Come travasare benzina dalle taniche [pag. 2]

Capitano di Vascello
maxpower
Mi piace
- 11/20
maresciallocapo ha scritto:
Non ne rimane nemmeno una goccia..... Razz


si strizza anche il bidone..... Sbellica Sbellica
quando ero ragazzino i soldi per la miscela non bastavano mai, e cosi la sera si facevano dei prestiti di benzina dalle macchine dei vicini.....e questo metodo è infallibile....lo uso + di 15 anni....
Sottotenente di Vascello
NAVIGATOR90
Mi piace
- 12/20
io uso quella tipo da vino... però ha una specie di pompetta a soffietto... pagato €6,50
M60 + superthree
Ammiraglio di squadra
martiello123
Mi piace
- 13/20
quando ero ragazziono io per mettere la benzina al motorino saltellavamo sul tubo della pompa con le depressioni create ci siamo fatti un bel po' di pieni Sbellica
Capitano di Vascello
maxpower
Mi piace
- 14/20
anche noi....poi hanno messo le telecamere e il giorno dopo quasi ci arrestano..... Sbellica Sbellica Sbellica
Capitano di Vascello
gbpierpa
Mi piace
- 15/20
Io uso la pompa a batteria delle stufe a kerosene , con due batterie ci vado avanti tutta l'estate. Meglio non tentare di soffiare o aspirare la benzina, i vapori di MTBE (additivo) non fanno molto bene.
Sergente
BlueMarlin84
Mi piace
- 16/20
io ho sempre usato l'imbuto lungo con filtro d'acciaio ma qualche goccia cade.

Il sistema a pompetta l'ho provato con un ricambio di scorta per il serbatorio hulk (tubo + pompetta + tubo + attacco mercury). Tolto l'attacco che va al motore ho provato a travasare con questo ma esce non molta benzina e ci vuole tempo per travasare tutto, per via del diametro stretto del tubo.

Anche quelle viste al brico sezione auto mi pare hanno il tubo sottile, non vorrei perdere la sensibilità della mano per travasare una decina di litri Laughing .
Capitano di Vascello
maxpower
Mi piace
- 17/20
gbpierpa ha scritto:
Io uso la pompa a batteria delle stufe a kerosene , con due batterie ci vado avanti tutta l'estate. Meglio non tentare di soffiare o aspirare la benzina, i vapori di MTBE (additivo) non fanno molto bene.


se soffi dentro non hai + problemi di vapori di chi mette la benzina alla pompa.....poi l'occorente e striminzitissimo, uno straccio per tappare il buco nel bidone e una pompa....meglio di cosi...
Sottotenente di Vascello
rozzol
Mi piace
- 18/20
ma una semplice tanica di ferro (di quelle omologate, tipo militare, per intenderci) con il suo beccuccio sempre di ferro e poi un imbuto con il bordo ripiegato all'indentro, non li usa nessuno??
solo io??
Beh, non mi schizza, non mi goccia e mi svuota tutta la "benza"... slovena, ovviamente!!!
(...dalle mie parti non si fa mai "benza" in Italia)

PS:
unico neo è il costo iniziale delle taniche da 20 litri, che si trovano da 25 a 35 euro l'una a seconda di dove le si acquista.
Ho provato anche quelle da 20 non omologate di plastica, quelle rosse per capirci, ma quando devi travasare è un disastro, si spande tutta la benza in giro, pur costando "niente" le ho abbandonate.
Quest'anno ho provato una da 10 litri di plastica nera, però omologata e, avendo un suo beccuccio specifico per il travaso, è andata abbastanza bene, solo che, non avendo lo sfiato nel beccuccio come quelle di ferro, travasa... come dire... "a colpi" e quindi bisogna usarle con cautela (con un imbuto senza bordi "antigoccia" si fa un disastro, esce tutto... a meno che non si riesca ad infilarne il beccuccio direttamente dentro il foro di imbarco del carburante).

..spero di esserti stato utile
Capitano di Vascello
protea
Mi piace
- 19/20
Se usate cerca e digitate "travaso benzina", vi vengono circa 600 risultati Wink
etiam capillum unum habet umbram suam
Utente allontanato
chewbacca
Mi piace
- 20/20
Ci sono già topic al riguardo.


ciao Smile
Oggi è un dono, per questo si chiama presente.
Sailornet