Z-RAY-/700 opinioni dopo il varo [pag. 2]

Guardiamarina
Gibs
Mi piace
- 11/32
@antonio.sirio
Monta le ruote sullo specchio di poppa, io le uso con 3,80 ed un motore 2t da 9,9 (15cv) e mi trovo benissimo.
Io movimento il tutto a motore montato che contribuisce a ridurre lo sforzo spostando il baricentro.
Onestamente eviterei di mettermi in ballo con gancio, carrello ecc ecc.
Fatti questa esperienza poi semmai vendi e passi di categoria ..... come fanno tutti.

@orsettos
Sei sicuro sulla scelta?
Io per andare a pesca prenderei altre strade.
Quella soluzione va bene per le acque interne di pacifici laghetti, con quel gommo appena le onde arrivano al metro......
Anche se lo prendi omologato in categoria C (onde fino a 2 metri e vento forza 6) ti accorgerai che già con onde di un metro diventa dura, basta poi un po di corrente o vento teso e la storia ......
Al mare va bene solo per costeggiare, ottimo anche per la pesca in apnea come base di supporto.
Sottocapo di 1° Classe Scelto
orsettots
Mi piace
- 12/32
innanzitutto grazie per i suggerimenti ma a me serve un gommone che sia trasportabile all'interno del camper in modo da poterlo mettere in opera e vararlo in autonomia perchè di ormeggi a prezzi umani qui da noi niente da fare (non a caso ho ceduto a costo zero la mia barca a vela) , ho provato anche a vedere gommoni più "marini" ma tutti quelli che ho trovato (nuovi) partono dai 4000 euri in sù contro i 1000 del z-ray 700.
calcolando che pescherei prevalemntemente in estate a circa 1 miglio 1 miglio e mezzo dalla costa penso che con su un 20hp nuovo dovrei riuscire a sfuggire a improvvisi cambiamenti marini, anche sè in un paio di occasioni mi son trovato in guai grossi in meno di 10 minuti....ma questa è un altra storia.
per quanto riguarda invece l'acquisto di un gommone usato devo dire che x 1000 euri ho trovato solo relitti da rattoppare Mad

comunque sono sempre benvenuti i consigli e le esperienze.
buon mare
Guardiamarina
Gibs
1 Mi piace
- 13/32
@orsettos
Se lo vuoi usare con il camper allora direi che la scelta è giusta, anche considerando anche le distanze che hai indicato dalla costa quando vai a pescare. Nuovo al quel prezzo sicuramente è interessante, con gli stessi soldi avresti comunque uno YAM usato.
Cercandoli se ne trovano messi bene, sullo ZRAY non ho ritorni di uso nel tempo, per gli YAM ho esperienza diretta è sono robusti e ben assemblati.
Che dire, buon mare e .....tieni un okkio sulle condizioni meteo quando peschi !!!!

Ciao
Capitano di Corvetta
ATLANTIS2
Mi piace
- 14/32
per me hai sbagliato qualcosa.
io partendo da strada e dovendo arrivare fino al bagnasciuga userei due soluzioni.

1° non ho le ruote di alaggio, allora in due con calma prendiamo il gommone chiuso nella sacca e lo portiamo fino in riva al mare
poi atri due o tre viaggi e si porta il resto si monta il tutto e si va. Al ritorno operazione inversa.

2° ho le ruote di alaggio monto il gommone a inizio spiaggia, lo sollevo sulle ruote di alaggio, volendo anche con motore montato
e arrivo fino al mare, ancora uno o due viaggi per gli accessori e si parte. Al ritorno dopo aver alleggerito il gommone di tuttoooo........
sollevato sulle ruote in due si prende davanti e si risale la spiaggia (quest'operazione una volta l'ho fatta da solo, con un minimo di difficolta').

la soluzione alternativa, anche molto piu' pratica, sarebbe partire da uno sbocco al mare, come uno scivolo o similari, si monta tutto bordo scivolo
e si vara con l'aiuto delle ruote d'alaggio. Con questa soluzione, io uso una pompa elettrica, allacciata alla batteria dell' auto, mente lei gonfia
io preparo l'attrezzatura e ( fondamentale se si fa sotto il sole ) mi riposo.

