepararsi alla vendita del proprio gommone

Tenente di Vascello
Finet (autore)
Mi piace
- 1/16
Visto che mi sono messo alla ricerca di un gommone più grande devo pensare di affrontare anche l'altra parte ... La vendita del mio....
Vari siti ... Foto ... Etc..
Ma voi come lo sistemereste il vs. gommone?
Io sono combattuto, il gommone ha l'antivegetativa che io non ho ridato perchè non mi piace e ormai sui tubolari è quasi completamente staccata.
Ma da vedere ... È una ciofeca!
Potrei ridarla ... Tutto sarebbe bello e uniforme... Ma io diffiderei di un gommone appena verniciato, avrei il dubbio che la cosa nasconda problemi o riparazioni o abrasioni...
Insomma adesso anche se esteticamente non al massimo l'opera viva è ben visibile e il tubolare ispezionabile.
Voi cosa fareste?
- MARCO 26 IS - 2X Verado 225 - Cresci 3500 L-R
- NJ KING 720 Extreme -Suzuki DF 300 - Simacar 2500
- MARVEL 660 (Lomac 660 IN) - Yamaha 125 - Ellebi 1800
- JB Clubman 19 - Honda 90 Vtec - Ellebi 750
- ASSO 38 - Evinrude 15 …..Baule della macchina Smile
Capitano di Corvetta
janluk86
Mi piace
- 2/16
sono dell'idea, che la sincerita paga sempre...

lascia il gommone cosi comè e quando viene qualche interessato, gli dici esattamente quello che hai scritto... poi magari per addolcire la trattativa ci metti il rifacimento dell'antivegetativa stessa Smile

magari nelle foto delle inserzioni, non indugiare nello specifico su questa parte, ma lasciala ad una visita di persona...
Gianluca
Ammiraglio di divisione
Cesinho
Mi piace
- 3/16
lavala via , per quanto viene via...la sincerità paga...al massimo metti nel prezzo l'eventuale ripassata o pulizia completa dell'antivegetativa
Lomac 500ok
Tohatsu 75 cv 2t carburatori
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^
<º))))>< <º))))>< <º))))><
Capitano di Vascello
e.bove
Mi piace
- 4/16
Ti consiglio di togliere l'antivegetativa, lavarlo bene e incerarlo. La prima impressione è quella che conta, serve anche per fare capire
la cura con cui si manutiene il mezzo.
Te lo dice uno che in questi giorni sta visionando molti gommoni e ne ho visti - e scartati - molti "inguardabili", anche se poi sotto sotto
in buone condizioni.


Ciao
Enrico
Nadir G18 - Suzuki DF 90
Novamarine RH 460 - Tohatsu Mega 40
Callegari Alcione - Johnson XP 25
Capitano di Vascello
maxpower
Mi piace
- 5/16
è vero...la prima impressione è importante...poi ci sono molti ignoranti che non ne capiscono nulla e si soffermano sulla carena lucida e magari non vedono che i tubolari sono da buttare....
Ammiraglio di squadra
La capitana
Mi piace
- 6/16
Io ho speso 500 € fra messa a punto/controllo/invernaggio motore e pulizia di fino prima di vendere il mio. Ma ha dato i suoi frutti, la 3za persona che l'ha visto dal vivo l'ha portato a casa, perciò anche se il detto era "piove governo ladro" io ho finito per ...
re: Prepararsi alla vendita del proprio gommone
....
Contrammiraglio
salvohd
Mi piace
- 7/16
@ La capitana:
non provare rammarico, se sei riscita a vendere uno Zar al solo terzo tentativo devi ritenerti fortunata...
...bada, nulla contro quel gommo ma mooooolto particolare e devi percio' trovare un amante di quelle linee Wink
Il mare unisce i paesi che separa.
(Alexander Pope)
Contrammiraglio
SVEVAGOM
Mi piace
- 8/16
io sono di mio uno molto puntiglioso e preciso , quindi le cose o le faccio come dico io oppure nisba , quindi partendo dal presupposto che (non voglio peccare di presunzione , vedi i miei restauri) il mio gommone parte che e' gia in ottima forma , quando ho deciso di venderlo l'ho sempre fatto trovare a colui che lo veniva a visionare in perfetto stato , lucidato, pulito ,come se fosse nuovo , proprio perche' e' il primo impatto quello che conta , sono pochi in fase d'acquisto a capirne i potenziali reali che si celano sotto un gommone trascurato o manutenuto superficialmente , che sia un relitto ovviamente .

Quindi nell'ambito del possibile fare quelle piccole cose che possono far innamorare il potenziale acquirente , senza assolutamente mascherare nulla sia ben chiaro , anzi magari mettendo in evidenza i difetti o i lavori da eseguire , es. la carena e l'antivegetativa .
2° Capo
feltenr
Mi piace
- 9/16
Ciao Finet, ho tra i miei clienti un'azienda che commercia in gommoni nuovi e usati e ti posso garantire che i gommoni usati con l'antivegetativa fanno molta più fatica ad essere venduti rispetto a quelli senza. Io, se fossi in te, la toglierei del tutto.
Contrammiraglio
SVEVAGOM
Mi piace
- 10/16
ma hai idea di cosa significa eliminare del tutto l'antivegetativa ? UT
Sailornet