Consigli per l'aquisto dell'ancora [pag. 5]

Contrammiraglio
roccaste
Mi piace
- 41/121
esatto, dovrai fare delle prove sul carico di rottura delle fascette.

oppure esiste un "salvancora"..



https://www.denainox.it/product_info-47_74+552.html

non ho idea se sia realmente utile o meno.. Rolling Eyes
Ammiraglio di divisione
sella e lele
Mi piace
- 42/121
non male come attrezzo, qualcuno del forum c'è l'ha Question Question Question Question se si funziona bene Question Question Question Question
che il vento sia sempre in poppa!!!!!!
Ammiraglio di divisione
mavala
Mi piace
- 43/121
roccaste ha scritto:
re: Consigli per l'aquisto dell'ancora


Mi scuso per l'ignoranza nell'usare i programmi di grafica.. però era per dare un'idea..



io eviterei certe soluzioni, se canni la resistenza della fascetta e questa si rompe, l'ancora speda e il gommo se ne va.... per cosa? una trefoil da 5 kg costa 20 euro, se si incaglia cerco di farla lavorare al contrario e recuperarla, se non viene, taglio e via....
MaGiJa II - ZAR 65, Yamaha F200G
Ex Zar 61 - Zar 53 - Zar 47
Ammiraglio di divisione
sella e lele
Mi piace
- 44/121
tu hai la cima e puoi tagliare, io ho tutta catena..... che faccio mi metti in barca il trincia catene....
che il vento sia sempre in poppa!!!!!!
Ammiraglio di divisione
mavala
Mi piace
- 45/121
sella e lele ha scritto:
tu hai la cima e puoi tagliare, io ho tutta catena..... che faccio mi metti in barca il trincia catene....



puoi sempre imbarcare le bombole di ossigeno e acetilene e andare di fiamma ossidrica..... Sbellica
MaGiJa II - ZAR 65, Yamaha F200G
Ex Zar 61 - Zar 53 - Zar 47
Contrammiraglio
roccaste
Mi piace
- 46/121
sella e lele ha scritto:
tu hai la cima e puoi tagliare, io ho tutta catena..... che faccio mi metti in barca il trincia catene....

Io al tuo posto filerei 2 cime. (la catena + una cima collegata al posto della fascetta.. ) in fondo è la scocciatura di riavvolgere una cima..
non la vedo così brutta.. (ovviamente la cima va collegata ad un galleggiante..) Wink
Ammiraglio di divisione
sella e lele
Mi piace
- 47/121
quando uscivo con il gommone con mio zio al massimo abbiamo gettato l'ancora su un massimo di una decina di metri....

quindi in barca bombolino di 5 lt un erogatore maschera e pinne e giù a disincagliare l'ancora.....
che il vento sia sempre in poppa!!!!!!
Contrammiraglio
roccaste
Mi piace
- 48/121
sella e lele ha scritto:
quando uscivo con il gommone con mio zio al massimo abbiamo gettato l'ancora su un massimo di una decina di metri....

quindi in barca bombolino di 5 lt un erogatore maschera e pinne e giù a disincagliare l'ancora.....


Bello!!
dove si trova??
sarebbe carino al posto del solito boccaglio..
Ammiraglio di divisione
sella e lele
Mi piace
- 49/121
in tutti i negozi sportivi che trattano di materiale per sommozzatori.... potresti trovarlo anche decathlon, lo vidi una volta da loro....

vedi anche qui

https://cgi.ebay.it/Bombola-di-acciaio-da-7-litri-a-250-atmosfere_W0QQitemZ110219513708QQihZ001QQcategoryZ19304QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem


https://cgi.ebay.it/Bombola-3-lt-alluminio_W0QQitemZ120216326517QQihZ002QQcategoryZ19304QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem


sono ottimi come prezzi....
che il vento sia sempre in poppa!!!!!!
Contrammiraglio
roccaste
Mi piace
- 50/121
Ah no io intendevo quella mini bomboletta tipo lattina da 1/2 lt inclusa di erogatore. (tipo quella che si vedono nei film usate in emergenza ad ossigeno finito Laughing )
Metti in bocca il boccaglio e respiri l'ossigeno al posto dell'aria esterna.. una cosa molto "portatile"
Sailornet