Motore suzuki da manuale a elettrico [pag. 3]

Capitano di Corvetta
tec (autore)
Mi piace
- 21/32
ciao boxer grazie 1000 della risposta ,ieri ho passato tutto il pomeriggio a cercare il positivo che manda sengale quando gira la chiavi su on ma niente,prima sono andato in cantina e ho fatto la prova di nuovo su nero (massa) con il filo blu con linea rossa adesso mi da un bipi continuo sia su of che su on senza girare la chiavi in posizione di avviamento che casino ormai sto diventando mato,nella seconda foto si vedi il relè quelo filo giallo è quello che vai insieme al positivo che arriva della monoleva
parma
Utente allontanato
boxer
Mi piace
- 22/32
Il filo giallo del relè deve essere collegato al filo che viene dal telecomando quando la chiave è girata in posizione start . Mettici un po di pazienza vediamo se possiamo venirne fuori, aiutandoti con il teste, con la chiave in posizione "off" trova i fili che comunicano (bip continuo del tester)prova sempre un filo con tutti gli altri uno alla volta per esempio il nero con il giallo poi il nero con il marrone poi il nero con il bianco e cosi via con tutti i fili poi a giro sarà il giallo con il bianco poi il giallo con il blu ecce segna in un notes quelli che comunicano insieme ad esempio il giallo con il blu e il nero con il marrone ecc, poi gira la chiave in posizione "on" e controlla solo quelli che prima comunicavano se lo fanno ancora ,quando avrai trovato i due fili che prima comunicavano (chiave in off)ed ora non comunicano più (chiave in on) avrai trovato la massa ed il filo che servirà per spegnere il motore . Alla stessa maniera con chiave in on devi trovare i fili che comunicano poi con la chiave in off gli stessi fili non dovrebbero più comunicare , avrai trovato il +(per capirci facciamo l'esempio del marrone) e il filo che porta il + alla centralina( il blu sempre per esempio) a sua volta prova uno dei due fili appena trovati (per esempio il marrone)con i restanti con la chiave in posizione start quando troverai il filo comunicante(per esempio il giallo) avrai trovato il filo che va collegato al relè d'avviamento(quello con il filo giallo) a sua volta con chiave spinta verso il mono-leva controlla la comunicazione con il filo (sempre con l'esempio precedente il marrone )con un'altro (ad esempio l'arancio) quello sarà l'aria .Spero di averti chiarito qualche cosa
Capitano di Corvetta
tec (autore)
Mi piace
- 23/32
grazie ancora boxer,ci provo di nuovo,speriamo di venire fuori,perchè sembra anche facile invece,
parma
Capitano di Corvetta
tec (autore)
Mi piace
- 24/32
oggi dopo un pò di tempo provando e riprovando o deciso di aprire la monoleva e controllare da dentro i vari collegamenti o staccato tutto e provato proprio da blocco chiavi praticamente il filo blu che c'era non centrava niente era collegaot in parallelo con il giallo ecco perchè mi dava on in continuo ,passiamo a noi o trovato i seguenti fili
chiavi in off filo ----> nero e blu srticcia rossa
seneloide -----> arancione che va sia con giallo che con bianco
chiavi in on ------> bianco e giallo
start ----> bianco con marone funziona anche con marone e giallo
adesso non so qualle dei due è il positivo
spero che con questa piccaola descrizione riesce a capire
parma
Utente allontanato
boxer
Mi piace
- 25/32
Bene tec allora il filo bianco e giallo sono i positivi che devono venire direttamente dalla batteria prendine uno solo(giallo) l'altro isolalo con del nastro da elettricista sarebbe stato l'alimentazione della centralina che a te non serve a meno che tu non voglia utilizzarlo ma sarebbe un po complicato da collegare ,il marrone è l'avviamento che deve essere collegato a quel relè che si vede nella foto e più precisamente al filo giallo mentre i due fili neri con l'occhiello vanno collegati alla massa ed il filo nero più grosso va al motorino d'avviamento ,nel relè vicino a dove è collegato il filo nero più grosso troverai un perno filettato li andrà il + dalla batteria mettilo grosso almeno come quello che va al motorino ,il filo arancione andrà al solenoide che aziona la levetta dell'aria mentre il nero andrà a massa ed il blu con riga rossa al pulsante che serve per spegnere il motore che attualmente se non erro hai in testa al braccetto dell'acceleratore ,da li ci escono due fili uno va a massa e l'altro va alle bobine ,tu dovrai collegarti a quello che va alle bobine senza staccare nulla, il cosi detto collegamento in parallelo , il gioco è fatto a dimenticavo l'altro blu isolalo con del nastro cosi evitiamo di far danni
Capitano di Corvetta
tec (autore)
Mi piace
- 26/32
grazie boxer sei un mito,però non ho capito una cosa il filo giallo cosa devo fare cioè dove vai collegato
parma
Utente allontanato
boxer
Mi piace
- 27/32
Puoi prendere indistintamente o il giallo o il bianco per portare il + alla chiave ma quello che non utilizzerai lo devi nastrare per evitare di fare corto circuito se andasse a toccare con una massa qualsiasi .Nei motori con avviamento elettrico già montato di fabbrica il filo che tu non utilizzerai viene mandato alla centralina per alimentarla in modo tale che il motore possa partire , nel tuo caso invece la centralina viene alimentata non appena il volano inizia a girare perché lo statore del tuo motore è leggermente diverso da quello con l'avviamento elettrico di serie .Nel tuo caso avrai la possibilità di far partire il motore anche manualmente in caso che di dovesse abbandonare la batteria , negli altri parte lo stesso ma il cablaggio elettrico è un po più complesso
Capitano di Corvetta
tec (autore)
Mi piace
- 28/32
ok ho isolato il bianco e lasciato il giallo però la cosa che non ho capito ancora è il giallo devo attaccare alla batteria essendo il positivo da qualcher parte devo prendere la corrente giusto è queste passaggio che mi manca scusa se non son oriuscito a capire mi manca solo quello gli altri ho collegato tutti e quelli che non servonooho isolato
parma
Utente allontanato
boxer
Mi piace
- 29/32
Si il giallo deve andare alla batteria la polo + metterei un fusibile di protezione da 4/6 ampere cioè in sequenza ,batteria poi fusibile poi filo giallo che va diretto alla chiave
Capitano di Corvetta
tec (autore)
Mi piace
- 30/32
ok ora ho capito grazie farò delle prove poi ti farò sapere come è andato grazie infinita
parma
Sailornet