Johnson 920

Sottocapo di 1° Classe Scelto
pegasobikers (autore)
Mi piace
- 1/7
salve a tutti vorrei chiervi chiarimenti su un problema che mi perseguita. ho un johson 920 anno 94 comprato seconda mano dicono che e' modificato a 70, lo tengo montato su una saver harmony 20 ottima barca in tutto. ora il mio problema che quando sono a mare e cammino a mezza forza tutto ok alcune volte attacca il cicalino di allarme quando vado a manetta il cicalino si mette a suonare di continuo alcune volte si spegne altre volte rimane a suonare, il motore va benissimo non si percepisce nessuna anomalia o decelerazione,acqua perfetta oilio miscela perfetta la faccio fare dal benzinaio in base ai litri che faccio di benzina. quando suona capita che alcune volte sono costretto a spegnere il motore altre volte basta che decelero e si spegne questo allarme. gentilmente una spiegazione che sto diventando matto
Ammiraglio di squadra I.S.
fran
Mi piace
- 2/7
Temperatura acqua troppo alta?
VRO non eliminato correttamente?
Rolling Eyes
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Sottocapo di 1° Classe Scelto
pegasobikers (autore)
Mi piace
- 3/7
potresti dirmi come controllare il vro e in caso la temperatura?
Ammiraglio di squadra I.S.
fran
Mi piace
- 4/7
Per la temperatura dell'acqua metti una mano sotto lo schizzo di uscita, non deve scottare.

Per il VRO, se è stato eliminato deve mancare il serbatoio separato dell'olio.
Se il serbatoio esiste ancora ed è collegato, allora la miscela ha troppo olio, quello che mette il benzinaio PIU' quello che mette il VRO.
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Sottocapo di 1° Classe Scelto
pegasobikers (autore)
Mi piace
- 5/7
ok faro' questi controlli ma cmq nel motore il serbatoio dell'olio non c'e' questo e' sicuro
Ammiraglio di squadra I.S.
fran
Mi piace
- 6/7
Appunto.
A molti motori veniva tolto il VRO e si faceva la miscela da soli.
Dal momento che dovrebbe esistere un sensore di basso livello di olio nel serbatoio, se il sensore non è stato adeguatamente disabilitato, continua a leggere basso livello e quindi a suonare il cicalino.
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Sottocapo di 1° Classe Scelto
pegasobikers (autore)
Mi piace
- 7/7
ti ringrazio dei chiarimenti per fortuna ho trovato un compromesso con un concessionario che mi ha dato un mercury 40/60 con elica a 4 pale a 4 mila euro tutto compreso cavi,montaggio,centralina,elica, e devo dire che ha una spinta sia aggressiva a bassi giri che dolce agli alti giri una tenuta in curve strette ottima e la barca plana ottimamente. cmq grazie dei chiarimenti e dei consigli.
Sailornet