l'idea del carrello, la lascerei per un passaggio in futuro a un gommone in vetrotresina.
Roma
Sottocapo di 1° Classe Scelto
orsettots
Mi piace
- 15/32
@gibs grazie ,
sì non avendo spazio in casa e andando spesso in pesca con il camper come "campo base" pensavo che lo z-ray fosse la soluzione migliore avevo visto anche i suzumar e i yam che tu mi indichi ma non avendo esperienza nel campo dei gommoni preferisco acquistare qualcosa di nuovo piutosto che prendermi qualche bidonata. un mio caro amico , che và a pesca in croazia con il suo gommone (chiglia rigida 4.70mt) mi aveva anche proposto l'acquisto del suo gommone compreso un fb da 40cv 4t a 1000€ perchè non ha più la possibilità di andare in crozia e qui non ha l'ormeggio , e ti dirò che avendo visto lo stesso da vicino rispetto ai z-ray e tutta un,altra storia.
se avessi il posto l'avrei preso al volo...ma tant'è che mi devo accontentare, ora ti chiedo ancora una cortesia ,se sai dove posso trovare la carta nautica di trieste in download perchè dal forum non ho ancora i crediti sufficenti. e se hai un sito affidabile dove controllare il meteo.
grazie 1000 e buon mare a tutti
Guardiamarina
Gibs
1 Mi piace
- 16/32
Ciao,

per il meteo io uso prevalentemente 3BMETEO, esistono anche app per i vari smartphone o tablet.

Per le mappe dell'alto adriatico, per pianificare giri vari io mi installerei su un tablet l'applicazione Boating HD della navionics, costo contenuto ed un sacco di informazioni.

Sulle mappe da scaricare se non ti devi esercitare in carteggi lascerei stare.....
Guardiamarina
Gibs
1 Mi piace
- 17/32
Gibs ha scritto:
Ciao,

per il meteo io uso prevalentemente 3BMETEO, esistono anche app per i vari smartphone o tablet.

Per le mappe dell'alto adriatico, per pianificare giri vari io mi installerei su un tablet l'applicazione Boating HD della navionics, costo contenuto ed un sacco di informazioni.

Sulle mappe da scaricare se non ti devi esercitare in carteggi lascerei stare.....


Dimenticavo l'app e le mappe sono scaricabili gratis in prova per un periodo dai vari app_store
Sottocapo di 1° Classe Scelto
orsettots
Mi piace
- 18/32
@gibs
come sempre grazie delle info e della disponibilità.
proverò ad installare le app che mi hai consigliato Wink , adesso sto studiando per la patente nautica perchè alla fine può sempre tornare utile (le regole di base le ho già studiate anni fà in quanto volevo essere sicuro di conoscere almeno i fondamenti della buona navigazione come precedenze ,entrate uscite dai porticcioli etc. etc..)
appena acquisto il 700 posterò le impressioni e le modifiche che gli farò così magari può essere utile a qualcuno.
ciao e buon mare
Contrammiraglio
dolce*11
1 Mi piace
- 19/32
Ciao orsettots,

la mia opinione è che , per l'uso che ne devi fare hai preso un gommone troppo grande.

il 700 ( 420cm ) pesa 90 kg e porta 7 persone.

Il 500 ( 360cm ) pesa 58 kg e porta 5 persone.

Il 500 sarebbe stato più adatto a due persone , e avresti potuto comodamente metterlo sopra l'auto con due barre portatutto.

Senza problemi di montaggio e smontaggio .

Potresti provare anche con il 700 , ma 30 kg in più si sentono.

Wink
Sembra di sentirlo ancora
dire al mercante di liquore
"Tu che lo vendi cosa ti compri di migliore?"

F.De Andrè.
Guardiamarina
Gibs
Mi piace
- 20/32
Studiare per la patente nautica è una buona cosa anche quando non è strettamente necessario per condurre la propria imbarcazione, a mio avviso per mare gira troppa gente troppo approssimativa che non conosce e si disinteressa delle nozioni di navigazione e dei regolamenti.
La patente entro le 12 (vela e motore) da a mio avviso tutto quello che normalmente si dovrebbe sapere e che è di utilità pratica, quella oltre è decisamente più impegnativa e culturalmente più completa.
Dipende dal tempo e dalla voglia che hai, comunque fai bene in ogni caso

Ciao
Sailornet