Rimuovere acqua dalla controstampata [pag. 2]

Tenente di Vascello
robymanga (autore)
Mi piace
- 11/44
il joker 470 ha un piccolo pozzetto per la raccolta delle acque sul paiolato dove è installata la pompa di sentina io ho l'acqua sotto nel comparto sotto quel pozzetto
Joker Coaster 470-Evinrude E-Tec 40 cv 2T
2° Capo
EnzoSR
Mi piace
- 12/44
salve,anche io ho avuto un problema del genere in passato,ed ho risolto creando un tappo nella contro stampa del gavone di poppa,dove c'è una sentina.cosi quando aprivo l'aqua della contro stampa riempiva il gavone che allo stasso tempo veniva svuotato dalla sentina...
Tenente di Vascello
robymanga (autore)
Mi piace
- 13/44
ok!!ma dovevi alzare la poppa...
ma parli sempre del joker 470?
grazie

ciao
Joker Coaster 470-Evinrude E-Tec 40 cv 2T
Tenente di Vascello
robymanga (autore)
Mi piace
- 14/44
ragazzi, ho scritto alla joker una settimana fa, per sapere da loro il punto migliore dove forare per svuotare dall'acqua piovana quella parte di controstampata inaccessibile , ma ancora non mi hanno risposto...non è che qualcuno leggendo riesce a darmi una mano?? Embarassed ho intenzione di lavorarci domani!!
grazie mille a tutti
Joker Coaster 470-Evinrude E-Tec 40 cv 2T
Ammiraglio di squadra
misterpin
Mi piace
- 15/44
robymanga ha scritto:
ragazzi, ho scritto alla joker una settimana fa,


Ci sono passato stamattina UT averlo saputo, comunque ci devo tornare quanto prima se non hai ancora risposte fammi un fischio

Er nuvola
Tenente di Vascello
robymanga (autore)
Mi piace
- 16/44
ho riscritto alla joker!!attendo un'altra settimana, in caso ti chiederei un grande favore!!

ciao
Joker Coaster 470-Evinrude E-Tec 40 cv 2T
Contrammiraglio
spettacolare
Mi piace
- 17/44
Io non ci spererei troppo, a loro non piacciono molto i clienti Jokeristi , ti consiglio di telefonare.
Tenente di Vascello
robymanga (autore)
Mi piace
- 19/44
spettacolare ha scritto:
Io non ci spererei troppo, a loro non piacciono molto i clienti Jokeristi , ti consiglio di telefonare.

Vuoi dire che alla joker non piacciono i clienti della joker? Question

massimomina ha scritto:
ciao io avevo un problema analogo con un Marshall , ho forato e messo questo:

https://www.ilmarinaio.com/media/catalog/product/cache/5/small_image/120x120/5e06319eda06f020e43594a9c230972d/1/8/18.538.00-01.jpg

e al bisogno puoi reintervenire.

Massimo

Ok, ho intenzione anch'io di mettere un tappo a vite il dubbio che mi sorge è dove forare?
Joker Coaster 470-Evinrude E-Tec 40 cv 2T
Ammiraglio di squadra
bluprofondo60
Mi piace
- 20/44
La sentina del marshall è stagna e progettata per non essere allagata.All' interno c'è l' ossatura in legno che non deve andare a contatto con acqua, ma molti comandanti sprovveduti hanno praticato fori nel pagliolato o nello specchio di poppa, senza sigillare e isolare per bene, provocando l' infiltrazione dell' acqua in sentina.A questo punto , col tasto cerca potrai farti una cultura in merito, in quanto sono stati usati molti metodi per scaricare l' acqua stagnante imprigionata nella controstampata stagna, tra i quali quello di praticare un foro nella parte a prua della carena e un' altro a poppa , alzando il gommo in alto dalla poppa e immettendo aria compressa nel foro, facendo fuoriuscire l' acqua da prua.Una volta svuotato si procede alla chiusura ermetica con stucco resina e si rivernicia.Io personalmente , al momento dell' acquisto del mio m60 ho trovato un pò d' acqua nella parte poppiera della controstampata, riuscendo a svuotarla alzando il gommo di prua, attraverso un foro con tappo a vite tipo quello postato da Massomomina già presente.Dopodicchè ho controllato palmo a palmo tutta la coperta e lo specchio di poppa, chiudendo alcuni forellini praticati da qualche imbecille sulla coperta, per fissarci non so che.A questo punto ho chiuso anche l' ombrinale a poppa comunicante con la controstampata, usando sikaflex e stucco metallico.Ora acqua non ne può più entrare.Spero di esserti stato utile.
Sailornet