[ pignone motorino avviamento Johnson 521 ] cercasi [pag. 10]

INSERZIONE CHIUSA
Ammiraglio di squadra
bluprofondo60 (autore)
Mi piace
- 91/112
Finalmente hp ritirato il pignone e a giorni il meccanico lo monterà,quando effettuerà il rimessaggio al motore.Aspetto che passi questo fronte freddo e i primi di Giugno varerò il maresciallo, portandolo al suo ormeggio sul porto.Rimangono solo da montare il tendalino e passare l' antivegetativa.
La vita è la ricerca di un equilibrio, tra i compromessi, le avventure e i momenti di follia...
Tenente di Vascello
tratorin
Mi piace
- 92/112
Mi ricollego a questo vecchio post avendo anche io lo stesso problema.
Il mio pignone però non mi sembra così consumato da non dover funzionare....
Qualcuno sa dirmi come fa a sollevarsi quando inizia a girare?
Grazie
Ammiraglio di squadra
bluprofondo60 (autore)
Mi piace
- 93/112
tratorin ha scritto:
Mi ricollego a questo vecchio post avendo anche io lo stesso problema.
Il mio pignone però non mi sembra così consumato da non dover funzionare....
Qualcuno sa dirmi come fa a sollevarsi quando inizia a girare?
Grazie


Nel mio caso, essendo dotato il mio Johnson di allora di accensione elettrica , il pignone si alzava al momento della messa in moto, andando ad agganciarsi con i denti del volano.Il mio problema era che i denti del pignone , ormai consumati, non riuscivano a svolgere il loro compito , mancando l' aggancio. E' importante che il pignone abbia i denti integri.
Tenente di Vascello
tratorin
Mi piace
- 94/112
Ieri ho guardato meglio.
Alcuni denti sono evidentemente saltati. Quello però che mi sembra strano è che i denti integri ingranano la "ralla" superiore ma per pochissimo. E' come se il motorino fosse troppo distante (o il pignone troppo piccolo) dalla ingranaggio grande.
So che esistono pignoni a 9 o 11 denti. Il mio motorino (comprato usato in rete quindi non montato sul mio motore in origine) è a 9 denti.
Non è che per caso il mio motore necessita di quello a 11 denti?
Guardando su boat.net sono risalito al codice del pignone che è questo: 0321648; cercando in rete ne viene fuori un pignone a 11 denti.
E' anche vero che in nessun caso ho trovato quello a 11 denti.....

Help me.
Tenente di Vascello
tratorin
Mi piace
- 95/112
Dimenticavo di dirvi che il mio Evinrude 25 è del 1987.
Grazie
Ammiraglio
Dada77
Mi piace
- 96/112
tratorin ha scritto:

Il mio pignone però non mi sembra così consumato da non dover funzionare....
Qualcuno sa dirmi come fa a sollevarsi quando inizia a girare?
Grazie


Prova a lubrificare il perno del pignone con WD40 o CRC, spruzzalo alla base mentre provi ad avviarlo, probabilmente c'è un po' di morchia e il pignone non sale completamente.....
Daniele
La rinascita del Phoenix....
https://m.youtube.com/watch?v=T3creDbTP3M
https://youtu.be/dRLaLGarif0

La rinascita del Genesis....
https://youtu.be/iCkgnupbnDQ

La rinascita del Gaudium....
https://youtu.be/6Eq9UWFyWZM
Capitano di Corvetta
tistac
Mi piace
- 97/112
Secondo me è più facile che si sia formata della bava sui denti con la deformazione del pignone e siccome molto probabilmente (su quel motorino) l'ingranaggio sale per forza centrifuga lui si innesta fino a quando non incontra un ostacolo che lo blocca. Controlla se a mano sale fino in fondo è poi controlla sempre a mano se riesci a farlo ingranare e a far girare la corona. Se ha dei problemi di questo tipo puoi limarlo e rifarsi l'invito
Tenente di Vascello
tratorin
Mi piace
- 98/112
Il pignone sale fino in fondo alla quota necessaria per far ruotare il motore.
Il problema è che è come se il diametro del pignone fosse troppo piccolo e quindi non arriva ad ingranare la ralla grande...
Alcuni denti sono saltati, ma anche quelli buoni ingranano si e no per un millimetro...troppo poco per fare presa....
Secondo me ci va quello a 11 denti che probabilmente ha lo stesso modulo (modulo=passo tra un dente e l'altro) e di conseguenza diametro più grande.
Mi sa che non mi rimane che investire altri 50€ e comprare un nuovo pignone sperando di risolvere.

Che dite?
Tenente di Vascello
tratorin
Mi piace
- 99/112
Certo che sarebbe bello capire che differenza c'è e su quali motori erano rispettivamente monatati i pignoni 9 e 11 denti.
Sul sito si boat.net, dove ci sono gli spaccati divisi per anni, il pignone è sempre lo stesso.
Il codice se può interessare è 0321648.

Ciao
Ammiraglio di squadra
bluprofondo60 (autore)
Mi piace
- 100/112
Il mio vecchio Johnson 521 del 1992 montava un pignone con 9 denti.
Sailornet