Mini crociere con un solo motore? [pag. 3]

2° Capo
izzio85 (autore)
Mi piace
- 21/83
certo io non andrei mai da solo anche con due motori....mio padre ha navigato x 42 anni con costa e mi raccomanda sempre di non scherzare con il mare....ma avendo il motore ausiliare anche se bruttissimo da vedere non ci dovrebbero essere grossi problemi giusto?
Capitano di Corvetta
alberto_67
Mi piace
- 22/83
il motore ausiliario è una sicurezza in più ma se affronti tragitti lungo costa puoi andare con un solo motore... Secondo me è più importante una radio VHF
aquamar bahia 20 - suzuki 140 4t - gps/eco garmin 521s - vhf midland neptune 100
Ammiraglio di squadra
Yatar1963
Mi piace
- 23/83
Se il motore si deve scassare (o quelche ammenniccolo), si scassa pure se fai 5 miglia.
Se stai sottocosta, a portata di radio ed intervento della GC nulla osta (non contare mai troppo sul telefonino).

Se decidi di andare in Croazia e il motore ti molla a 35 miglia da terra, allora forse non basta nemmeno l'ausiliario...
Meglio investire sul telefono satellitare
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Ammiraglio di squadra
martiello123
Mi piace
- 24/83
- Ultima modifica di martiello123 il 19/09/12 07:57, modificato 1 volta in totale
se la domanda fosse; "e' piu' sicuro affrontare una traversata con uno o con due motori?", e' ovvio che la risposta non potra' mai essere con uno per cui sarebbe una domanda sciocca e l'argomento gia' trattato, per cui e' chiaro che se si hanno le possibilita' e se si pensa di effettuare spesso traversate o crociere due motori saranno sempre una garanzia e una tranquillita', in questo caso invece la domanda e'
izzio85 ha scritto:
secondo voi è fattibile o sono pazzo? Sbellica

la prima risposta che mi verrebbe da dare in realta' e' un'altra domanda e cioe' "sono pazzi coloro(decine di migliaia) che volano tutti i giorni per passione o anche per lavoro con aerei monomotore come tutti i deltaplani gli ultraleggeri e leggeri?" la risposta e' no non sono pazzi nonostante sia molto piu' rischioso rimanere col motore fermo per aria che per mare... personalmente ritengo che sia solo un discorso di accettare come in tutte le cose, un minimo di probabilita' che si possa verificare un certo evento, ora detto francamente se il nostro motore sappiamo essere in ordine e non ha 100 anni le probabilita' che si guasti sono davvero minime e se dovesse accadere andremmo incontro a qualche scocciatura e ad una bella spesa per riportare a casa la barca ma non altro, e poi tutte le barche entrobordo sarebbero insicure??

ps. i moderni motori se prendono una busta vanno in protezione, e poi non ho capito perche' il motore del tuo amico sarebbe andato in fuorigiri e avrebbe addirittura sbiellato per colpa di una busta
2° Capo
izzio85 (autore)
Mi piace
- 25/83
Naturalmente io parto dal presupposto di avere un motore nuovo e taglia dato nei minimi particolari...poi ovvio che se deve capitare capita ma speriamo tt di no...peró pensandoci...quanto mi godrei la vacanza con il pensiero che possa abbandonarmi?
Contrammiraglio
albertgazza
Mi piace
- 26/83
izzio85 ha scritto:
io parto dal presupposto di avere un motore nuovo ..........peró pensandoci...quanto mi godrei la vacanza con il pensiero che possa abbandonarmi?

se anche con motore nuovo il tuo pensiero ricorrente deve essere questo......un bell'alberghetto con ombrellone e lettini compresi, no??? Felice Felice
ciao
2° Capo
izzio85 (autore)
Mi piace
- 27/83
Hahahaha hai ragione forse non dovrei farmi tanti problemi... 2 man down
Capitano di Fregata
wsz
Mi piace
- 28/83
Sapevo di scatenarmi l'antipatia della maggiorparte di voi
che naviga con un solo motore Rolling Eyes

ma il mio intento era solo quello di esprimere la mia opinione contraria alle tante risposte tranquillizzanti
che ti hanno dato, un forum serve anche a questo,
non voglio dire che siete tutti matti ad andare in giro con un solo motore Embarassed

Poi certo nessuna legge lo vieta quindi ognuno e' libero delle proprie scelte.

In merito al fuorigiri, i moderni quattro tempi hanno un limitatore automatico
mentre i due tempi, almeno tutti quelli che ho posseduto e possiedo io, non lo hanno,
ti assicuro che se un motore prende una busta nell'elica ad un certo numero di giri
puo' fare quello scherzo.
Forse cio' che ci e' accaduto con il 2 tempi, oggi con un 4 potrebbe non accadere,

ma con questo non mi sento di affermare che chi naviga con un solo motore, entro o fuoribordo che sia,
ha la stessa certezza di tornare a casa di quello che naviga con due o piu' motori.


Il discorso del volo e' nettamente diverso e stai parlando con un pilota di ultraleggeri

re: Mini crociere con un solo motore?


su di un ultraleggero e' quasi impossibile mettere due motori per tre motivi:

1) Legale: il peso di un ultraleggero con equipaggio a bordo non puo' superare i 300 kg (350 kg per anfibi ed idrovolanti),
e ti assicuro che e' un impresa gia' con un motore restare nella legalita'.

2) Tecnico: e' tecnicamente quasi possibile installare un secondo motore su un cosi' semplice velivolo,
un eventuale secondo motore dovrebbe avere la stessa potenza del principale e non puo' essere
certo un ausiliare da pochi cavalli

3) economico: un motore aeronautico non costa certo quanto un ausiliare da 4 cavalli marino

A questo aggiungo che ogni velivolo e' progettato per atterrare in sicurezza anche a motore spento
e anche questo mi e' capitato Mad , ecco perche' cerco di evitare l'evitabile Cool

Per concludere e come ripeto questa e' la mia umile opinione:
20 kg in piu' da portarsi a spasso e poche centinaia di euro da spendere per l'acquisto di un piccolo ausiliare,
valgono la "certezza" di tornare a casa in autonomia.
Senza partire non si raggiunge nessun traguardo...
2° Capo
izzio85 (autore)
Mi piace
- 29/83
Certo il tuo discorso fila...ma l'ausiliare é inevitabile e su questo non ci piove...diverso sarebbe il discorso di avere un altro motore...cioè vorrebbe dire un tagliando in piu e tt i guati in puo che potrebbero capitare...parlo per me...tt questi soldi non gli ho...alla fine la barca l'ho sognata da tanto ho comprato la prima ora vorrei "buttarmi su una piú grande tipo key largo 24 e con un motore sarebbe fattibile ma aggiungere altri 15000€ x un altro motore un po' mi spaventa...anche perché il mio budget era 35 e già stiamo fuori di molto....
2° Capo
izzio85 (autore)
Mi piace
- 30/83
Naturalmente con il mare devo sempre tener presente la sicurezza e un ausiliario da 10cv nuovo 4 tempi non potrebbe mancare!!! Smartass
Sailornet