Tradito dal motorino di avviamento Honda BF 115 A

Comune di 1° Classe
Orso trentino (autore)
Mi piace
- 1/1
Buon giorno a tutti. Possiedo un gommone Nuova Jolly 600 del 2001 con un Honda BF 115 A anch'esso del 2001 con 215 ore di moto. Alla seconda uscita di quest'anno sul Garda il motore mi ha lasciato a piedi (anzi in acqua). Ho portato il tutto in un'officina autorizzata honda Marine e la diagnosi e' stata: "Motorino di avviamento da buttare". Terapia: "Sostituire il motorino in questione". Parcella: "EUR 1.400,00 più il montaggio". A qualcuno di voi è capitato di dover sostituire il motorino di avviamento dopo sole 215 ore di utilizzo del motore? Non saprei dire quante siano state le accensioni effettuate, però credo che si possano quantificare in qualche centinaio. Può un motore, che ritengo di ottimo livello qualitativo, essere dotato di un motorino di avviamento che dura così poco? Ha senso che un motorino di avviamento così delicato costi 1400 euro? Mi è stato riferito che il motore in parola è oggetto di campagna di richiamo da parte di honda per la sostituzione del relais principale. Un relais principale difettoso può causare la distruzione del motorino di avviamento? Un motorino di avviamento può deteriorarsi anche per il passare del tempo nonostante lo si usi poco?[/b]
Nuova Jolly King 600
Honda BF 115 A
Tecnitrail 1750
Sailornet