Dilemma Carrello Motorizzato! [pag. 3]

Sottocapo di 1° Classe Scelto
fred472
Mi piace
- 21/25
Guarda che non devi spiaggiare il gommone, il carrello nasce apposta per entrare in acqua, i motori delle ruote motrici sono predisposti proprio per quell'uso.La comodità di questi carrelli stà proprio nel fatto che entri e esci dall'acqua senza problemi e se vuoi non utilizzi affatto l'argano manuale , io infatti l'argano lo uso solo per ancorare la barca al carrello non per ritirarla su.Ciao
Tenente di Vascello
alec77 (autore)
Mi piace
- 22/25
Ok pero andando solo devo trovare un modo per tenere fermo il gommone, quindi o appoggio la prua sulla battigia o aggancio il gommo ad uNA boa per il tempo necessario a recuperare ilcarrello, stessa cosa per il varo, magari é più facile di quanto sembra, forse mi sto facendo troppo problemi? In ogni caso il gommo che cerco è sui 350 kg tutto compreso quindi maneggevole e penso che questo possa aiutare...
Contrammiraglio
ocramx
Mi piace
- 23/25
@fred 472

visto che hai un carrello bello che fatto vorrei chiederti un favore:
avrei bisogno di sapere la marca/potenza/portata in lt/min della pompa idraulica e della marca e cilindrata/potenza dei motori idraulici.
Se non chiedo troppo qualche foto sul calettamento della trrasmissione della pompa idraulica al motore a scoppio,il particolare dei mozzi ruota.

Grazie in anticipo
Marco, ocramx leggasi ocramics

Lomac 550 IN, Mercury 90HP 2T ,rimorchio Cresci N10B
Sottocapo di 1° Classe Scelto
fred472
Mi piace
- 24/25
certo ale !!! se sei da solo o lo spiaggi se il mare te lo permette oppure butti l'ancora o meglio ancora ti agganci a qualche boa.
guarda è più difficile spiegartelo che farlo Smile
Sottocapo di 1° Classe Scelto
fred472
Mi piace
- 25/25
ocramx scusami ma non posso esserti d'aiuto, perchè io il carrello l'ho comperato nuovo e se mi dici dove passa l'olio non sò neanche rispondere Felice . mi dispiace ma non saprei nemmeno dove guardare.
Sailornet