Motore suzuki da manuale a elettrico

Capitano di Corvetta
tec (autore)
Mi piace
- 1/32
ciao a tutti eccomi qui di nuovo,da poco ho preso un suzuki 25DT del 91 accenzione manuale e vorrei o comprato un motorini di avviamento completo di relè e monoleva di un suzuki uguale solo che vorrei chiedere se qualcuno sa come va fatta tutta la procedura per fare il collegamento
parma
Capitano di Corvetta
tec (autore)
Mi piace
- 2/32
nessuno possessore di suzuki mi può aiutare :( :(
parma
Sottocapo
maxcampione
Mi piace
- 3/32
Ciao, io ho il tuo stesso motore però munito di avviamento elettrico, se può esserti utile potrei scattare qualche foto dei vari collegamanti elettrici a "vista".
( spero di non andare OT) ma conosco un ragazzo che vende un 25 dt come il mio grippato come pezzi di ricambio se ti può interessare posso mettervi in contatto.
Domenica andrò a pescare e ne approfitto per fare le foto.
Ciao
Capitano di Corvetta
tec (autore)
Mi piace
- 4/32
ciao max,se riesce a fare le foto ti sono grato non so proprio da dove iniziare,servi più che altro trovare dove va collegato il relè in pratica servi tutti i collegamenti sel motorino alla centralina e sotto lo statore non so come si chiama quelle spazolle sembra 4 sensori che registra i giri dello statore,ho preso da poco monoleva e motorino di avviemanto però mi può interessare il piede
parma
Utente allontanato
boxer
Mi piace
- 5/32
Ciao tec inanzi tutto lascia stare lo statore poi per cominciare sulla chiave del mono-leva devi portare i seguenti fili :un positivo generale, un negativo, un positivo di ritorno per il consenso, un positivo per l'avviamento, un positivo per l'aria, e un negativo per lo spegnimento. Detto ciò la chiave a due scatti con l'aiuto di un tester in modalità ohm devi trovare il collegamento tra due morsetti con il primo scatto della chiave quello è il consenso alla centralina (l'alimentazione) con il secondo che è a ritorno con molla (uguale a quello delle auto) è quello dell'avviamento poi spingendo la chiave verso l'interno (il senso è quello di quando si infila la chiave) trovi il contatto che serve per l'aria nota bene questi contatti sono sempre con lo stesso morsetto cioè quello che del positivo che viene dalla batteria ,pio ci sono due morsetti che chiudono il contatto quando giri la chiave dal lato opposto per estrarla quello è per spegnere il motore .Chiarito questo punto(o almeno lo spero) passiamo al motore il relè va messo dove non da fastidio a nulla all'interno del motore ed ha due poli grandi e due piccoli in uno dei grandi dovrai portare il positivo dalla batteria e dall'altro andare al motorino d'avviamento mentre nei due piccoli dovrai portare il filo che viene dalla chiave quello dell'avviamento in uno nell'altro va collegato un filo di massa ,poi dovrai istallare una elettro calamita sul le-verismo manuale dell'aria dove porterai il filo medesimo dalla chiave in fine i due fili che servono per spegnere il motore che vengono dalla chiave li attaccherai al pulsante che lo spegne manualmente uno per ogni filo presente ,il negativo che viene dalla batteria andrà attaccato alla massa del motore .Fatto ciò dovresti avere due fili attaccati ad uno spinotto per un'eventuale luce dovrai inserire un regolatore di corrente e portare i due fili di uscita alla batteria
Capitano di Corvetta
tec (autore)
Mi piace
- 6/32
ciao boxer, grazie 1000 però dove posso trovare una elettro calamita,quindi un regolatore non è indispensabile visto che non mi servi una presa perchè ho un impianto per le utenza separato,ci voleva un schema da seguire così mi sembra un pò complessa la cosa
parma
Utente allontanato
boxer
Mi piace
- 7/32
Si effettivamente sembra un po complicato purtroppo non ho uno schema elettrico per quel motore ed essendo elettricista mi rimane abbastanza semplice fare quel tipo d'impianti per quanto riguarda il regolatore era solo per farti caricare la batteria , per l'elettrocalamita devi trovare quella del suzuki o adattarci quella di un altro motore ,occhio alle dimensioni, era solo per l'avviamento ,ma potresti sempre tirare l'aria a mano e una volta in moto toglierla sempre a mano non era obbligo ma solo una comodità .Proverò a cercare uno schema elettrico e a postartelo
Capitano di Corvetta
tec (autore)
Mi piace
- 8/32
ok grazie 1000 molto gentile,allora ho capito cosè ho su evinrude 70cv,praticamente è un specie di pistone che quando prima di mettere in moto spinge e lei chiude e apri l'aria giusto (soneloide)
parma
Utente allontanato
boxer
Mi piace
- 9/32
si esatto è proprio quello
Capitano di Corvetta
tec (autore)
Mi piace
- 10/32
secondo te può andare bene un di un evirunde o pure devo sercare proprio quello del suzuki,visto che ci siamo tu sai dove posso trocare una valvola termostatica per quello motore
parma
Sailornet