Johnson 920 non va in moto

Sottocapo di 1° Classe Scelto
firewings (autore)
Mi piace
- 1/26
Ciao a tutti,

come da titolo il mio motore non va più in moto. Premetto che l'ultima volta che l'avevo acceso è stato a settembre in occasione dell'ultima uscita stagionale.
Spiego meglio la situazione.
Ieri ho completato il lavoro di sostituzione della girante ed una volta sistemato tutto ho provato a metterlo in moto per vedere se era tutto a posto. A differenza degli altri anni che, dopo una lunga pausa invernale andava in moto al primo colpo, quest'anno ha deciso di non farlo. Dopo svariati tentativi di accensione, non ho sentito nemmeno uno scoppio.
Così ho pensato che fossero le pipette delle candele umide e le ho asciugate ma ancora niente. Devo ancora controllare se arriva la scintilla alla pipetta quindi dovrei vedere anche quello. Però ho svitato tutte e tre le candele e sembrerebbe che non ci arrivi miscela (ho tolto il VRO anni fa).
Ho notato che sul lato destro del motore, più o meno a metà altezza dei carburatori, c'è una scatolina nera e rossa con una vite / levetta con un gommino in testa che ruota di 90°. Di cosa si tratta? Quando ho tolto la scatola dell'aria posta in testa ai carburatori, ho notato che ruotando questa vite / levetta dai carburatori scendeva della miscela. Da questo presumo che ai carburatori ci arrivi carburante.

Capisco che non avendo il motore sotto mano ed oltretutto descritto in questo modo possa risultare difficile capire ma, se qualcuno che ha qualche idea o esperienza in merito e mi può aiutare potrei riuscire a fare qualcosa.

Ciao e grazie
Capitano di Fregata
NITROFUEL
Mi piace
- 2/26
Cool Ciao, la scatolina nera di cui narri ha una levetta rossa, quella levetta se azionata non fa' altro che permettere alla benzina di passare manualmente, ovvero se pompi a mano lo spostamento della levetta permetterà il totale riempimento dei carburatori, nonchè di arricchimento carburante in fase di start, infatti la sua funzione è quella "choke" ed avviene in maniera elettroattuata. Ora ti chiedo una cosa anche se forse è superficiale farlo, ti sei ricordato di mettere la chiavetta di sicurezza sul monoleva o che quest'ultima sia correttamente calzata? In quanto spesso la fretta di "sentire" in moto in nostri gioielli fa' brutti scherzi. L'ho buttata lì, comunque facci sapere ciao
Tenente di Vascello
albert85
Mi piace
- 3/26
NITROFUEL ha scritto:
Cool Ciao, la scatolina nera di cui narri ha una levetta rossa, quella levetta se azionata non fa' altro che permettere alla benzina di passare manualmente, ovvero se pompi a mano lo spostamento della levetta permetterà il totale riempimento dei carburatori, nonchè di arricchimento carburante in fase di start, infatti la sua funzione è quella "choke" ed avviene in maniera elettroattuata. Ora ti chiedo una cosa anche se forse è superficiale farlo, ti sei ricordato di mettere la chiavetta di sicurezza sul monoleva o che quest'ultima sia correttamente calzata? In quanto spesso la fretta di "sentire" in moto in nostri gioielli fa' brutti scherzi. L'ho buttata lì, comunque facci sapere ciao


Pensa sia capitato praticamente a tutti! Felice Felice
Un giorno piangevo perché non avevo le scarpe, poi vidi un uomo senza piedi. Jim Morrison
Sottocapo di 1° Classe Scelto
firewings (autore)
Mi piace
- 4/26
NITROFUEL ha scritto:
Cool Ciao, la scatolina nera di cui narri ha una levetta rossa, quella levetta se azionata non fa' altro che permettere alla benzina di passare manualmente, ovvero se pompi a mano lo spostamento della levetta permetterà il totale riempimento dei carburatori, nonchè di arricchimento carburante in fase di start, infatti la sua funzione è quella "choke" ed avviene in maniera elettroattuata. Ora ti chiedo una cosa anche se forse è superficiale farlo, ti sei ricordato di mettere la chiavetta di sicurezza sul monoleva o che quest'ultima sia correttamente calzata? In quanto spesso la fretta di "sentire" in moto in nostri gioielli fa' brutti scherzi. L'ho buttata lì, comunque facci sapere ciao


Grazie per la spiegazione dettagliata sul choke. Smile Quando [...avviene in maniere elettroattuata...] lo vedo dall'esterno oppure lavora solamente all'interno?
Alla chiavetta ho dato solo un'occhiata veloce e sembrava correttamente inserita anche perchè pensavo che se fosse stata disinserita non sarebbe neanche partito il motorino di avviamento. Evidentemente però se mi dici così significa che il motorino non viene disinserito.
Non l'ho mai toccata quindi dovrebbe essere li dov'era a settembre però può essere che lavorando l'abbia spostata. Provo a controllare e vi so dire.

Intanto grazie per l'interessamento. Wink
Capitano di Fregata
NITROFUEL
Mi piace
- 5/26
Cool Si, anche se la chiavetta non è inserita il motorino di avviamento gira comunque, la chiavetta quando è distaccata o malmessa provoca l'interruzione di corrente alle candele. Ciao
Capitano di Corvetta
Vtinside
Mi piace
- 6/26
ma il motorino di avviamento gira ?

altra "banalità" non è che è rimasta inserita la "marcia" ?
Capitano di Fregata
NITROFUEL
Mi piace
- 7/26
Cool No, con la marcia inserita il motorino non gira.
Tenente di Vascello
albert85
Mi piace
- 8/26
Ma la corrente alle candele arriva o no??
Un giorno piangevo perché non avevo le scarpe, poi vidi un uomo senza piedi. Jim Morrison
Contrammiraglio
Seppiarolo
Mi piace
- 9/26
Dacci qualche altra informazione:

Arriva corrente alle candele (sai come si fa a vedere)?
Arriva benzina al motore?
Hai per caso lo stacco di emergenza guasto?
La benzina è pulita?

Vedrai che riusciamo a risolvere
Riccardo
Tenente di Vascello
albert85
Mi piace
- 10/26
Se ti va controlla anche il fusibile da 20A che c'è sul motore!
ma se fosse saltato presumo non girerebbe a vuoto!
Un giorno piangevo perché non avevo le scarpe, poi vidi un uomo senza piedi. Jim Morrison
Sailornet